fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Cavallotto

Vivi per amore. Lettera ai genitori chiamati a educare i bambini nella fede

Vivi per amore. Lettera ai genitori chiamati a educare i bambini nella fede

Giuseppe Cavallotto

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2016

pagine: 16

Indirizzata ai genitori sposati, separati, conviventi, può essere proposta efficacemente anche ai padrini di Battesimo, ai nonni, agli insegnanti. Sacerdoti, diaconi, religiose, catechisti e comunità cristiane ne sapranno fare un utile strumento di pastorale negli incontri con le famiglie e nelle più svariate occasioni.
2,00

Catecumenato antico. Diventare cristiani secondo i Padri

Catecumenato antico. Diventare cristiani secondo i Padri

Giuseppe Cavallotto

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1996

pagine: 336

Nei primi secoli della nostra era cristiani non si nasceva, ma si diventava: la nuova religione di Gesù cresceva infatti tra adulti, in ambienti pagani o gnostici o ebraici. A partire dalla seconda metà del II secolo si definisce il percorso catecumenale grazie al quale si entra nella comunità cristiana: è un itinerario globale, di vita e di fede, che si conclude con la celebrazione dei sacramenti dell'iniziazione. L'organizzazione del catacumenato antico conobbe una lenta decadenza e scomparve alla fine del VI secolo. Il volume ne ripropone la multiforme esperienza.
31,00

Dati invisibili e futuro della missione. Eredità sociale, religiosa, ecclesiale del XX secolo

Dati invisibili e futuro della missione. Eredità sociale, religiosa, ecclesiale del XX secolo

Giuseppe Cavallotto

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2006

pagine: 224

La mappa delle religioni si presenta oggi quanto mai ampia e variegata. A fine secolo XX, l'85% della popolazione mondiale dichiara di aderire a una confessione religiosa e i profondi cambiamenti sociali e culturali del nostro tempo ripropongono l'importanza del fenomeno religioso, come causa di un potenziale scontro delle civiltà o, all'opposto, come fattore di crescita e di dialogo. Il libro fornisce, con il corredo di tavole, grafici e mappe, una rielaborazione di informazioni quantitative sull'evoluzione sociale, religiosa ed ecclesiale nel XX secolo. L'indagine si sofferma principalmente sullo sviluppo demografico mondiale, sulla mobilità, sulla crescita e distribuzione della ricchezza, sulla diffusione delle grandi religioni e della non credenza, prendendo in esame lo sviluppo del cristianesimo, i suoi cambiamenti, l'articolazione nelle sue principali denominazioni. Si guarda alla diffusione e distribuzione dei cattolici, all'andamento dei battesimi e dei matrimoni, allo sviluppo delle istituzioni ecclesiastiche, ai problemi degli operatori: il calo delle vocazioni, la ripartizione del clero tra le Chiese del Nord e del Sud del mondo, la formazione dei catechisti, l'arretramento dei cattolici in alcuni continenti, nonostante in termini assoluti si registri una crescita dei cristiani e un tasso di incremento nell'ultimo secolo sostanzialmente stabile.
18,00

La missione oggi. Problemi e prospettive

La missione oggi. Problemi e prospettive

Gianni Colzani, Jesús-Angel Barreda, Giuseppe Cavallotto

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2002

pagine: 162

Questo volume monografico è dedicato ad una riflessione a più mani su "La missione oggi: problemi e prospettive". Gli autori degli articoli sono docenti della facoltà di missiologia presso la Pontificia Università Urbaniana. Si confrontano su temi quali: Missione. Bilancio di un concetto fondamentale, dalla Redemptoris Missio ad oggi; L'autocomunicazione di Dio tra universalità e singolarità cristologia; La domanda su Cristo: implicanze missionologiche della testimonianza cristiana-Cristo, regno di Dio e Chiesa-Vangelo e Culture. Riflessioni sulla teologia missionaria; La catechesi oltre. Il servizio catechistico nella prospettiva missionaria ed evangelizzatrice; Missione e liberazione.
15,00

Il grido dei profeti. Parole senza tempo

Giuseppe Cavallotto

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 656

Per ascoltare i profeti occorre mettersi alla loro scuola. È lo scopo della presente opera del vescovo Giuseppe Cavallotto: introdurre alla lettura dei libri profetici. Non si tratta di un commento esegetico, ma di un testo divulgativo con l’intento di esporre in forma accessibile le acquisizioni degli studiosi in campo biblico. Conducendo il lettore per mano in visita guidata nella ricca galleria profetica, l’Autore favorisce l’accoglienza della parola del Signore espressa attraverso la voce dei profeti e aiuta a riconoscere i passi di Dio nella storia. Dio, invisibile, resta un mistero. Molti non lo conoscono, altri lo ignorano e lo rifiutano. Egli, però, è presente e solidale alla vita degli uomini con il suo pathos: una “passione" che è vicinanza, cura, interessamento. Ascoltando il grido dei profeti, ogni lettore potrà sincronizzare la sua vita con l’agire di Dio per fare propria la sollecitudine del Signore. E così sentirà rivolto a sé lo stesso invito fatto dal Signore a Ezechiele: «Mangia questo rotolo» (Ez 3,1).
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.