Ed Insieme: Sentieri
Seduto accanto alla mia povertà. Avvolto nel silenzio della Sua presenza
Domenico Battaglia
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2020
pagine: 116
"Don Mimmo Battaglia, vescovo della diocesi di Cerreto Sannita, è un sognatore che aiuta a sognare. Ma i suoi sogni non sono proprio suoi, sono acquisiti. Da un Altro! La sua maturità di uomo e di pastore è visibile nella scelta di non rinunciare a sognare. Costi quel che costi. E due sono i luoghi in cui questi sogni trovano il loro inizio e la loro forza; luoghi che il vescovo frequenta nella diuturna inquietudine degli amici di Dio: la strada e la cappella. Sorgente da cui tutto scaturisce. Anche le pagine di questo libro" (dalla prefazione di don Vito Piccinonna)
Sull'umanizzazione delle cure
Francesco Savino
Libro: Libro in brossura
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 20
Relazioni di mons. Francesco Savino sulla umanizzazione delle cure.
Spiritualità e politica. Aldo Moro, Giorgio La Pira, Giuseppe Dossetti
Francesco Savino
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2017
pagine: 168
Nel richiamare le figure di Aldo Moro, Giorgio La Pira e Giuseppe Dossetti, l'autore si propone di mostrare i pericoli dell'ignoranza reciproca tra lo spirituale e il politico, suggerendo, nel rispetto di altre posizioni, che le due dimensioni possono e devono nutrirsi a vicenda. La sua lettura di queste tre belle figure segue la convinzione di Péguy: che «la politica si beffa della mistica, ma è ancora la mistica a innervare la politica».
La mia vita (non più) scandalosa. Scritti inediti di Giò Stajano
Libro: Copertina rigida
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2014
pagine: 100
Gioacchina Stajano, in arte Giò, celebre personaggio del mondo omo-trans italico, è sempre stata etichettata come una persona trasgressiva e scandalosa. In realtà era disperatamente alla ricerca dell'identità che, dopo alterne vicende, ha trovato riflessa nell'Amore misericordioso di Dio e nella fede in Cristo. Il libro evidenzia il volto della grande Giò, tratteggiato da alcuni scritti inediti che rivelano la sua delicatezza d'animo e la sua profonda spiritualità.