fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ed Insieme: Graffiti

Giusto. A don Pietro Pappagallo, con gratitudine

Giusto. A don Pietro Pappagallo, con gratitudine

Renato Brucoli

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2022

pagine: 48

Lo conosciamo come uomo di Dio e come martire alle Fosse Ardeatine. Come medaglia d’oro al Valor Civile della Repubblica Italiana e ora come Giusto. Lo Yad Vashem di Gerusalemme, ente preposto a tramandare la memoria della Shoah e a identificare i Giusti nel mondo, lo considera tale per aver salvato la vita ad alcuni ebrei mettendo a repentaglio la propria. L’onorificenza è stata consegnata al pronipote omonimo di don Pietro Pappagallo, e da questi immediatamente donata alla Scuola primaria di Terlizzi che porta il nome del sacerdote resistente alla dittatura e al razzismo. La figura e l’evento, di grande rilievo sotto il profilo civile ed ecclesiale, vengono ora richiamati nelle pagine di questa pubblicazione, che propone la biografia sintetica del «prete della pace, della giustizia e della libertà», e la contestualizza in rapporto alla qualità di “salvatore” nella Shoah. Avviene, significativamente, in vista del Giorno della Memoria, in cui ogni anno si ricordano anche i Giusti.
7,00

Albania Italia andata e ritorno. La storia che sfocia nei grandi esodi, il legame solidale promosso dopo gli sbarchi

Albania Italia andata e ritorno. La storia che sfocia nei grandi esodi, il legame solidale promosso dopo gli sbarchi

Ilaria Lia

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2021

pagine: 440

Nella storia dei grandi esodi albanesi verso l’Italia, di cui ricorrono i trent’anni, c’è un’altra storia, altrettanto grande quanto dimenticata, che vede protagonista la solidarietà umana. È una storia alternativa rispetto al mantra dei migranti invasori e degli italiani xenofobi. I profughi sono persone. E di persone, con il loro carico di amarezza e di speranza, sono piene le imbarcazioni che approdano a Brindisi e a Bari nel 1991. L’icona della Vlora è viva nell’immaginario collettivo, ma cosa accade prima e dopo il suo attracco nel porto del capoluogo pugliese? Il libro, denso di storia e di storie, racconta la vicenda di un popolo che prova ad affrancarsi dalla miseria, le relazioni pregresse e postume con il Paese dirimpettaio, le principali azioni solidali e volontaristiche messe in atto dalla Chiesa cattolica ma anche da tante donne e uomini di buona volontà, e dalla società civile, a frontiere finalmente riaperte: segno di fratellanza e di promozione sociale nel rispetto della libertà individuale.
20,00

Una rondine che fa primavera. Don Pietro Pappagallo, Giusto tra i Giusti

Una rondine che fa primavera. Don Pietro Pappagallo, Giusto tra i Giusti

Francesco Tammacco

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2020

pagine: 44

Impossibile dimenticare l’eccidio perpetrato alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944. 335 le vittime della più efferata rappresaglia compiuta in Europa durante la seconda guerra mondiale. Tra le esistenze violate, anche quella di don Pietro Pappagallo, unico sacerdote nella carneficina. “Una rondine che fa primavera”, testo ispirato e di forte impatto emotivo, è la versione cartacea dell’omonimo spettacolo teatrale rivolto ai bambini e a quanti, come don Pietro, sono ancora innamorati della libertà, della democrazia, dell’umanità oppressa e da liberare. Don Pietro, sacerdote che vola alto e attinge risorse dalle vette dello spirito, non teme le “fosse”. Non c’è minaccia capace di contenere il suo netto rifiuto della violenza bellica, il fermo ripudio della discriminazione razziale, la volgare e sistematica azione liberticida esercitata dalla tirannide. Sembra che dica: “Ci hanno seppellito, ma eravamo semi”. Di pace, di fratellanza, di dignità umana, di tutela dei piccoli, di testimonianza cristiana, di salvezza. Questo è l’orizzonte valoriale: un “nido etico” da cui spiccare il volo ancora oggi.
7,50

In primavera, di libertà. Martiri pugliesi alle Cave Ardeatine

In primavera, di libertà. Martiri pugliesi alle Cave Ardeatine

Renato Brucoli

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2019

pagine: 184

Libertà, giustizia sociale, democrazia. Sono i valori civili perseguiti dagli antifascisti pugliesi attivi nella Resistenza romana e trucidati alle Fosse Ardeatine, la più inaudita rappresaglia compiuta in Europa durante la seconda guerra mondiale. Le vittime risultano diversificate per provenienza sociale e appartenenza politica, ma unite nella rigorosa lotta al potere dittatoriale. Il libro delinea su base regionale il loro profilo biografico: per debito di riconoscenza, per superare il ritardo nella ricerca storiografica, per mutare il paradigma della narrazione, più attenta alla persona che al fenomeno di carattere generale, secondo l'impostazione di Imber Shulamit.
15,00

Mal'aria. Storie di fango e di mattoni

Mal'aria. Storie di fango e di mattoni

Renato Brucoli

Libro: Copertina rigida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2012

pagine: 80

Questa è una storia di mal'aria, cioè d'inquinamento ambientale come quello dell'Ilva a Taranto anche se siamo a Terlizzi. Rinvia ai veleni scaricati in atmosfera da un'azienda di laterizi, e alle omissioni della classe politica locale a cui non dice nulla la salvaguardia del creato. L'anelito è valoriale: la crisi non passi a rullo compressore sull'incolumità dei lavoratori e dei cittadini, ma ne rispetti la salute e non decurti la dignità umana.
5,00

Il massaro di Dio. Don Pasquale Uva nei miei ricordi

Il massaro di Dio. Don Pasquale Uva nei miei ricordi

Donato Pastore

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2007

pagine: 83

5,00

Ritratti diversi

Ritratti diversi

Roberto Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2006

pagine: 102

I ragazzi disabili, donandomi la possibilità di capirli e il privilegio di aiutarli, mi hanno offerto l'opportunità di liberare il mio cielo dalle nuvole delle effimere certezze e dai nembi dei miei sterili egoismi. Così da educatore per la loro riabilitazione, spesso mi sono ritrovato educato e riabilitato dalle loro quotidiane lezioni. Io li conosco nei sorrisi e nelle lacrime, nel candore dei loro gesti e tra le righe dei balbettii, nei torrenti logorroici e nell'assenza dei loro infiniti silenzi, nei loro disegni dove un fiore è più alto di un albero, e nelle loro disarmanti logiche che tramutano l'handicap delle disabilità nella dignità di esserci e di essere al contempo paradigmatici.
15,00

La Tòrre. L'avventura de Titucce

La Tòrre. L'avventura de Titucce

Donato Pastore

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2003

pagine: 110

La Tòrre de Ceddicchie è molto più che un'abitazione alla periferia di Bisceglie. È il simbolo di un universo affettivo per Donato Pastore, autore del libro. Da quel luogo muove l'avventura di Titucce alla scoperta del mondo, e a quella torre, benché di fatto abbattuta nel 2001 per far posto ad una strada, ritorna con la memoria come fosse un faro di civiltà capace di illuminare l'esistenza anche nell'età adulta.
5,00

La vecchia Cattedrale di Terlizzi: una ricostruzione «lignea» in scala

La vecchia Cattedrale di Terlizzi: una ricostruzione «lignea» in scala

Antonio Brucoli

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2003

pagine: 47

Questo volume documenta l'opera di costruzione di un modellino in scala del "Duomo romanico" di Terlizzi, in provincia di Bari, distrutto nel 1782 per far posto alla "Chiesa Nuova". Un'opera realizzata a partire dalla documentazione e dallo studio della pubblicistica esistente, dalla considerazione dei rapporti aurei, per poi passare al disegno dell'opera da realizzare, alla scelta dei materiali per la costruzione, all'intaglio delle bifore, dei telamoni e delle lunette, fino ai decori e all'arredo interno.
2,50

Miele e fiele. Scritti civili dalla parte degli ultimi
7,75

Pagine sulla dittatura. Il volto dei martiri albanesi

Pagine sulla dittatura. Il volto dei martiri albanesi

Pjetër Pepa

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 1998

pagine: 320

10,33

L'onda del naufragio. Memorie etiche e trasgressive
3,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.