Eclettica: Visioni
Una specie d'amore. Un viaggio deviante tra seduzione e consapevole inganno dentro il mondo dei night club
Giacomo Pisaneschi
Libro: Copertina rigida
editore: Eclettica
anno edizione: 2013
pagine: 205
È solo sesso ciò che spinge gli avventori a frequentare i night club? O si tratta piuttosto di qualcosa che nella grande maggioranza dei casi va ben al di là della semplice pulsione sessuale? Magari un tentativo di scoprire emozioni più intense di quelle derivanti da un incontro sessuale fine a sé stesso? Il lavoro si è riproposto di collegare, per la prima volta, il concetto di devianza al fenomeno sociale della crescente frequentazione dei night club. Abbiamo cercato di capire (attraverso una ricerca empirica) quali fossero e se vi fossero comportamenti devianti legati a tutti coloro che si muovono attorno al mondo del night: gestori, ragazze che vi lavorano ed avventori, ponendo particolare attenzione proprio su questi ultimi.
Fronte della gioventù. La destra che sognava la rivoluzione. La storia mai raccontata
Alessandro Amorese
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2013
pagine: 516
Cos'è stato il Fronte della gioventù? Solo l'organizzazione giovanile del Msi o molto di più? Sulla base di numerose testimonianze, centinaia di documenti e immagini, esperienza personale, l'autore fa la prima analisi storica sul movimento giovanile in Italia negli anni Ottanta e Novanta.
Gli artigiani dell'etere. Dal pionerismo al digitale terrestre. L'avventura delle tv private toscane
Andrea Pannocchia, Massimo Nardini
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2012
pagine: 455
La storia e il presente delle principali televisioni commerciali della mia Regione che, nate negli anni Settanta o Ottanta, sono passate più o meno indenni dalle leggi Mammì e Gasparri, contribuendo ad arricchire il panorama culturale e informativo italiano. Il libro si avvale delle interviste rilasciate da 15 fondatori e/o direttori di altrettanti emittenti di tutta la Toscana ed è ricco di aneddoti e di curiosità.
Risorgimento dimenticato. Quello che altri preferiscono tacere
Lanmarco Laquidara
Libro: Libro rilegato
editore: Eclettica
anno edizione: 2011
pagine: 104
"Le prospettive federaliste inspiegabilmente naufragate dopo l’impresa dei mille, il ruolo svolto dalle donne, quello dei cattolici e dello stesso Pio IX, l’atteggiamento del Piemonte nei confronti della Chiesa, l’insospettata importanza delle difficoltà di bilancio del Regno di Sardegna, le azioni truffaldine che si affiancarono all’eroismo dei patrioti, i brogli elettorali dei plebisciti, la differente penetrazione del messaggio risorgimentale e il diseguale coinvolgimento delle diverse classi sociali e delle molte popolazioni della penisola alle insurrezioni e al progetto dell’Unità sono descritti con immediatezza ed efficacia, senza tralasciare aspetti spesso dimenticati quando non volutamente ignorati dalla vulgata tradizionale di una storia scritta solo dai vincitori. Il tutto condito da curiose incursioni in problematiche originali come quelle riguardanti l’alimentazione e la cucina nel Risorgimento e inconsuete considerazioni su alcune piccole storie locali come quelle del territorio di Carrara e Massa".
Alla base del Fini versus Berlusconi
Andrea Pannocchia
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2011
pagine: 80
La sfida di Gianfranco Fini. La risposta di Silvio Berlusconi. In palio, la leadership della coalizione dei moderati, l'affermazione di due diverse idee di alleanza, di lealtà, di Destra. Il 2010 ha visto gli smottamenti della Direzione Nazionale di aprile del "Che fai? Mi cacci?" via via ingrossarsi fino a divenire una valanga che ha travolto antiche amicizie e decennali sodalizi umani e politici. Abbiamo deciso di ripercorrerlo, seguendo i comizi dei leader a Mirabello, Milano ed Atreju e parlando con i giovani delle due basi.Un solo obiettivo: capire cosa resterà di questa separazione, cosa si va creando nei due campi, aldilà delle tattiche parlamentari e delle schermaglie partitiche. Esiste il popolo finiano? E quello berlusconiano? E, soprattutto, in chi viene da Alleanza Nazionale, quali sono le traiettorie intellettuali che hanno portato ragazze e ragazzi a schierarsi da una parte o dall'altra? C'è la possibilità che da questo si strutturino due diverse comunità di giovani ex missini, radicalmente e fieramente contrapposte aldilà della fedeltà ai propri 'capi'? "Alla base" tenta di rispondere a queste domande, rappresentando tanto i dolori quanto le speranze.
Fiume dannunziana. Tre irredentismo e fantasia
Domenico Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2009
In questo saggio si colgono le varie sfumature dell'impresa dannunziana, che vanno dall'irredentismo, all'arditismo, passando per i movimenti culturali e arrivando al suo ultimo atto che è la carta del Carnaro. Assieme a d'Annunzio troviamo altri personaggi che diedero vita a quello che può essere definito un esperimento politico-sociale di dirompente novità. Su tutti Guido Keller, - raffigurato nella bella copertina di Tanino Liberatore a fianco del Comandante-, impavido aviatore, guascone, antesignano dell'antipolitica con il suo lancio del pitale su Montecitorio ben prima della mongolfiera di Grillo.
Il faro di Mussolini. Il colonialismo italiano in Somalia oltre il sogno imperiale
Alberto Alpozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Eclettica
anno edizione: 2017
pagine: 256
Un'indagine storica per narrare quei luoghi e quegli uomini che segnarono gli avvenimenti cruciali della storia coloniale della Somalia. Un avvincente viaggio nella più lontana terra d'oltremare per riscoprire un capitolo di storia italiana ancora sconosciuto. Percorrendo le decennali vicende della costruzione del faro Crispi e delle molteplici battaglie che sotto la sua luce si consumarono viene svelato un nuovo volto del colonialismo italiano nascosto sino ad oggi. Un lavoro di ricerca, che esplora 90 anni di storia mondiale, in una edizione integrata con documenti e testimonianze dagli archivi militari e di Stato. prefazione di Abdulkadir Yusuf Mohamed.
Apuane
Maurizio Papucci
Libro: Copertina rigida
editore: Eclettica
anno edizione: 2017
pagine: 136
Un volume fotografico dedicate alle Alpi Apuane, con foto mozzafiato che ne descrivono l'intensità e la forza. Con la prefazione di Alessandro Gogna e le foto di Maurizio Papucci.
Fuori dal coro. Eretici, irregolari, scorretti
Giorgio Ballario
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2017
pagine: 262
La storia ufficiale la scrivono i vincitori. In mancanza di guerre, la scrivono i ricchi, i personaggi di successo, quelli comunque allineati ai centri di potere. Negli ultimi decenni l’hanno scritta le televisioni e adesso internet. Ci si potrebbe chiedere: perché dedicare tempo a personaggi - diversi fra loro - che hanno quale minimo comun denominatore l’aver condotto una vita controcorrente? Forse perché gli altri, i vincenti, quando non si autocelebrano hanno già schiere di corifei che li portano in trionfo. E spesso sono noiosi. Sarà un riflesso romantico, sarà un pensiero fuori moda, ma riteniamo che chi segue il branco non sia una figura interessante. Molto meglio chi dal branco si sforza di uscire, anche a costo di pagare il prezzo per la propria libertà. I cinquantacinque personaggi tratteggiati in questo libro sono persone molto differenti l’una dall’altra. Li separano epoche, ideologie, campi d’attività, estrazione sociale e luoghi nei quali hanno agito e vissuto. Ad accomunarli è però lo spirito indomito di chi si rifiuta di chinare la testa e di intrupparsi laddove altri comandano.
Le strade di Massa. L'origine dei nomi, fra storia, leggenda e tradizioni popolari
Gustavo Masseglia
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2016
pagine: 260
Perché il Monte di Pasta ha questo nome? Chi era Agostino Ghirlanda? E Felice Palma? Che cosa significa Brugiana? Per avere una risposta esauriente a queste e tante altre domande sulle strade e i luoghi di Massa e dintorni ecco la nuova pubblicazione dovuta a Gustavo Masseglia, giornalista professionista di lungo corso. L'autore precisa di aver voluto realizzare un'opera che "vuole essere uno strumento utile a chi vuole conoscere meglio la nostra città". La consultazione è semplificata dalla disposizione in ordine alfabetico, la lettura resa piacevole grazie ad un agile linguaggio giornalistico, privo di appesantimenti lessicali. Alle spalle c'è un lungo, paziente lavoro di studio da parte dell'autore, da sempre appassionato di una materia affascinante come la toponomastica.
Meglio un giorno. La destra antimafia e la bandiera di Paolo Borsellino
Fabio Granata
Libro: Libro rilegato
editore: Eclettica
anno edizione: 2015
pagine: 128
Passione e furore nel racconto dell'album di famiglia della "destra" antimafia: dalla eredità storica del ventennio alla bandiera di Paolo Borsellino, da Angelo Nicosia a Beppe Alfano, passando per Beppe Niccolai, tra antiche battaglie e nuovi conflitti contro ogni trattativa, in difesa della "identità minacciata" e contro la deriva berlusconiana. Tra disincanto e rabbia, la storia di chi non ha mai smesso di credere che, nonostante tutto, diventerà bellissima.
Il mio messaggio
Evita Perón
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
pagine: 218
"Il mio messaggio" contiene gli ultimi pensieri della donna argentina più conosciuta al mondo, scritti nei giorni dell’agonia. Il suo testamento politico e spirituale, consegnato dopo la rinuncia, sotto la pressione dei militari e della Chiesa cattolica, a candidarsi come vicepresidente dell’Argentina. Peron ne aveva annunciato l’imminente pubblicazione nel 1952 dopo la scomparsa della moglie, ma motivazioni di opportunità politica lo fecero ricredere e il testo rimase segreto. Solo nel 1987 ricomparve in modo fortuito tra le carte di un notaio che era stato al servizio del Presidente argentino. Un documento fondamentale per conoscere la figura politica che ancora oggi a oltre settant’anni dalla morte, è protagonista della vita del suo paese e continua a incendiare gli animi degli ultimi della terra. In appendice arricchiscono il volume due opuscoli di propaganda peronista editi dal Servizio Internazionale Pubblicazioni Argentine: “Le ultime volontà di Eva Peron” e “La donna in Argentina”.