fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Donzelli: Rosso e nero

La sinistra e la scintilla. Idee per un riscatto

La sinistra e la scintilla. Idee per un riscatto

Giuseppe Provenzano

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2019

pagine: 219

«Le ragioni della sinistra, l'uguaglianza nella libertà, sono più attuali che mai. Affermarle non è scontato, ma nemmeno impossibile. Avanza una destra nuova, che somiglia ai fantasmi di quella che credevamo sepolta nel secolo scorso. Dovremmo rassegnarci alla sconfitta? il destino non è segnato, la storia non è finita. sotto la cenere di questa società, c'è qualcosa che arde ancora. il compito di una nuova generazione è riaccendere la fiamma. io credo che in un'idea di socialismo vi sia ancora una scintilla viva. La scintilla non è scattata ancora. scatterà».
14,00

Le ingannevoli sirene. La sinistra tra populismi, sovranismi e partiti liquidi

Le ingannevoli sirene. La sinistra tra populismi, sovranismi e partiti liquidi

Massimo L. Salvadori

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2019

pagine: 126

«I populisti non guidano il popolo, lo trascinano. E riescono ad alimentare il suo risentimento, scuotendo nel profondo le istituzioni e screditando le forze politiche. la sinistra italiana, se non vuole rimanere disarmata, deve risalire la china che è sotto gli occhi di tutti. Ha bisogno di un partito autonomo e strutturato: non già di un partito della propaganda; piuttosto di un partito della conoscenza, della cultura e della partecipazione. E l'attenzione va rivolta soprattutto alle giovani generazioni».
13,00

Il cibo e la terra. Agricoltura, ambiente e salute negli scenari del nuovo millennio

Il cibo e la terra. Agricoltura, ambiente e salute negli scenari del nuovo millennio

Piero Bevilacqua

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2018

pagine: 216

Oggi l'agricoltura, così come si è sviluppata negli ultimi 70 anni, pone all'umanità intera problemi drammatici: consuma il 70% delle risorse idriche del pianeta; concorre al processo di riscaldamento globale; sterilizza e desertifica terre fertili; inquina le acque. Fortunatamente questa è solo una faccia della luna. La lotta a un modello insostenibile di produzione del cibo e la riscoperta della biodiversità stanno diventando un fenomeno di massa. E l'Italia, con la sua tradizione alimentare, ne è all'avanguardia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.