fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Donzelli: Fiabe e storie

Come mai il leopardo ha le macchie e altre sei «Storie proprio così»

Come mai il leopardo ha le macchie e altre sei «Storie proprio così»

Rudyard Kipling

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2014

pagine: 330

Perché la balena, che è tanto grande, mangia solo pesci piccoli? E perché il cammello ha la gobba? È da domande spontanee come queste, destinate a sfuggire dalla bocca di ogni bambino curioso, che nascono le "Storie proprio così" di Rudyard Kipling. A mo' di fiaba, e con un tono semiserio, Kipling prova a dare una risposta a quelle semplici domande, inventando fantasiosi miti delle origini e mescolando la pura finzione a un linguaggio pseudo-scientifico, con l'intento di coinvolgere il piccolo lettore nella spiegazione di alcuni tratti che ai suoi occhi destano un irrefrenabile senso di meraviglia. Pubblicate nel 1902, le "Storie proprio così" erano state concepite da Kipling per la sua prima figlia, Josephine. Nate dall'incontro fra le culture più diverse che Kipling aveva conosciuto nella sua vita nomade - tra l'India e l'Africa, tra l'Europa e il Nord America -, queste storie entrarono sin da subito nel canone delle letture per ragazzi, con decine di edizioni in tutte le lingue. Sulle orme di Kipling, che aveva corredato la sua prima edizione con una serie di incisioni su legno, May Angeli sceglie la stessa tecnica e impreziosisce le sue illustrazioni grazie a un uso magistrale del colore. Ne sortisce un caleidoscopio che cattura l'occhio non meno dell'immaginazione, un libro da leggere a voce alta per vedere l'effetto che fa... Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Clara Button. Un matrimonio a sorpresa

Clara Button. Un matrimonio a sorpresa

Amy De La Haye

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2013

pagine: 48

Chi l'avrebbe mai detto che andare a un matrimonio poteva diventare un'occasione così divertente? La piccola Clara non perde occasione per farci scoprire quante cose si possono fare con un po' di fantasia e una gran voglia di sperimentare. Dare un tocco speciale a un vecchio vestito e un po' di colore ai capelli diventa un gioco da ragazzi, se la mamma ti accompagna in merceria e poi riesci a sgraffignare in cucina il colorante per le torte. Ma Clara non è la sola creativa in famiglia - guardate cosa si è inventato suo fratello per festeggiare gli sposi. Non c'è che dire, quel matrimonio sarà davvero speciale. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

L'arciere del Reno. Seguito da Le avventure del conte di Fiandra

L'arciere del Reno. Seguito da Le avventure del conte di Fiandra

Alexandre Dumas

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2013

pagine: 223

Sul finire dell'anno 1340, in una fredda ma ancora bella notte d'autunno, un cavaliere percorreva il sentiero che costeggia la riva sinistra del Reno. La luna cominciava a irradiare la sua luce d'argento; e noi approfitteremo di quel furtivo raggio di luce per dare una rapida occhiata al notturno viaggiatore"... L'inquietante sospetto di una falsa paternità e di un matrimonio tradito. La rabbia. La sete di vendetta. È questa la temperie di sentimenti che il conte Ludwig di Godesberg rivela all'amico Karl di Hombourg - il cavaliere in cui si è imbattuto il lettore alle prime righe. A fare le spese delle inquietudini e dei sospetti di Ludwig è il figlio Ottone, che viene rinchiuso in monastero, al pari di sua madre, confinata in un convento. Saranno le acque del Reno a salvare Ottone, che gettandosi da una finestra si darà alla fuga e si unirà a una banda di arcieri. L'abilità con l'arco sarà l'arma del suo riscatto che, di torneo in torneo, in una serie di riti d'iniziazione, lo porterà alla scoperta del coraggio, dell'amore, dell'onore, della lealtà e dell'amicizia. Questo racconto dumasiano degli esordi, scritto nel 1838, inaugura uno dei temi preferiti dal suo autore: quello della vendetta, che toccherà il culmine nel "Conte di Montecristo". Anche Ottone, infatti, alla fine getterà la maschera e svelerà la sua nobile identità, celata a lungo sotto un'austera armatura e dietro un leggendario scudo fregiato da un cigno altero.
23,00

Le storie di Babar

Le storie di Babar

Jean de Brunhoff

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2013

pagine: 320

La storia dell'elefantino nato nella foresta e cresciuto in città, con tanto di ghette e bombetta, ha segnato la nascita di un genere. Era il 1931, quando Jean de Brunhoff, artista e pittore francese che viveva a Parigi, decise di mettere nero su bianco e illustrare una storia della buonanotte che la moglie Cécile aveva inventato per i loro bambini. Ne venne fuori un libro rivoluzionario: 48 pagine di taglia extra-large, che sfoggiavano illustrazioni dai colori brillanti, affiancate in modo originale e sapiente a testi scritti in calligrafia infantile, il tutto intervallato da scene a doppia pagina. Niente del genere era mai stato pubblicato prima in Europa né altrove, e il successo fu esplosivo: nasceva l'album illustrato per bambini. In una manciata di anni de Brunhoff creò altre cinque avventure di Babar, più un abbecedario, che in breve tempo faranno il giro del mondo e che già nel 1939, solo in Francia, toccheranno i quattro milioni di album venduti. Età di lettura: da 5 anni.
32,00

Il flauto magico a colori

Il flauto magico a colori

Marc Chagall

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2012

pagine: 250

23,00

Josephine. Una ballerina a Parigi

Josephine. Una ballerina a Parigi

Jonah Winter, Marjorie Priceman

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2012

pagine: 40

Certo, sembra una fiaba. Invece è la storia vera di una bambina assai speciale che balla e canta al ritmo del jazz... e che un giorno il mondo intero chiamerà Josephine Baker! Età di lettura: da 9 anni.
18,00

Principessa Pel di Topo

Principessa Pel di Topo

Jacob Grimm, Wilhelm Grimm

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2012

pagine: 200

Età di lettura: da 10 anni.
23,90

Melisenda e altre storie da non credere

Melisenda e altre storie da non credere

Edith Nesbit

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2012

pagine: 244

Spiritosa, arguta, provocatoria, sovversiva: troppi sono gli aggettivi necessari per descrivere la vivacità della scrittura e delle trame ingegnate da una delle più popolari autrici per ragazzi del Novecento inglese. "Edith Nesbit viveva in una casa piena di allegria, cultura, bambini, disordine e sregolatezza aperta a tutti, dove allevava, insieme ai suoi, i figli che il marito aveva avuto da altre donne": così la descrive Bianca Pitzorno nell'antologia "Cento libri per navigare nel mare della letteratura per ragazzi", dove ha inserito come imperdibile il romanzo di Edith Nesbit "Cinque bambini e la Cosa". Ma quante sue trovate narrative sono ancora tutte da scoprire? Di certo quelle profuse a piene mani nelle nove storie presentate qui per la prima volta ai lettori italiani. Mescolando e parodiando i generi più classici della letteratura (per ragazzi e non), dalla fiaba ai romanzi d'avventura, da Lewis Carroll ai Viaggi di Gulliver, da Perrault a Shakespeare, Nesbit si diverte a intrecciare magia e logica, aritmetica e fantasia, umorismo e poesia, senza mai perdere l'occasione di canzonare gli adulti e le loro rigidità o di stuzzicare i piccoli lettori sfidandoli a uscire dal guscio delle loro certezze e abitudini consolidate. E sono proprio queste ricorrenti incursioni fuori dalla trama, per mettersi a tu per tu con i lettori, a stupirli e a spiazzarli di continuo e a rendere la lettura Età di lettura: da 10 anni.
25,00

Un po' di Parigi. Cento disegni e una conversazione con Carmine Donzelli

Un po' di Parigi. Cento disegni e una conversazione con Carmine Donzelli

Jean-Jacques Sempé

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2012

pagine: 140

Jean-Jacques Sempé è uno degli illustratori più famosi del mondo. Le sue vignette sono state pubblicate in un'infinità di giornali e riviste. Nato a Bordeaux nel 1932, Sempé fu espulso dalla scuola per cattiva condotta. Dopo aver fatto i lavori più diversi - dal rappresentante di dentifrici all'istruttore nei campi estivi -, si è dedicato con grande successo al mestiere di disegnatore, pubblicando oltre venti volumi in più di trenta paesi. Tra le sue creature, il monello più famoso di Francia, il Piccolo Nicolas, ideato insieme con Goscinny. In questo volume Sempé percorre con sguardo ironico e al tempo stesso bonario la sua Parigi: ne racconta i luoghi più amati, la disegna con la maestria di sempre.
27,00

Il cavaliere di Harmental

Il cavaliere di Harmental

Alexandre Dumas

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2012

pagine: 600

28,00

Storie di pirati

Storie di pirati

Arthur Conan Doyle

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2012

pagine: 129

Chi l'avrebbe mai detto che tra le primissime storie di pirati saccheggiate a piene mani dalle sceneggiature di tanti colossal ambientati nei Caraibi ci fossero quelle firmate dall'inventore di Sherlock Holmes? La serie di storie dedicate da Conan Doyle allo spietato capitano Sharkey e alle sue scorrerie nei mari dei Caraibi e delle Antille, è un vero forziere di trame avventurose, colpi di scena, travestimenti, ammutinamenti, battaglie all'ultimo sangue e inseguimenti in tempesta. Per non parlare dei personaggi - da Sharkey e la sua marmaglia di ribaldi avidi e ubriaconi, pronti a tutto pur di mettere le mani sul bottino, ai capitani coraggiosi di mercantili e ai balenieri che solcano gli oceani, pur consapevoli di essere ghiotte prede per quegli insaziabili lestofanti. Non c'è dettaglio del nostro attuale immaginario piratesco che non sembri uscito in prima istanza dalla penna di Arthur Conan Doyle, e dal ciclo di avventure che qui si presenta. Ad accrescere l'ebbrezza di questa epopea, il lettore scoprirà tra le pagine del volume un altro autentico tesoro: i disegni e le illustrazioni di Howard Pyle, l'artista americano cui dobbiamo lo stereotipo moderno dell'immagine del pirata. Talento contemporaneo a Conan Doyle, attivo sull'altra sponda dell'Atlantico, Pyle fu uno dei più apprezzati e influenti maestri dell'illustrazione americana.
23,00

Tarzan. Racconti della giungla

Tarzan. Racconti della giungla

Edgar Rice Burroughs

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2011

pagine: 268

Un lord che non sa di essere tale, cresciuto nella giungla e allevato dalle scimmie, di cui diverrà il signore incontrastato: è questo il personaggio uscito cent'anni fa dalla mente di un quarantenne passato per mille mestieri e approdato quasi per caso alla scrittura. Edgar Rice Burroughs, infatti, prima di toccare le vette del successo con "Tarzan", combatteva la noia fantasticando avventure ed era riuscito a pubblicarne solo una sulla rivista pulp "The All-Story". Quella prima prova ebbe un buon esito, ma fu "Tarzan" a cambiare la vita di Burroughs: dal primo racconto uscito nel 1912 il signore delle scimmie sarà protagonista di numerosi sequel, e di un'infinità di adattamenti per i fumetti e il cinema. E se, di episodio in episodio, arriveremo persino a vedere il nostro eroe indossare le pantofole e diventare un ingrigito padre di famiglia, non c'è dubbio che il vero spirito dell'uomo scimmia si manifesti nelle sue avventure giovanili, in questi dodici racconti in cui vitalità, coraggio, sagacia e vigore trovano la massima espressione. Uscite in volume nel 1919, sono queste le storie che ci narrano il primo Tarzan, quando, adolescente, scopre i turbamenti e gli imbarazzi dell'amore... per una scimmia, appunto, la compagna di giochi Teeka; oppure quando, rapito da una tribù di cannibali, viene liberato da Tantor, l'elefante, di cui ha conquistato la fiducia. Età di lettura: da 10 anni.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.