Dike Giuridica: I formulari
Formulario illustrato della riforma Cartabia del Processo Civile dopo il Correttivo. Con formule editabili
Giuseppe Lombardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1216
Il formulario propone i nuovissimi modelli di atto che gli avvocati dovranno utilizzare dopo la riforma Cartabia del processo civile e il successivo correttivo di cui al D.Lgs.31 ottobre 2024, n.164 presenta in ogni formula numerose annotazioni che consentono la corretta predisposizione dell’atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali presenta indispensabili avvertenze e indicazioni sulle modifiche che i legali dovranno rispettare nella predisposizione dell’atto processuale contiene un’utilissima chiave di accesso che consente l’accesso online a tutti gli aggiornamenti normativi che dovessero sopravvenire
Formulario illustrato della privacy. Guida pratica con atti e modelli esplicati per la corretta applicazione del GDPR
Michele Iaselli, Cristina Rabazzi, Guido Scorza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 464
Il Formulario illustrato della privacy: costituisce una guida essenziale, pratica e facilmente accessibile per comprendere e applicare la normativa sulla protezione dei dati personali; offre una panoramica completa sule modalità di trattamento, conservazione e protezione dei dati, mettendo in luce le responsabilità legali e le migliori pratiche da adottare; contiene preziose descrizioni dettagliate, esempi pratici e schemi esplicativi; si distingue per la sua capacità di fornire linee guida chiare e facilmente applicabili, rendendolo indispensabile per aziende, consulenti della privacy, DPO e per chiunque sia coinvolto nella gestione dei dati personali; analizza i principi fondamentali del GDPR e i principali adempimenti come la DPIA, il registro delle attività di trattamento e le procedure da seguire in caso di violazione dei dati. Il formulario illustrato della privacy permette inoltre di consultare e scaricare online ciascuna formula in versione modificabile, nonché tutti gli aggiornamenti normativi che dovessero sopravvenire.
Formulario illustrato dei nuovi contratti pubblici
Adriano Cavina, Andrea Falchi, Domenico Galli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 2096
Il formulario illustrato dei nuovi contratti pubblici propone schemi di bandi e disciplinari di gara che le stazioni appaltanti dovranno tenere in considerazione dopo la recente riforma dei contratti pubblici attuata con il d.lgs. n. 36/2023; predispone la modulistica secondo un ordine sistematico e organico; contiene gli schemi dei principali atti della lex specialis, ripartiti tra settori ordinari e settori speciali, con riferimento alle procedure aperte, ristrette e negoziate (tanto sopra che sotto soglia) e al diverso criterio di aggiudicazione prescelto (minor prezzo oppure miglior rapporto qualità-prezzo); reca anche i modelli dei principali provvedimenti amministrativi relativi alla fase di scelta del contraente, dalla decisione a contrarre all’aggiudicazione, oggi, immediatamente efficace. Il formulario riporta i principali atti processuali relativi al giudizio accelerato in tema di appalti nonché al recente rito super accelerato introdotto dal nuovo codice in materia di accesso agli atti delle gare pubbliche. Correda il libro ogni formula con annotazioni esplicative per guidare le stazioni appaltanti e gli operatori nella fase di gara, con speciali e indispensabili avvertenze e indicazioni sulle novità normative che incidono, modificandole, su prassi consolidate.
Kit Formulario illustrato della riforma del processo civile. Volume Vol. 1-2
Giuseppe Lombardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 848
Il Kit comprende i due Formulari Illustrati della Riforma del Processo Civile: F1/1. Formulario illustrato della Riforma del Processo Civile. Volume primo con formulari editabili. I nuovi atti commentati con le avvertenze operative, i contenuti minimi, le competenze e i termini processuali. Disposizioni generali. Processo di cognizione. Impugnazioni. Processo di esecuzione. Aggiornamento online. Formulario illustrato della Riforma del Processo Civile. Volume Secondo Famiglia I nuovi atti commentati con le avvertenze operative, i contenuti minimi, le competenze e i termini processuali. Aggiornato alle ultime novità giurisprudenziali. Con modelli di atti inediti e un dettagliato piano genitoriale Volume Secondo: Famiglia. Aggiornamento online e formule editabili.
Formulario illustrato del nuovo processo penale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 736
Il Formulario illustrato del nuovo processo penale propone i nuovi modelli di atto, completamente aggiornati alla recente riforma Cartabia (D.Lgs. 150/2022) e alle significative modifiche introdotte dalla legge Nordio (L. 24 maggio 2023, n. 60). Con estremo rigore metodologico, ciascun modello di atto è accompagnato da preziose annotazioni esplicative, che costituiscono un fondamentale supporto per la corretta e scrupolosa predisposizione degli atti processuali. Le medesime annotazioni evidenziano con estrema precisione le nuove disposizioni normative introdotte dalla recente novella, consentendo una comprensione immediata e puntuale delle innovazioni legislative. L'ordine sistematico delle formule segue in maniera rigorosa la struttura del codice di procedura penale, conferendo ulteriormente alla pubblicazione un'inequivocabile utilità, sia in ambito professionale, sia come indispensabile ausilio per la preparazione dell'esame di avvocato. Il Formulario illustrato del nuovo processo penale, infine, riporta un'utilissima chiave di accesso che consente di consultare e scaricare online ciascuna formula in versione modificabile, nonché tutti gli aggiornamenti normativi che dovessero sopravvenire.
Formulario illustrato della riforma del processo civile. Volume Vol. 2
Giuseppe Lombardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 464
Il secondo volume del Formulario illustrato della riforma del processo civile, ispirato alla medesima esigenza che ha permeato la realizzazione del primo, ossia offrire ai professionisti del Foro uno strumento di supporto nella redazione degli atti giudiziari che coniughi l'agilità nella consultazione alla conoscenza degli snodi fondamentali della cd. riforma Cartabia, è dedicato integralmente al nuovo Titolo IVbis del Libro II del codice di procedura civile. La strutturazione di un rito unitario specificamente calibrato sulle esigenze nel tempo emerse con riguardo alla materia famiglia ha, infatti, determinato un corpus juris inedito, foriero di uno snellimento procedimentale ed endoprocedimentale, che si riflette in modo immediato e significativo sul contenuto degli atti processuali, innovandoli rispetto al passato. Assegnando assoluta preminenza all'interesse del minore, attorno al quale la Riforma ruota, il nuovo rito genera anche un travalicamento dei limiti tradizionalmente connessi al principio della prova e della domanda, introducendo altresì nuove competenze e nuovi istituti. Uno sguardo d'insieme sulla riforma consente di cogliere agevolmente comela anticipazione ad un momento anteriore alla celebrazione della prima udienza dell'obbligo di circoscrivere compiutamente il thema decidendum e il thema probandum, oltre ad obbligare il professionista a modificare il proprio approccio al processo e la propria strategia difensiva, determini la necessità di fare ricorso alla stesura di atti processuali prima non previsti. Sebbene sia stata eliminata l'udienza presidenziale, poi, la prima udienza conserva comunque un ruolo nevralgico, essendo la sede nella quale è oggi possibile, a differenza del passato, una decisione immediata tout court ed è intuitivo l'effetto generato dalla sostituzione della trattazione orale della prima udienza con la sua trattazione scritta. A ciò si affianca una ridefinizione del ruolo del Giudice monocratico, che rispetto al passato accentra su di sé plurime funzioni e compiti che prima erano di pertinenza del Collegio. Dirompente, ancora, può dirsi la intervenuta previsione della possibilità di celebrazione di un simultaneus processus con riferimento ai procedimenti di separazione e scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio e domande ad essi connesse. Un percorso di riforma, insomma, che globalmente considerato impatta con forza sul processo civile, sia in termini sistematici che ordinamentali, e che è destinato a trovare la sua massima espressione e funzionalità con la prossima istituzione del Tribunale unico per le persone, i minorenni e le famiglie.
Formulario illustrato della riforma del processo civile. Volume Vol. 1
Giuseppe Lombardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 384
Il formulario propone i nuovissimi modelli di atto che gli avvocati dovranno utilizzare dopo la recente riforma Cartabia del processo civile. Ogni formula è corredata da numerose annotazioni esplicative che consentono la corretta predisposizione dell'atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali. Contiene, altresì, indispensabili avvertenze e indicazioni sulle modifiche che i legali dovranno rispettare nella predisposizione dell'atto processuale. Il testo, infine, riporta un'utilissima chiave di accesso che consente di consultare e scaricare online ciascuna formula in versione modificabile, nonché tutti gli aggiornamenti normativi che dovessero sopravvenire.
Formulario annotato del processo amministrativo
Francesco Caringella, Michele Didonna
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2016
pagine: XXVI-1150
L'introduzione al 1° gennaio 2017, del processo amministrativo telematico, con i nuovi orizzonti schiusi dalla digitalizzazione degli atti e dei comportamenti processuali delle parti, è solo l'ultima delle ragioni che hanno reso improcrastinabile la stesura di una nuova edizione del Formulario del processo amministrativo. A tanto, ancora, si uniscono i recentissimi interventi legislativi che impulsano la necessità di veri e propri inediti modelli processuali, primo fra tutti il Codice dei contratti pubblici, con il debutto del ricorso avverso le ammissioni in gara degli operatori economici ex art. 120, comma 2 bis c.p.a. e di quello della stazione appaltante contro la raccomandazione dell'Anac ai sensi dell'art. 211, comma 2, D.Lgs. n. 50/2016. Queste le più immediate istanze che hanno portato alla terza edizione del Formulario, cui crucialmente si salda l'impellenza di una sistemazione organica e ragionata, e per argomenti, della più recente e autorevole giurisprudenza: stella polare dell'operatore giuridico che a qualsiasi titolo si approssimi al rito celebrato innanzi al Giudice amministrativo. Per una consultazione più funzionale, alla presente edizione è allegato il ed contenente le formule (riproducenti quelle in cartaceo) degli atti processuali in formato word. L'opera costituisce pertanto un utilissimo strumento per quanti -avvocati del libero foro, dello Stato, funzionari e consulenti della P.A., aspiranti avvocati, magistrati amministrativi - sono quotidianamente chiamati a confrontarsi con l'universo sempre più complesso del processo amministrativo.
Formulario annotato del processo civile 2016
Valerio De Gioia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2016
pagine: XXII-1482
Il formulario propone i modelli di atto che gli avvocati dovranno utilizzare dopo le recenti riforme del processo civile: si pensi, da ultimo, alla legge 28 dicembre 2015, n. 221, che ha apportato ulteriori modifiche all'appena novellato processo di esecuzione, e alla legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di Stabilità 2016), che ha inserito, tra i "rimedi preventivi" alla durata irragionevole dei processo, il ricorso al procedimento sommario di cognizione. Le numerose annotazioni che corredano le formule - aggiornate alla più recente giurisprudenza di merito e di legittimità - consentono la corretta predisposizione dell'atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali, rendendo così l'opera indispensabile per il professionista ed essenziale per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi. Una particolare cura, infine, è stata osservata nella redazione del dettagliatissimo indice analitico-alfabetico che consente una rapida individuazione sia delle formule di interesse sia delle questioni problematiche approfondite nelle singole annotazioni. L'opera è completata da un cd rom contenente gli atti in versione modificabile e da una password che ne consente, fino al dicembre 2016, un costante aggiornamento online.
Formulario annotato dell'esecuzione 2016
Chiara Salvatori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2016
pagine: XIV-677
II formulario propone i modelli di atto che gli avvocati, professionisti delegati, ufficiali giudiziari e giudici devono utilizzare quando si approcciano al processo di esecuzione, dai più temuto per l'estremo tecnicismo della materia. Le numerose annotazioni che corredano le formule - aggiornate alla più recente giurisprudenza di merito e di legittimità e agli ultimissimi interventi di riforma (si veda il D.L. 83/2015, conv. in L. 132/2015 che ha innovato le modalità di ricerca dei beni pignorabili, introdotto limiti alla pignorabilità di stipendi e pensioni e accelerato i tempi in tema di pignoramento immobiliare e imposto l'inserimento di nuove formule) consentono la corretta predisposizione dell'atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali, rendendo così l'opera indispensabile per il professionista. Una particolare cura, infine, è stata osservata nella redazione del dettagliatissimo indice analitico-alfabetico unico nel suo genere poiché consente una rapida individuazione sia delle formule di interesse sia delle questioni problematiche approfondite nelle annotazioni. L'opera è completata da un cd-rom contenente gli atti in versione modificabile e da una password che ne consente, fino al dicembre 2016, un costante aggiornamento online.
Formulario annotato del processo civile 2015
Valerio De Gioia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2015
pagine: XXI-1325
Il formulario propone i modelli di atto che gli avvocati dovranno utilizzare dopo le recenti riforme del processo civile (si pensi, da ultimo, alla novità apportate dal D.L. 132/2014, conv, con mod., in L. 162/2014, che ha introdotto l'istituto della negoziazione assistita utilizzabile anche per la stipula di convenzioni di separazione personale e di divorzio). Le numerose annotazioni che corredano le formule - aggiornate alla più recente giurisprudenza di merito e di legittimità (v., ad es., Cass. civ., sez. VI, 16 gennaio 2015, n. 709, in tema di notificazione di atti presso la cancelleria della Corte di Cassazione) - consentono la corretta predisposizione dell'atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali, rendendo così l'opera utile per il professionista ed essenziale per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi. Una particolare cura, infine, è stata osservata nella redazione del dettagliato indice analitico-alfabetico unico nel suo genere poiché consente una rapida individuazione sia delle formule di interesse sia delle questioni problematiche approfondite nelle annotazioni. L'opera è completata da un cd-rom contenente gli atti in versione modificabile e da una password che ne consente, fino al dicembre 2015, un costante aggiornamento online.