fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: Giustizia penale attuale

Il nuovo diritto penale ambientale

Il nuovo diritto penale ambientale

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: 223

Il volume esamina in modo compiuto l'innovativa legge n. 68 del 2015, che ha introdotto nel codice penale i delitti ambientali, affiancando ad una raffinata opera di esegesi delle nuove norme significative osservazioni di politica criminale e, naturalmente, di natura costituzionale e comunitaria. Il volume è, altresì, impreziosito da contributi sia di qualificati docenti penalisti, taluni notoriamente esperti nel ramo, che di acuti operatori del diritto, nonché dall'apporto di studiosi più giovani, sia del diritto che del processo penale, così da dar luogo ad una sorta di "opera polifonica", in cui sono rappresentati molti dei profili e dei punti di vista della giustizia penale, in rapporto alla materia in esame.
21,00

Le misure cautelari personali nella strategia del «minimo sacrificio necessario» (legge 16 aprile 2015, n. 47)

Le misure cautelari personali nella strategia del «minimo sacrificio necessario» (legge 16 aprile 2015, n. 47)

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: VII-156

La legge 16 aprile 2015, n. 47, commentata nel presente volume, profitta delle censure della Corte di Strasburgo riguardo al sovraffollamento cronico degli istituti penitenziari italiani per incrementare i presìdi a tutela della libertà personale in materia cautelare. Le direttrici attorno alle quali si sviluppa la riforma sono qui analizzate in altrettanti saggi. La prima tende a conferire maggiore risalto alla presunzione d'innocenza dell'imputato, cercando di evitare che la verifica sui pericula libertatis resti del tutto assorbita nella valutazione anticipata di responsabilità. La riscrittura dell'art. 275 comma 3 c.p.p. recepisce inoltre i dettami della Corte costituzionale, convertendo, rispetto ad una serie di reati, da assoluta a relativa la presunzione di adeguatezza della custodia carceraria. Il secondo gruppo di disposizioni mira a confinare in un ambito residuale l'impiego di quest'ultimo istituto, grazie alla sinergia tra l'applicazione congiunta di più misure, da un lato, e l'affievolimento di alcuni vincoli legali all'adozione della cautela detentiva, dall'altro. La terza tipologia di modifiche costituisce il "cuore" della novella, centrata com'è sul potere di annullamento in sede di riesame dell'ordinanza che non contenga l'autonoma motivazione sui presupposti cautelari. Completa il quadro il pieno riconoscimento del diritto alla presenza personale dell'imputato innanzi al tribunale della libertà.
18,00

La «nuova» difesa d'ufficio

La «nuova» difesa d'ufficio

Elvira N. La Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

25,00

La clausola di particolare tenuità del fatto. Dimensione sostanziale e prospettive processuali

La clausola di particolare tenuità del fatto. Dimensione sostanziale e prospettive processuali

Ciro Santoriello

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: VII-144

Il volume presenta una completa esposizione della nuova disciplina in tema di non punibilità per la particolare tenuità dell'illecito. L'esame della riforma è condotto sotto molteplici profili. In primo luogo, vi è l'esposizione del contenuto della parte sostanziale dell'istituto, di cui si evidenziano le difficoltà di inquadramento dogmatico, potendo qualificarsi la particolare tenuità del fatto tanto quale condizione di improcedibilità che causa di non punibilità. In secondo luogo, vengono analizzate le modalità con cui l'istituto potrà operare in sede processuale: in tale ambito, vengono differenziate le numerose ipotesi che possono prospettarsi a seconda che l'inoffensività della vicenda venga riscontrata in sede di indagini, in sede di udienza preliminare, nella fase pre dibattimentale, a seguito del giudizio o infine in sede di impugnazione ed in Cassazione. Al termine del testo, poi, viene esaminata la possibile applicazione dell'istituto ai procedimenti già pendenti al momento dell'entrata in vigore della riforma e la problematica dei rapporti con la figura dell'irrilevanza del fatto prevista in sede di processo innanzi al giudice di pace. Nel libro sono presenti i lavori parlamentari commentati, e sono richiamati tutti gli interventi giurisprudenziali - anche di merito - intervenuti subito dopo l'entrata in vigore della riforma.
18,00

I principi europei del processo penale

I principi europei del processo penale

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: XXIV-690

Questo volume collettaneo è il più recente risultato del progressivo lavoro di approfondimento dei variegati orientamenti interpretativi rinvenibili nell'applicazione delle norme processuali penali, condotto da un selezionato ed eterogeneo gruppo di studiosi del processo penale - avvocati, magistrati e cattedratici - guidato dal Professore Alfredo Gaito, che nel corso degli anni ha dato vita ad una molteplicità di lavori, sempre connotati da una particolare attenzione alle diverse problematiche affioranti sul campo delle basi europee della giustizia penale. In tale ambito, dopo un primo volume del 2006 (Procedura penale e garanzie europee) e un altro del2016 (Regole europee e processo penale, recante materiali di esercitazione), si iscrive la realizzazione dell'attuale opera, che si avvale del contributo di una ventina di collaboratori tra professori universitari, magistrati e avvocati con esperienza accademica, nel comune sforzo di garantire la completezza nella ricostruzione delle linee culturali del complessivo panorama processuale penale. L'opera è uno strumento didattico d'approfondimento particolarmente utile per rinvenire - nell'assoluto disordine che contrassegna gli alluvionali interventi del legislatore - un minimo di razionalità nel disegno normativa del nostro processo penale nel quadro dei princìpi sovranazionali.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.