DIARKOS: Ritmi
Soul. La musica dell'anima
Antonio Bacciocchi
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2022
pagine: 342
Alternativa al rock 'n' roll dei giovani bianchi, la musica soul nasce nel profondo sud degli Stati Uniti come forma di celebrazione afroamericana. Alla fine degli anni Cinquanta, infatti, era sempre più forte il bisogno di un megafono che potesse parlare di autoaffermazione attraverso nuove sonorità che intrecciassero jazz, blues e gospel. Proprio dalle ultime due il soul ha assimilato quegli aspetti che legano emotività e impegno sociale, facendone la manifestazione compiuta della black music. In questo libro Antonio Bacciocchi racconta due decenni e oltre nei quali questo sound ha saputo contaminarsi attraverso matrimoni artistici con psichedelia, elettronica, hip hop, country e punk, generando derivazioni sonore che vanno dal funk al northern soul fino alla disco music. Anche quando ha lasciato la scena per far spazio ad altre sonorità, il soul non ha mai smesso di essere un'ispirazione per tutta la cultura musicale successiva, fino a oggi. Prefazione di Carlo Babando. Prefazione di Graziano Uliani.
Bruce Springsteen. The last man standing
Patrizia De Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 249
«Ora l'ultimo eroe è davanti a un esercito invisibile che conta le sue ferite e si domanda se le cicatrici spariranno mai, e se in America c'è ancora da qualche parte un pallido sogno da cui ripartire». (Dalla prefazione di Gino Castaldo). Bruce Springsteen non è soltanto un musicista, un cantante, un rocker: è soprattutto la personificazione dell'eroe americano, quello letterario e quello cinematografico, oltre che musicale. Non c'è una singola canzone nel suo immenso repertorio che non racconti un pezzettino dell'American dream, anche quando è andato in frantumi o è stato calpestato, umiliato, vilipeso, tradito. Una delle qualità che rendono Springsteen assolutamente unico, infatti, è la coerenza, sia quella dei temi che affronta nelle sue canzoni sia quella tra il suo personaggio e il suo privato. L'uomo e l'artista coincidono e non potrebbe esserci l'uno senza l'altro. Il Boss non sarebbe l'immenso artista che è se non ci fosse dentro il grandissimo uomo con tutte le sue fragilità e debolezze, che peraltro non ha mai nascosto. Oggi Bruce è un'icona della musica e di tutta la cultura popolare americana e su questo si articolerà il libro: su come la sua musica, le sue canzoni e la sua personalità abbiano avuto un impatto determinante non solo negli Usa ma in tutto il mondo occidentale, Italia in primis.
Vasco Rossi. E mi sento bene. Vita e opere del Komandante
Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 259
È possibile provare a raccontare la storia di un artista che, in oltre quarant'anni di carriera ha sfornato una quantità di record tale da necessitare una voce a sé stante nel Guinness dei primati? L'artista con più biglietti venduti in un singolo concerto al mondo, Modena Park e i suoi 230 mila spettatori; l'unico a fare sei concerti di fila a San Siro. Come trovare un modo originale, oggi, per analizzare la sua musica, svelare il segreto di un successo senza precedenti e senza possibili epigoni? A pochi mesi dal suo settantesimo compleanno Michele Monina, da tempo al fianco del rocker di Zocca come biografo e autore del film "Vasco Non Stop 018-019", riprende un bandolo abbandonato ormai tredici anni fa e riparte da "Il Vasco che vorrei", testo che raccontava le gesta del nostro eroe a partire dalle sue canzoni. Ne esce un ritratto originale, onesto e sincero, proprio come le canzoni di cui si parla, canzoni che presto torneremo a cantare in coro allo stadio, pronti a portare a casa un nuovo record.
De André. Vita poetica di un'anima salva
Pino Casamassima
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 250
Questo libro ripercorre la vita di Fabrizio De André attraverso le sue opere, frutto coerente di una poetica sempre «in direzione ostinata e contraria» e del carattere degli anni che ne segnarono la produzione. È un libro che ripercorre i suoi quindici album, ma anche i suoi luoghi: quelli su cui ha camminato Faber, dai caruggi malfamati genovesi alle asperità montane della Sardegna tanto amata e diventata sua dimora privilegiata, nonostante il rapimento e la prigionia all'«Hotel Supramonte». Un libro anche di persone, le tante che hanno permesso a De André di diventare Faber, che arricchiscono con la loro voce questo libro di Casamassima che si inserisce nella produzione di un autore dai molteplici lavori sulla musica italiana di qualità. Non un omaggio a Faber, né una sua agiografica biografia, ma un contributo culturale al dibattito sulla poetica in musica dell'artista apertosi all'indomani della sua irrimediabile assenza di ventidue anni fa, che esce a sessant'anni esatti dalla pubblicazione del primo 45 giri di Fabrizio De André: Nuvole barocche.
Le leggende del jazz. Ritmo e improvvisazione
Salvatore Coccoluto
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 296
Non esiste un altro genere musicale come quello nato sulle strade di New Orleans, dove vita e musica si fondono fino a diventare una cosa sola. Per questo raccontare il jazz significa entrare nelle anime calde, folli e sincopate dei mostri sacri che ne hanno fatto la storia. Dal genio di Louis Armstrong, punto di riferimento per tutti i musicisti jazz, alla forza innovativa di Miles Davis, passando attraverso le note, le passioni e i tormenti di artisti immortali come Duke Ellington, Benny Goodman, John Coltrane, Django Reinhardt, Charlie Parker, Charles Mingus, Thelonious Monk, Chet Baker e tanti altri, il libro mette a nudo le leggende di questo esaltante mondo musicale, al contempo popolare e colto, insieme alle loro principali imprese, senza dimenticarne le voci immortali, su tutte quella di Ella Fitzgerald. Con un'unica certezza: che il jazz, proprio come la vita, è ritmo e improvvisazione.
Laura Pausini. Tutta una vita
Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 240
La storia di Laura Pausini, la sua vita e le sue opere, è una sorta di piccola favola dei giorni nostri. Partita dalla provincia romagnola, infatti, la Laura nazionale ha conquistato letteralmente il mondo, divenendo a suo modo un simbolo contemporaneo della nostra arte nel mondo. Prima donna a riempire per ben due sere di fila lo stadio Meazza di Milano, unica artista di casa nostra a aver portato a casa per ben tre volte un Grammy Awards, troppi sono i record da lei infranti per raccoglierli tutti nelle poche righe di presentazione di un libro che invece si sofferma sui tanti successi, come sui passaggi salienti della sua vita privata. Cantante dotata di una vocalità importante, capace come pochi altri nel pop di comunicare emozioni vere attraverso canzoni semplici, in oltre venticinque anni di carriera la Pausini si è imposta come esempio internazionale di Bel Canto, sposando anche alcune battaglie nobili, come quella che l'ha vista raccogliere intorno a sé buona parte delle colleghe italiane allo stadio San Siro di Milano nel concerto benefico Amiche per l'Abruzzo o il prossimo Una Nessuna Centomila, che la vedrà al Campovolo di Reggio Emilia in compagnia di Fiorella Mannoia, Elisa, Emma, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Alessandra Amoroso per raccogliere fondi contro la violenza sulle donne.
Patti Smith. La forza della parola
Patrizia De Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 213
Lutti e gravi perdite hanno scandito la sua vita, lei in cambio non si è mai risparmiata e ha contribuito a cambiare il potere della parola declinandola in musica e poesia, grido e contestazione. New York e Parigi hanno accolto Patti Smith, l'hanno accudita e nutrita, restituendo al mondo un'artista in grado di ricordarci che «people have the power»; un merito che va condiviso però con tutte le persone che sono entrate nella sua vita. Patti Smith non sarebbe stata la stessa senza i versi di Rimbaud, senza quel suo personale rapporto con Dio, senza il Chelsea Hotel e la St. Mark's Church in the Bowery, senza la relazione simbiotica con Robert Mapplethorpe, senza gli amici della Beat Generation o senza l'amore di Fred "Sonic" Smith. Una vita poliedrica, la sua, così come la sua produzione, che spazia dalla musica alla letteratura, dalla fotografia ai reading.
Punk. Born to lose
Antonio Bacciocchi
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2020
pagine: 297
Immediatezza, rabbia sincera, rude passione: il punk è stata l’ultima, disperata, rivoluzione musicale del Novecento, sparuta minoranza senza futuro che ha finito per inventare il presente. Musica elettrica e urlata, come un fiume di energia sotterranea che ha rotto da sopra e sotto i palchi ogni imposizione consolidata. E continua a vivere, nonostante le numerose dichiarazioni della sua prematura fine. Questo libro, scritto da Antonio Baciocchi, musicista e critico profondo conoscitore delle scene, è la storia del fenomeno punk attraverso il racconto dei suoi gruppi più rappresentativi, più iconici, più colpevolmente dimenticati, con frammenti inediti di storia provenienti direttamente dalla lunga esperienza dell’autore. Sex Pistols, Clash, Ramones, Iggy Pop, Crass, Green Day, Jam, Skiantos, Cramps, The X, Negazione, CCCP, Punkreas, Black Flag, Bad Brains, Dead Kennedys, Discharge, Siouxsie, Blondie, Fugazi, Sham 69, Alex Chilton, Saints, Suicide, Ultravox, Stranglers, Patti Smith, Devo, Contortions, Fuzztones, Huker Du, Napalm Death, Bikini Kill: un tour emozionante per dire, ancora una volta, che nel punk non importa la tecnica o la qualità dello strumento, ma l’anima di chi suona.
Freddie Mercury. The show must go on
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2020
pagine: 315
Una vita passata all'insegna del cambiamento, della continua ricerca del nuovo, dell'inaspettato, del sorprendente. Dentro e fuori di sé. È il riassunto della breve e travolgente parabola esistenziale di Farrokh Bulsara, in arte Freddie Mercury. Dall'incontro nel 1970 con un paio di musicisti a caccia di gloria - il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taglor - nascerà un gruppo destinato a scalare le classifiche e rivoluzionare il modo di fare, vedere e sentire la musica per sempre: i Queen. Dotato di una presenza scenica unica al mondo e di una voce altrettanto singolare e in grado di realizzare un'estensione inusuale, Freddie Mercury ha dominato i palcoscenici prima del Regno Unito e poi internazionali. La sua vita sul palco e fuori è stata spezzata dall'Aids, nel novembre del 1991. La musica di Mercury e del suo gruppo non è però scomparsa con lui e ancora oggi la figura del cantante dei Queen è riconosciuta come una delle più influenti dell'intero panorama musicale.
Le leggende del rock. Qui per restare
Luca Garrò
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2020
pagine: 378
Da diversi anni, la storia della musica popolare e del rock in particolare non è più di pertinenza esclusiva degli addetti al settore, ma è diventata oggetto di studio di uomini di cultura, storici del costume e sociologi. Questo libro racconta uno dei fenomeni culturali più rilevanti del '900 attraverso le vicende e le opere dei suoi protagonisti. Ogni capitolo del libro è dedicato alla biografia di una personalità di spicco del movimento e, allo stesso tempo, al contesto storico e socio-culturale in cui questa si è mossa. Prefazione di Eugenio Finardi.
Io, Elvis. La parabola immortale di «The King»
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2022
pagine: 456
La tremenda povertà della sua nascita, la morte del gemello durante il parto, il bullismo subito a scuola nell'infanzia, gli esordi della carriera quando veniva paragonato (e discriminato) ad una persona di colore, la sua stravaganza durante il primo grande successo e la chiamata alle armi. Bullismo e pregiudizi ai quali ha sempre risposto con la sua disarmante semplicità condita con un sorriso che in molti hanno cercato di imitare, senza mai riuscirvi pienamente. La dicotomia tra l'artista sul palco e il ragazzo, l'eterno semplice ragazzone americano della vita di tutti i giorni. Che si fa accettare facendo quello che tutti fanno durante il periodo di leva nonostante il nome già altisonante: pulire le latrine o fare i servizi di tutti i giorni, anche se ad ogni movimento centinaia di ragazze lo seguono urlando. Il destino segnato tra eccessi, alcool, droghe e pillole su pillole. Farmaci necessari per reggere la pressione di un mondo che voleva il suo Elvis, senza lasciare la scelta all'uomo Elvis di come vivere. Il libro racconta la sua salita verso l'apice della fama che, analizzata in un'ottica alternativa, rappresenta un percorso anche al contrario: una discesa tra i tormenti e la paura di un uomo semplice: Elvis, il più grande. La vicenda umana su questa terra, forse (e sottolineiamo "forse"), finisce tragicamente il 16 agosto del 1977... ma il mito ancora ci circonda ed ispira generazioni a ripetizione. Il libro contiene classifiche e raccolte di dischi rari ed introvabili, elenchi di canzoni descritte attraverso aneddoti e curiosità.
Måneskin. Italian rock 2.0. Fenomenologia del gruppo che ha conquistato il mondo. Momenti, racconti e immagini
Patrizia De Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2022
pagine: 176
La sfolgorante storia di Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan, da giovani e talentuosi musicisti come tanti a gruppo rock italiano più conosciuto e amato al mondo, tornati sotto i riflettori di XFactor come ospiti d’onore a soli quattro anni dal loro esordio, sullo stesso palco, nel 2017. Protagonisti indiscussi della scena musicale di ultima generazione, capaci di offrire al pubblico esibizioni spettacolari, in questo libro il racconto della loro eccezionale carriera e dei loro incredibili successi, con le voci di chi li ha conosciuti sui banchi di scuola o nei concerti improvvisati il sabato pomeriggio a via del Corso, a Roma, quando ancora non erano le superstar che oggi conosciamo.