fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

DIARKOS: Ritmi

Il dizionario del jazz. A uso e consumo di ogni appassionato di musica

Il dizionario del jazz. A uso e consumo di ogni appassionato di musica

Guido Michelone

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2023

pagine: 352

L’idea di un nuovo dizionario del jazz nasce dall’attuale esigenza di aggiornarsi all’uso e consumo di questa “musica dei sensi”. La sua fruizione e conoscenza, infatti, sembrano tornati alle origini, quando i fragili 78 giri suonati su ingombranti buffi grammofoni consentivano di ascoltare un pezzo alla volta, così come oggi scegliersi un brano online (quasi mai un intero album) diventa il mezzo, anzi il medium più comodo: dal dilettante al professionista, dallo studente al professore, dall’esperto al neofita trionfano i singoli successi del passato e del presente, che continuano a fare grande, immensa, epocale la black music nata da ex schiavi africani e ora diffusa in teatri, auditorium, festival di tutto il mondo. Ma c’è un secondo importante paradosso da rilevare: nonostante queste ultimissime comode tecnologie, si assiste di recente a un ritorno al vinile, il caro vecchio long playing, che tra gli anni Cinquanta e Ottanta del secolo scorso diventa un autentico fenomeno culturale e un oggetto di culto ricercatissimo, in grado di racchiudere un macrocosmo sonoro tra i solchi di venti minuti a facciata. Un valido motivo per offrire un dizionario non indirizzato unicamente ai soli album (come avviene negli altri libri) bensì svolto soprattutto attraverso i brani celebri, inteso, quindi, per garantire una selezione di singoli pezzi memorabili, raggruppati a loro volta attraverso i grandi stili jazz (hot, swing, bebop, e così via) che storicamente si susseguono dall’origine ai nostri giorni. Un infinito songbook unico nel genere, di facile consultazione, destinato a durare nel tempo per chi voglia avvicinarsi al jazz nella maniera più diretta, creativa e affascinante.
18,00

Io, Elvis. La storia immortale del re del rock

Io, Elvis. La storia immortale del re del rock

Paolo Borgognone

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2023

pagine: 512

Elvis Presley ha occupato, prima e dopo la sua scomparsa, un posto speciale nell’Olimpo dei grandi del XX secolo, travalicando i semplici confini musicali per entrare nell’immaginario collettivo e, inevitabilmente, restarci. Rivoluzionario, scandaloso, irriverente, travolto dal successo prima e dall’eccesso dopo, vittima di se stesso e della propria leggenda, ancora oggi la sua figura – di cantante, di attore, di artista e celebrità – rimane un’icona della cultura pop, non solo americana ma globale. Accresciuto e aggiornato, tra curiosità inedite e retroscena approfonditi, fino alle vicende più recenti, il libro di Paolo Borgognone ripercorre la salita verso l’apice del Re del rock’n’roll, discendendo tra i tormenti e le paure di un uomo, Elvis Aaron Presley, figlio di un’epoca contraddittoria e al contempo entusiasmante, capace di essere ponte tra mondi lontani e di plasmare la musica a propria immagine e somiglianza. Come solo un Re poteva fare.
20,00

Harry Styles. Il gentiluomo del pop

Harry Styles. Il gentiluomo del pop

Michelangelo Iossa

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2023

pagine: 176

Milioni di dischi venduti in ogni angolo del pianeta, miliardi di streaming e di download, classifiche conquistate a colpi di hit, premi prestigiosi, successi incredibili nei festival internazionali e una carriera da attore decisamente promettente: tutto questo – e molto di più – è Harry Styles. Dopo aver calcato i palchi di mezzo mondo al fianco degli One Direction, il “gentiluomo del pop” è riuscito a costruire con intelligenza, carisma, disinvoltura, lavoro e talento una straordinaria carriera solista, riuscendo in un’impresa che aveva visto trionfare, nei decenni scorsi, altri componenti di boyband leggendarie, da Michael Jackson a Justin Timberlake, fino a Robbie Williams. Applaudito e apprezzato da miti del pop-rock internazionale come Sir Paul McCartney, Alice Cooper e Van Morrison, Harry Styles gode di un consenso planetario. Ma cosa rende così irresistibile il talentuoso performer britannico nato a Redditch? Il libro di Michelangelo Iossa accompagna il lettore alla scoperta di un artista “tridimensionale”, lodato da «Rolling Stone» e applaudito da oltre tre milioni di fan accorsi da ogni angolo del mondo per il suo Love On Tour, che ha macinato record dopo record. «La musica è fantastica, esiste una canzone per ogni emozione. Riuscite ad immaginare un mondo senza musica?» Parola di Harry Styles.
16,00

Beatles. Il mito dei Fab Four

Beatles. Il mito dei Fab Four

Paolo Borgognone

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2023

pagine: 512

Il 5 ottobre 1962 il mondo della musica cambiava per sempre. In Gran Bretagna veniva pubblicato il primo 45 giri dei Beatles, Love Me Do, dando inizio a una parabola ascendente in grado di portare la band di Liverpool a diventare una leggenda planetaria. La letteratura in proposito è sconfinata. L'intenzione qui, invece, è analizzare il fenomeno "al contrario". Non partendo dal primo disco e quindi dal progressivo riconoscimento a livello mondiale del gruppo più importante nella storia della musica (e non solo) di sempre, ma prendendo quel 45 giri come punto di arrivo, andando a ritroso. Scoprire, cioè, chi fossero i "Fab Four" e gli altri musicisti che, negli anni precedenti lo scoppio della Beatlesmania, hanno suonato con loro. Conoscendo meglio la famiglia di ognuno, il tessuto sociale nel quale i ragazzi sono nati (tutti e quattro videro la luce durante la guerra e non è condizione da sottovalutare), come si siano incontrati e quale sia stato il terreno comune che ha nutrito la loro crescita personale e musicale. Fino a farli diventare quel fenomeno così unico di cui ancora oggi – a sessant'anni esatti dal primo disco – si parla e al quale non c'è musicista che non ammetta di essersi, almeno parzialmente, ispirato.
22,00

L'isola di Wight. Il primo grande festival della musica rock

L'isola di Wight. Il primo grande festival della musica rock

Guido Michelone

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2023

pagine: 272

Quando si pensa all’inizio dei megafestival rock degli anni Sessanta, il pensiero corre in fretta verso Woodstock (luglio 1969). Tuttavia, nell’Europa della contestazione, qualcosa di diverso accade già un anno prima. È il 31 agosto 1968 quando diecimila hippy in estasi applaudono musicisti beat, pop e folk come Jefferson Airplane, Smile e Tyrannosaurus Rex: quel torrido giorno si consacra alla storia del rock e della cultura in generale l’isola di Wight, splendida location britannica bagnata dalla Manica. Da allora, l’Isle of Wight Festival vanta due edizioni successive fenomenali: nel 1969 c’è il ritorno in scena del mitico Bob Dylan, e nel 1970 il trionfo con Jimi Hendrix e Jim Morrison davanti a circa settecentomila fan in delirio. Dopo trent’anni di silenzio, l’isola di Wight ritorna protagonista nel 2002: da allora, ogni estate, qui si alterna il meglio del sound generazionale. Ma per tutti rimarranno impresse le edizioni 1968, 1969 e 1970, che fanno cantare ai Dik Dik «sai cos’è l’isola di Wight…» In questo libro, arricchito da excursus storici, politici e culturali, Guido Michelone racconta l’epopea che ha cambiato per sempre il modo di vivere, pensare, vestire e amare di un’intera generazione.
18,00

Sex Pistols. Dio salvi la regina (e il punk rock)

Sex Pistols. Dio salvi la regina (e il punk rock)

Antonio Bacciocchi

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2023

pagine: 224

A conti fatti, forse il rock’n’roll è stato veramente una grande truffa. Chi lo ha sempre sostenuto sono i Sex Pistols, iconoclasta band del “famigerato” Settantasette inglese. Nonostante la vita (musicale) brevissima, i Pistols sono riusciti a stravolgere e riscrivere l’intera storia del rock. L’immagine e la narrazione hanno sempre prevalso sui contenuti musicali dei quattro ribelli inglesi, ma non per pochezza artistica: la loro musica è invece onesta, diretta, urgente, insieme al dichiarato intento di mostrarsi mediocri e improvvisati, ma con paradossale competenza e gusto per la ricerca. John “Rotten” Lydon, cantante e leader del gruppo, ha saputo perfino fare di meglio, grazie alla successiva e sofisticata incarnazione nei Public Image Ltd. Sid Vicious, bassista, non ne ha avuto il tempo, morendo a ventitré anni nella personificazione tristemente perfetta del “bruciare in fretta è meglio che spegnersi lentamente”. Amati o odiati, i Sex Pistols rimangono un pilastro essenziale nella storia del rock, artefici del punk inteso come moda e movimento culturale
18,00

Is it only rock'n'roll? Breve storia della canzone di protesta e dei movimenti giovanili

Is it only rock'n'roll? Breve storia della canzone di protesta e dei movimenti giovanili

Pino Casamassima

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2023

pagine: 347

«How many roads must a man walk down before you call him a man?» cantava Bob Dylan nel 1963, incendiando la prateria giovanile dalla Berkeley della prima fiammata contestativa che sfocerà poi nel Sessantotto. E i suoi "colleghi" Rolling Stones, che con "Gimme Shelter" chiedevano riparo per i bambini che subivano la guerra del Vietnam. O i Sex Pistols, che con l'irriverente "God Save The Queen" paventavano la scomparsa del futuro per i loro coetanei. Arrivando fino al distruttivo grunge, al successivo garage rock e all'avvento del rock elettronico. Movimenti musicali che sono stati, di fatto, la colonna sonora di più epoche, tutte accomunate dalla costante della ribellione. Attraverso i protagonisti e i loro album prodotti dai primi anni Sessanta alla fine di un Novecento affollato di movimenti e cambiamenti epocali in campo artistico, questo lavoro di Pino Casamassima si inserisce coerentemente in quel tracciato narrativo che unisce la storia delle effervescenze giovanili con quella della musica rock.
18,00

L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano

L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano

Gianfranco Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2022

pagine: 432

La prima e unica biografia di Lucio Battisti attinta dalle voci dei suoi amici più veri, dei collaboratori più assidui, delle persone che per oltre trent’anni gli sono state veramente vicine. Coloro “che c’erano”. È la storia di un’anima da cui sgorgavano melodie indimenticabili, ma che rifiutò tenacemente di trasformarsi in un idolo popolare. Una storia da leggersi come un romanzo, che contiene molte rivelazioni su verità spesso trascurate eppure emblematiche. Un vero e proprio racconto, in parole e suoni, di sessant’anni di musica (e non solo) del nostro Paese: esagerato, magmatico, felicemente incoerente. Proprio come è stato Lucio.
19,00

Blues. La musica del diavolo

Blues. La musica del diavolo

Antonio Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il blues, fin dalle origini, veniva considerato la “musica del diavolo”: suonarlo era ritenuto, da predicatori e benpensanti, un peccato. In realtà, questo genere è una vera medicina dell'anima. Nato nel profondo Sud degli Stati Uniti dai discendenti degli schiavi neri, è un canto di liberazione urlato verso il cielo. Non solo una musica, ma uno stato d'animo immortale, capace di dare origine al rock, jazz e tanti altri generi, continuando a svolgere la sua opera taumaturgica. Il libro raccoglie le storie dei bluesman più significativi per profilo artistico e storia personale, concentrandosi sulla transizione dal blues del Delta, e da quello delle metropoli americane anni Quaranta e Cinquanta, al blues rock inglese e statunitense degli anni Sessanta e Settanta, con interviste inedite ed esclusive, testimonianze dei concerti e un’analisi critica a firma di Antonio Bacciocchi.
18,00

Rolling Stones. Non è solo rock and roll

Rolling Stones. Non è solo rock and roll

Guido Michelone

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2022

pagine: 304

Considerata la migliore rock band di ogni tempo, i Rolling Stones sono un simbolo sacro della cultura musicale (e non solo) del XX secolo. Raccogliendo l’eredità del blues afroamericano, le Pietre Rotolanti hanno costruito un sound innovativo, trasgressivo, selvaggio, teatrale, che tanto piaceva (e piace tutt’oggi) ai giovani ribelli. Questo è un libro sui Rolling Stones che usa la “lingua” dei Rolling Stones: dalle testimonianze dirette di vecchie e nuove generazioni di fan alle dichiarazioni dei sette membri originali; dall’analisi dei grandi album al commento di brani epocali; dai rari aneddoti di vita privata alla rassegna pubblica di critici e giornali, che sempre hanno mostrato ascese e cadute, vittime e carnefici, maschere e pugnali del “più grande spettacolo del mondo” dal secondo Novecento fino a oggi. E forse anche più in là.
19,00

The dark side of Cesare Cremonini

The dark side of Cesare Cremonini

Michele Monina

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2022

pagine: 241

"The Dark Side of Cesare Cremonini" è un libro al tempo stesso classico e anomalo. Classico perché Monina, il biografo delle popstar italiane, nelle pagine che compongono il volume alterna le fasi salienti della vita del cantautore bolognese – oggi uno dei pesi massimi del pop italiano, tra i pochi a potersi permettere un tour negli stadi – a quelle del critico musicale, andando a comporre una sorta di compendio ai lavori discografici del nostro; anomalo perché nel tratteggiare vita e opere dell'ex Lùnapop l'autore compone letteralmente un album che proprio dalle hit di Cremonini prende le mosse, come se biografia e poetica diventassero cover da interpretare. Ventisette capitoli, quindi, per altrettanti snodi della vita e canzoni di un artista di cui poco si è sempre saputo, contraltare della fortunata opera Let Them Talk campione di incassi nel 2020, che ha visto Monina curare le parole scritte direttamente dall'artista bolognese, stavolta presente come suggestiva voce fuoricampo.
17,00

Soul. La musica dell'anima

Soul. La musica dell'anima

Antonio Bacciocchi

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2022

pagine: 342

Alternativa al rock 'n' roll dei giovani bianchi, la musica soul nasce nel profondo sud degli Stati Uniti come forma di celebrazione afroamericana. Alla fine degli anni Cinquanta, infatti, era sempre più forte il bisogno di un megafono che potesse parlare di autoaffermazione attraverso nuove sonorità che intrecciassero jazz, blues e gospel. Proprio dalle ultime due il soul ha assimilato quegli aspetti che legano emotività e impegno sociale, facendone la manifestazione compiuta della black music. In questo libro Antonio Bacciocchi racconta due decenni e oltre nei quali questo sound ha saputo contaminarsi attraverso matrimoni artistici con psichedelia, elettronica, hip hop, country e punk, generando derivazioni sonore che vanno dal funk al northern soul fino alla disco music. Anche quando ha lasciato la scena per far spazio ad altre sonorità, il soul non ha mai smesso di essere un'ispirazione per tutta la cultura musicale successiva, fino a oggi. Prefazione di Carlo Babando. Prefazione di Graziano Uliani.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.