Davide Ghaleb Editore: Latitudini
Quattro ragazzi. Storie di altri tempi
Egidio Storelli
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2020
pagine: 132
Due vicende parallele che prendono l'avvio dal particolare momento storico italiano rappresentato dagli anni Settanta del '900, e che finiranno con l'intrecciarsi. Gli attori sono due giovani poliziotti e due rivoluzionari, anch'essi anagraficamente ragazzi ma già gravati da enormi pesi esistenziali, a causa delle loro scelte estreme. Ernesto e Maurizio, Sergio e Gianfranco: tutti e quattro coinvolti nella fase crescente della violenza in Italia che tocca il suo apice negli anni Ottanta. Espressioni realistiche e sincere di una società che si manifesta in stretta alternanza dialettica, tra la voglia di miglioramento e riscatto di giovani provenienti da classi sociali considerate subalterne e, dall'altra parte, un idealismo esasperato che conduce alla presunzione ontologica, alla dannazione della crudeltà e del dolore. Ma Storelli non giudica, perché arrogarsi il diritto di esprimere giudizi equivarrebbe a giudicare la storia stessa: un'operazione di per sé antistorica, un tranello nel quale l'autore non cade, in quanto ogni uomo è in un modo o in un altro, figlio del proprio tempo. Pur essendo infatti molto al dentro dei fatti narrati, per aver vissuto in prima persona quegli anni caldi in qualità di Ispettore di Polizia, egli non indulge in convenzionalismi autobiografici, ma invece conduce tenacemente, fino al suo epilogo, una narrazione lucida, minimale e non moralistica, che nella sua essenzialità lascia una traccia nella coscienza del lettore.
Racconti d'amore
Beatrice Guidi
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2020
pagine: 116
Questo libro è per chi ancora ha la convinzione che sia importante scrivere, e quindi leggere, storie d'amore. Chi si tufferà fra le sue pagine questo troverà, speranze d'amore. Sono storie che si snodano su scenari di vita reale, fra i drammi della nostra società, più o meno contemporanea, ma comunque tutte con lo stesso filo conduttore: è ancora possibile trovare l'amore. Relegato ad argomento ormai passato di moda, fra queste righe tornerà ad essere la forza che muove i destini delle persone. A volte nascosto, a volte osteggiato, troveremo un amore che supera disastri naturali, guerre, libertà negate, in nome di un "destino" che ci rende tutti consapevoli del fatto che laggiù, in un punto indefinito della nostra esistenza, qualcuno ci stia aspettando davvero.
Uomini padri e bastardi
Teresa De Leonardis
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2020
pagine: 112
"Mi sono sempre chiesta se sono le circostanze della vita a rendere gli individui quello che sono, capaci di grandi azioni di eroismo ma anche di crimini aberranti. È insito nel loro DNA l'impulso o lo stile criminale? Dove e come nasce, nell'uomo, la malvagità, la cattiveria? E come può succedere che anche tra fratelli, usciti dal medesimo utero, possano essere uno mite l'altro aggressivo, uno prepotente l'altro arrendevole? Sono importanti le condizioni e le circostanze in cui avviene il concepimento per spiegare il perché da uno stesso grembo nascono individui che potrebbero diventare Uomini padri o bastardi? Questo me lo sono chiesto mentre rileggevo quanto descritto nel mio libro."
Maschere letali e altri racconti
Fabio Mulas
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2019
pagine: 88
Due uomini uccisi in circostanze analoghe scuotono l'entroterra della Sardegna. L'assassino sfigura le sue vittime lasciando sul volto delle riproduzioni di Mamuthones, la maschera tradizionale più diffusa sull'isola. Guidati dal maresciallo Gavino Melis, i carabinieri di Santa Maria de Forraxi non riescono a individuare quale mente si cela dietro quelle macabre esecuzioni. Il coraggioso comandante e i suoi uomini dovranno districarsi tra antichi rituali, codici d'onore e false piste per giungere alla risoluzione dell'enigma. Tutto ciò basterà per incastrare il misterioso killer?
Il cane nero e altri racconti
Egidio Storelli
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2019
pagine: 116
Lo sguardo di un cane segue insistentemente il protagonista del primo racconto. Perché? Chi è questo cane? Infondati sospetti perseguitano Elisabetta, vittima ignara di un supplizio basato sul pretesto. E poi c'è una guardia carceraria che accompagna il condannato a morte durante le ore che lo separano dal patibolo. C'è l'ostinata impulsività che rincorre il brigante impegnato in continue, rocambolesche fughe... Il lettore noterà come, in ogni racconto, situazioni circostanziali o psicologiche corrono parallele ai personaggi, sul filo di una surreale inquietudine. Fino all'ultima storia, nella quale il senso dell'ironia non riesce proprio ad abbandonare un uomo colto da infarto. Umorismo che contribuirà a salvarlo: segno forse che l'autore, nonostante l'attitudine drammatica dei racconti che scrive, è in fondo un inguaribile ottimista.
Plastica ed altri racconti
Evalù Cicuto
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2019
pagine: 144
Una casa infestata da oscure presenze, un nuovo amore che nasconde un orribile segreto, gli incubi che diventano realtà: questo e tanto altro in "Plastica e altri racconti", dieci episodi di genere horror psicologico che accompagneranno il lettore in una dimensione in cui le peggiori paure prendono forma. "Si affacciò alla finestra in maniera distratta. Gli occhi che vagavano senza un preciso appiglio. Forse fu proprio per quella sua momentanea mancanza di concentrazione che ci mise più di quanto avrebbe voluto a vederlo. [...] Un piccolo grido le uscì dalla bocca, involontario, quando vide la figura ammantata di nero che stava inequivocabilmente guardando verso la sua finestra. Si premette una mano tremante sulla bocca..."
Un passo a mezzanotte
Onor Limini
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
"Un passo a mezzanotte" è un romanzo ambientato ai nostri giorni, la cui storia si intesse nel vissuto di Abe, ragazzo problematico e apparentemente viziato, che porta dentro di sé il rifiuto dell'identità familiare. Per quanto si dimeni, per quanto cerchi di tirarsi fuori da questa origine, sarà costretto a farci i conti. La vicenda fa da sfondo ad altri personaggi, ognuno è il risultato della coscienza dell'altro ed è attraverso questo procedimento che si conosce l'amore di Abe, April. Un ricordo impetuoso li separa e li avvicina in continuo, ma è frutto dell'intangibilità, nessuno sfiora a mani nude l'altro perché è il passato a dettare le regole al presente. E chissà se questo amore potrà essere la giuntura della realtà?
Un sentiero tracciato da un sogno
Alice Mechelli
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2018
pagine: 280
Ambra è una ragazza di 17 anni con un sogno: diventare una scrittrice. Il suo piccolo paese al centro-Italia l'ha accolta e protetta sin dalla nascita. Non è mai uscita da lì, ma grazie a internet, alla tv e ai libri si appassiona al mondo, soprattutto a Londra e a Shakespeare, che la ispira per scrivere il suo primo romanzo. I sogni, però, sono una nave senza ancora, al centro tra il resto del mare e l'abisso, e anche in questo caso sarà difficile inseguirli. I genitori di Ambra, infatti, si sono separati quando aveva due anni. Di suo padre non conosce nulla, solo che abita all'estero. Sua madre è un'ex spogliarellista che ama l'alcool e odia gli artisti e gli intellettuali. A causa dei problemi con lei, Ambra è costretta a nascondere la sua passione per i libri e soprattutto a rivangare il passato. Molti dubbi vengono a galla e la ragazza deve lottare per dominare e controllare le sue emozioni, ma ci sono cose destinate ad un'unica strada. Ce la farà a percorrerla e, allo stesso tempo, a realizzare il suo sogno?
Giardino e morte del signor Palomar e altre storie
Antonello Ricci
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2018
pagine: 320
A più di cinque anni dall'ultimo di quelli che mi piaceva (e piace) definire racconti metricati (inaugurati da 1932) ecco che risuccede. Dopo una feconda-febbrile stagione di incontri reperti-reliquie agnizioni, ancora una volta rallento, mi volto indietro e mi capita quel che a Zanzotto capitava spesso (ne parlava in un brano che tanto mi colpì ma che oggi, a ricercarlo sui miei scaffali, come al solito, non trovo più): il mio nuovo libro è pronto, questo Giardino e morte del signor Palomar mi sorride, mi fa cenno, si conclama finito. Io? Io devo solo riconoscerlo. E parlo di un libro perché, a dispetto della sua evidente-dominante natura di raccolta, attraverso Giardino e morte si manifesta un telos, postumo quanto evidente: che intimamente ne compatta i primi quattro pezzi, i più recenti (2017-18), pur germinati ciascuno per propria precipua occasione-ragione. Li chiamo pezzi ed esito a chiamarli altrimenti, se non indagini-narrazioni, poiché sorti a un bizzarro crocevia tra ricerca sul campo, florilegio-giardino critico e poesia-racconto. Perché sia chiaro: "Giardino e morte" desidera accreditarsi anche come riflessione su forme e possibili in letteratura.
Tombini in fuga
Francesco Ceccamea
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2018
pagine: 205
Alice cammina avanti a noi saltando su tutti i tombini. Lei non fa un passo se non c'è un tombino su cui saltare. Nella sua testolina sono i tasselli di un percorso fatato o qualcosa del genere. Se la esorto a muoversi, lei inizia a fare le bizze o si mette seduta. Mi ha spiegato che deve saltare su tutti i tombini affinché non scappino via. E dove andrebbero? le domando. Non so, lontano, ha risposto. Immagino la strada principale piena di bocche nere, ora che i tombini se ne sono andati. Sarebbe un guaio. Per fortuna mia figlia, con i suoi saltelli sigillanti, continua a tenerli buoni al loro posto, altrimenti chissà quanta gente finirebbe sotto terra, in un pozzo di merda.
Ancora. Storia d'amore e sorellanza
Emanuela Dei
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
Questo romanzo racconta la storia di un amore tra due donne. Due caratteri molto diversi che sono attratti da tutto quello che a loro manca. La vicenda si svolge in un sordido ipermercato dove chi comanda vede le commesse solo come mucche da monta. Ma c'è anche chi, con astuzia e un bel po' di ingegno, riuscirà a sventare ogni ricatto e sopruso. L'unione è la forza dei lavoratori. L'unione è la forza di noi donne.
Sul confine
Riccardo Rosati
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2017
pagine: 208
Briobris, guerriero della nobile famiglia dei Di Vico, Corisco, terrorista sconfitto e condannato dagli uomini e da una malattia mortale, e Melandri, faccendiere in fuga da una vita dorata e disastrosa, sono gli eroi perdenti le cui storie si intrecciano slegate da vincoli temporali, in una sorta di repertorio tipologico, quasi a riverberare l'impianto di racconti arturiani. Hanno in comune, non tanto la condanna degli uomini e della storia, quanto il peso della damnatio memoriae, che solo la pietas di un antiquario, Valerio Sciarra, può esorcizzare ridando loro un volto. Vale per un guerriero medievale, come per un combattente contemporaneo, per un cinico affarista in fuga o per una "libera lancia", i nuovi freelance del precariato giovanile.