Damiani: Arte contemporanea
Matteo Basilè. Thishumanity. Ediz. italiana e inglese
MATTEO; BASILE'
Libro: Copertina rigida
editore: Damiani
anno edizione: 2011
pagine: 80
Ronald Ventura. Ediz. inglese
RONALD; VENTURA
Libro: Copertina rigida
editore: Damiani
anno edizione: 2011
pagine: 160
Drawings from the film beginners
Mike Mills
Libro: Copertina rigida
editore: Damiani
anno edizione: 2011
pagine: 110
Ulrich Erben
Libro
editore: Damiani
anno edizione: 2010
Il lavoro di Ulrich Erben si fonda interamente sulla ricerca pittorica dove il colore, variamente trattato, è sempre protagonista nella sua dirompente presenza, ma anche, talvolta, nelle ragioni della sua mancanza. La semplicità delle forme rimanda a un'immediatezza esecutiva ma tradisce anche lucida meditazione. Si può riscontrare una corrispondenza tra la realtà e queste tele dal ricercato geometrismo. Come affermato in passato dallo stesso artista infatti, forme e colori sono gli stessi del paesaggio: il cielo, le case, le nuvole. Il lavoro di Erben, dunque, pur non identificandosi nella semplice registrazione di ciò che è nel mondo fa di quest'ultimo il punto di partenza di un percorso più complesso, incentrato sulla ricerca spaziale, teso a risolvere problemi di organizzazione formale dove la riflessione diventa componente primaria. I rapporti tra grandezze, la direzione delle linee di forza, prendono avvio dalle problematiche percettive via via scaturite nella coscienza dell'artista ma possono rispondere anche a logiche suggerite dal contesto in cui Erben opera o dalla storia di questo. Il reale agisce dunque a livelli differenti per essere in ultima fase trasfigurato dall'opera pittorica e assumere una nuova identità e dimensione. Al centro del percorso vi sono il pensiero, il passaggio per l'immaginazione il filtro deformante del ricordo. I lavori finali risultano di volta in volta inaspettati, capaci di suscitare meraviglia e destabilizzare l'occhio di chi guarda.