fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Dalai Editore: I tascabili

La maggioranza deviante. L'ideologia del controllo sociale totale

La maggioranza deviante. L'ideologia del controllo sociale totale

Franco Basaglia, Franca Ongaro Basaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 191

In "La maggioranza deviante", pubblicato per la prima volta nel 1971, Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia analizzano, con l'aiuto di eminenti contributi, la tipologia della devianza e il suo inserimento all'interno del contesto psichiatrico, sociale ed economico. Nel momento storico in cui gli autori scrivevano, il fenomeno delle devianze era troppo spesso, nel nostro Paese, "relegato" all'interno dell'ideologia medica o giudiziaria, senza avere alcuna valenza di tipo sociologico, come stava invece iniziando ad accadere negli Stati Uniti. In Italia la cultura psichiatrica si allineava alla situazione economica e considerava la diversità come un'esasperazione della differenza tra gli opposti, tra salute e malattia, norma e devianza. Un grosso problema che Basaglia mette in luce è costituito inoltre dall'organizzazione sociale, perché la vecchia ideologia custodialistico-punitiva è insufficiente alla totalizzazione del controllo, in corrispondenza con lo sviluppo del capitale. Non esiste una qualificazione precisa in cui inquadrare il deviante e, inoltre, sancendone l'interdisciplinarietà tipologica, si stabiliscono i limiti e le modalità delle sue azioni, riducendo o cancellando qualsiasi significato implicito nel suo comportamento.
9,90

Il dizionario del diavolo

Il dizionario del diavolo

Ambrose Bierce

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2009

pagine: 184

Ambrose Bierce, maestro di Ernest Hemingway, di Groucho Marx e di Woody Allen, ha definito questo suo irresistibile "Dizionario del diavolo" il "dizionario di un cinico", precisando che il cinico è "una canaglia di vista difettosa che vede le cose come sono". Ecco una campionatura delle sue "voci": "applausi", eco di una banalità, "bocca" nell'uomo accesso alla mente, nella donna uscita dal cuore; "complimento", un prestito con interesse; "guerra", sottoprodotto delle arti di pace; "pazienza", forma minore di disperazione, travestita da virtù; "ricchezza", i risparmi di molti nella mani di uno solo. In una sequenza di questo esilarante, provocatorio, tempestoso libro, Bierce ha riscritto i dieci comandamenti, tra cui: "Non pronunciare il nome di Dio invano, scegli il momento in cui serve".
7,90

Il libro della saggezza

Il libro della saggezza

Lao Tzu

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2009

pagine: 95

"In uno dei suoi momenti cupi, Pascal dice che tutta l'infelicità dell'uomo proviene da una causa sola, non sapersene star quieto in una stanza. Ma neppure a Lao Tzu riusciva quello che lui auspicava a se stesso: il saggio conosce il mondo e non ha mai aperto la finestra. Proprio come dice il libro del Tao, siamo tutti sulla via. Questo mondo è nomade. La maggior parte degli uomini ha bisogno del movimento. Cambiamento di moda, di cibo, di clima, di amore e di paesaggio. Solo chi conosce il movimento può chiudersi davvero in una stanza. Sa essere fedele solo chi ha attraversato molte infedeltà." (Bruce Chatwin)
7,90

Corri fiero. Vivi libero. Selvagge storie di bikers

Corri fiero. Vivi libero. Selvagge storie di bikers

Ralph Sonny Barger, Keith Zimmerman, Kent Zimmerman

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2009

pagine: 286

Sonny Barger è il perfetto interprete della vita da biker. Tanto perfetto da esserne diventato l'icona di riferimento. Dopo aver raccontato la sua vita "maledetta" in una straordinaria biografia, l'Hell's Angel fuorilegge per eccellenza trascina il lettore nelle storie pericolose, fracassone e assolutamente vere dei suoi fratelli e delle sue sorelle, dei suoi compagni di strada e di avventura nella ricerca inesausta di libertà, individualismo e della "cavalcata perfetta". Sono storie indimenticabili: gare e risse, battaglie e fratellanza, avventure divertenti fino alle lacrime e inevitabili scontri con le forze dell'ordine e la legge ("John Law"). Le più colorite leggende dell'Olimpo dei biker tornano a vivere in queste pagine: feroci tagliagole come Cincinnati, ospite abituale delle prigioni di Stato fra una tappa e l'altra dei suoi viaggi; lupi solitari come Moto Guzzi Ron e la sua grande corsa verso il Polo Nord (lotte con orsi incluse); la saga anni Sessanta di Loaded Linda. Ma anche celebrità come Steve McQueen e David Crosby vivono e respirano attraverso il racconto di Barger, celebrazione vigorosa dello spirito e dell'orgoglio su due ruote, della fedeltà alla grande famiglia e dell'amore per le vecchie moto, più forte di quello per qualsiasi essere umano.
7,90

Agrò e il delitto Rovini. (L'endiadi del dottor Agrò)

Agrò e il delitto Rovini. (L'endiadi del dottor Agrò)

Domenico Cacopardo Crovini

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2008

pagine: 181

Vincenzo Rovini, magistrato in pensione con la passione per la scrittura e la sua compagna, Càrola Heisengarten, vengono uccisi a colpi di arma da fuoco; lui a Roma, lei a Letojanni, in Sicilia. Non può essere una coincidenza. Il dottor Italo Agrò, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Roma, è convinto che la soluzione del "doppio caso" si trovi tra le pagine del nuovo romanzo, ancora inedito, di Rovini, "La strana storia di Catènio La Strada", un appassionante giallo su appalti truccati e relazioni adulterine che Carola si era preoccupata di nascondere, spedendolo alla sorella, poche ore prima di essere assassinata. Dovrà quindi leggere il manoscritto dalla prima all'ultima pagina.
7,90

Mi ricordo, sì, io mi ricordo

Mi ricordo, sì, io mi ricordo

Marcello Mastroianni

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2008

pagine: 185

Forse nessun attore si è mai congedato dal pubblico con un testamento palpitante di vitalità come "Mi ricordo, sì, io mi ricordo", il film-confessione con cui, alla vigilia dell'uscita di scena, Mastroianni racconta con stoico umorismo, pudica ironia e reticente tenerezza la sua vita d'arte e la sua arte di vivere. Negli intermezzi della lavorazione in Portogallo di "Viaggio all'inizio del Mondo" (1996), fra le montagne e il mare, Marcello si mette di buon grado davanti alla cinepresa e tira i molteplici fili della memoria e della riflessione. Nella sua spericolata navigazione durata mezzo secolo, in mezzo alla vasta costellazione degli autori di Mastroianni, brillano le stelle-guida dell'adorato De Sica; di Visconti, spietato allenatore di palcoscenico; di Fellini, complice pigmalionico; di Ferreri, ispiratore di trasgressioni. E nei discorsi di questo commediante pragmatista emergono a sorpresa riferimenti più alti: Cechov, imprescindibile fratello di sangue; Diderot, con l'aureo precetto che l'attore deve far piangere senza piangere; Proust, Kafka.
7,90

La sottile linea bianca (autobiografia)

La sottile linea bianca (autobiografia)

Lemmy Kilmister, Janiss Garza

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2008

pagine: 301

Questa è la storia del più incredibile bevitore, del più entusiasta malato di sesso e suoni estremi che sia mai apparso su un palcoscenico. Cresciuto troppo in fretta e troppo per potersi accontentare del piccolo giro delle band amatoriali gallesi, Lemmy lanciò la sua prima band, i Rocking Vicars, in un incredibile tour in supporto a Jimi Hendrix. Non pago, nel 1975 si inventò un genere musicale (lo speedmetal) e fondò i leggendari Motorhead. In più di trent'anni di storia e concerti caldissimi, i Motorhead hanno realizzato 26 album, hanno vinto un Grammy Award e hanno dominato le scene del rock con successi come "Ace of Spades", "Bombar" e "Overkill". Nel corso di tutti questi anni il gruppo ha subito diversi scossoni e cambiamenti, ma Lemmy è sempre rimasto in sella. "La sottile linea bianca" è il suo furioso viaggio attraverso gli eccessi, il percorso di un uomo coerente solo nell'amore per la sua musica e il piacere. Una cavalcata a volte divertente e a volte offensiva e oltraggiosa, ma sempre in linea con lo stile inconfondibile del più rumoroso e ruvido cantante del mondo...
7,90

Generations of love

Generations of love

Matteo B. Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2008

pagine: 172

Un giovane di area lombarda racconta la sua adolescenza e la sua giovinezza: dalla scoperta della propria omosessualità alle prime amicizie, maschili e femminili, i rapporti con la famiglia, con la scuola e poi l'università, le prime delusioni e i primi scontri. Ne viene fuori un ritratto, un quadro generazionale di grande vivacità. L'autore si diverte, imita le soap opera, ironizza con se stesso e la sua vita. La sua prosa imita il mondo delle canzonette, i suoi idoli sono quelli del gioco parodistico più scoperto. La sua sessualità è vista come una scelta esistenziale accettata e serenamente vissuta. Ne nasce così una visione attuale dei giovani di oggi assolutamente inedita.
7,90

Vita agra di un anarchico. Luciano Bianciardi a Milano

Vita agra di un anarchico. Luciano Bianciardi a Milano

Pino Corrias

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2008

pagine: 273

Ma chi è stato Bianciardi? Corrias lo racconta attraverso la ricostruzione di una Milano che non c'è più e le testimonianze degli amici a proposito di questo intellettuale anarchico, disadattato e solitario che guardava con sguardo grottesco e caustico le luci del Miracolo Economico. "Un arrabbiato vero" secondo Oreste del Buono, "l'ultimo romantico" per Giovanni Arpino. Bianciardi arriva da Grosseto a Milano nel '54 con l'intenzione di far saltare in aria la sede della società mineraria per la quale avevano lavorato, trovandovi la morte per uno scoppio di grisou, 43 operai. Lavora invece con Giangiacomo Feltrinelli a mettere in piedi la casa editrice. Fa il traduttore, lo scrittore, il lavoratore a cottimo, tormentato e angosciato sino alla morte.
7,90

La società dello spettacolo-Commentari sulla società dello spettacolo

La società dello spettacolo-Commentari sulla società dello spettacolo

Guy Debord

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2008

pagine: 254

Guy Debord con questo libro scritto nel 1967, agli albori dell'era televisiva, ha intuito con lucidità agghiacciante che il mondo reale si sarebbe trasformato in immagini, che lo spettacolo sarebbe diventato "la principale produzione della società attuale". Siamo entrati nell'epoca dello "spettacolo integrato": è la fine della storia, "il crimine perfetto", scrivono Carlo Freccero e Daniela Strumia nella prefazione, che "ha soppresso la realtà". Non si può comprendere la logica e la strategia dei mass media senza fare riferimento alle tesi rivoluzionari de Debord.
7,90

Lo rifarei!

Lo rifarei!

Camila Raznovich

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2007

pagine: 210

Camila è piccola quando i genitori, borghesi alternativi, rompono le regole e decidono di abbandonare la vita normale per unirsi alla comunità di Osho, leader spirituale dell'amore libero e della ricerca della felicità individuale come fine supremo. Diventa così una figlia dei figli dei fiori, una bambina che cresce all'ombra degli ashram hippy, tra meditazioni, musica, danze, totale condivisione dei beni e continui spostamenti da una casa all'altra, dove ogni volta bisogna ricominciare tutto da capo. Da Milano a Poona, in India, da Londra a Berlino, Camila racconta il suo vertiginoso viaggio di ragazzina amata e protetta nel cerchio magico della vita comunitaria, poi abbandonata e costretta a contare esclusivamente su di sé quando si trova all'improvviso sola tra estranei in un college inglese in cui vengono allevati, lontano dalle loro famiglie, i giovani discepoli di Osho. Queste pagine svelano un'identità forte, dipendente, ribelle. E un'ampiezza di vedute non comune, quella di una cittadina del mondo. Attraverso la sua infanzia nomade e il melting pot di culture che l'hanno contaminata, Camila dà voce a un'esperienza singolare, diversa, non solo come testimonianza autobiografica ma come ritratto di un'intera generazione poco conosciuta. Dietro le quinte del personaggio televisivo, una storia vera, carica di fascino e di tensione emotiva.
7,90

Un'ora e mezza

Un'ora e mezza

Davide Boosta Dileo

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2007

pagine: 159

Un pianista silenzioso ci guida attraverso i misteri del locale in cui lavora. Un ristorante popolato da pusher romantici e severi, nani misteriosi, guardie del corpo impacciate, giovani viziati e cuochi visionari. Il locale è un perfetto palcoscenico teatrale su cui si alternano personaggi conclusi e confusi al tempo stesso, quasi incapaci di comunicare nonostante la vicinanza, del tutto incapaci di comunicare senza violenza. È il primo romanzo, dopo la raccolta di racconti "Dianablu", di Davide «Boosta» Dileo, tastierista dei Subsonica.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.