fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

CUEC Editrice: University Press-Letteratura

Forme della diversità. Genere, precarietà e intercultura

Forme della diversità. Genere, precarietà e intercultura

Clotilde Barbarulli, Liana Borghi

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 320

Gli interventi di questa raccolta nascono dai Laboratori interculturali della Società Italiana delle Letterate e affrontano in particolare i temi della diversità e della precarietà negli ambiti di genere e intercultura. «La diversità ci sembra inseparabile dal concetto di differenza, cruciale nel pensiero postmoderno [...] è anche il luogo della precarietà: nel mondo attuale vi siamo tutti particolarmente esposti. Le parole della precarietà si trovano in vari testi di transizione, nelle guerre, nelle migrazioni, nelle inquietudini di autrici di ieri e di oggi che si interrogano e ci interrogano. Dalla precarietà possono quindi nascere la scintilla creativa così come la conflittualità e le biforcazioni concettuali».
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.