fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Croce Libreria: Stilnovo

Nero assenso

Nero assenso

Rosalba Sgroia

Libro

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2004

pagine: 64

8,00

Artemilismo

Artemilismo

Sandro Fioravanti

Libro

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2003

pagine: 60

8,00

Bambole mute

Bambole mute

Antonella Mei

Libro

editore: Croce Libreria

anno edizione: 1999

pagine: 56

9,30

Istanti

Franco Frainetti

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2023

pagine: 86

«C'è una poesia, in Italia come altrove, che si affida a parole essenziali e che fa della stretta sul verso la misura del poeta stesso, attraverso una cadenza breve e meditata dove la sottrazione vale più di un'aggiunta. Una poesia epigrammatica, capace di racchiudere il significato eloquente di un'intera esistenza concentrata in momenti indefettibili, legati soprattutto al recinto della quotidianità. Franco Frainetti inquadra i suoi istanti, come li definisce, fermandoli in una specie di album fotografico.» (dalla prefazione di Alessandro Moscè).
13,00

Il mattino ritrovato

Giulio Di Fonzo

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2023

pagine: 74

«Nell'intervista rilasciata poco dopo l'uscita di "Poesie. 1992-2018" Giulio Di Fonzo ha precisato: "Non amo la poesia che si confonde con la prosa o si lascia andare a incontrollate effusioni interiori o a sterili giochi verbali". In effetti, come ho rilevato in altre occasioni, la poesia di Di Fonzo si è ricavata in questi anni un posto tutto suo, lontano dal facile andamento prosastico o dalle spericolate acrobazie verbali di tanta poesia odierna che spesso riesce solo a suscitare un vuoto effetto di stupore, una breve meraviglia perlopiù priva di reali contenuti e, dunque, più preoccupata della forma che del senso di un'avventura poetica. Più ancorato ad una poesia di tipo tradizionale o classico, Di Fonzo affida ad un bagaglio rigoroso e discreto di artifici retorici, metrici, lessicali (quest'ultimi molto selettivi) la sua storia di poeta, estraneo alle urgenze di chi ad ogni riga (più che ad ogni verso) sente il bisogno di innovare.» (dalla postfazione di Roberto Mosena).
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.