Croce Libreria: Stilnovo
Gioco a rincorrermi
Franco Frainetti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2025
pagine: 80
«Dalla notte / compro / il silenzio: / la poesia.». Prefazione di Antonio Veneziani.
Lezioni di italiano. Penny Wirton non è più solo
Maria Teresa Ciammaruconi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2025
pagine: 76
Penny Wirton è il bambino abbandonato, protagonista di un romanzo di Silvio D’Arzo. Penny Wirton è il nome di una scuola dove ogni immigrato, indipendentemente dalla razza e dalla provenienza, trova un volontario seduto davanti a lui e solo per lui disponibile ad insegnargli i rudimenti della lingua italiana. Penny Wirton è chiunque abbia bisogno di essere salvato dalla morte, sfamato, compreso, rispettato. Questa raccolta vuole essere una testimonianza civile e poetica relativa all’esperienza maturata a contatto con il complesso mondo dei migranti. Prefazione di Eraldi Affinati.
Quaderno di statue e di vento
Giorgio Ghiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 70
Quaderno di statue e di vento è una raccolta di poesie, scritte in dialogo con i collage di Antonio Veneziani. I versi dedicati ad amori del passato, che sembrano raccogliersi tutti in un’unica storia d’amore, si alternano al racconto dei paesaggi – reali e interiori – della campagna pontina compresa tra Sezze e il mare di Sabaudia.
Il verso è tutto. I nuovi lirici
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 170
Nel panorama della poesia contemporanea italiana, si può affermare che l’unica forma di autentica controtendenza sia costituita da quei pochi cultori di una poesia non mortificata da una versificazione sostanzialmente prosaica, i rari coraggiosi autori che valorizzano elementi considerati dai più obsoleti, come il ritmo o la rima. Anche chi non si attiene rigorosamente a schemi metrici tradizionali non dovrebbe infatti ignorare che in poesia “il verso è tutto”. E il verso implica una precisa misura musicale. Silvio Raffo ha scelto per questa antologia (a suo modo rivoluzionaria) ventiquattro giovani poeti che, in una certa misura, per forma e stile, riflettono il suo modo di intendere la poesia di oggi.
Malizia Christi
Davide Cortese
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 132
"Malizia Christi" è l’opera di un poeta visionario, autore di un poemetto sull’infanzia del diavolo intitolato Zebù bambino. Bambino è anche Adam Babelsberg, il protagonista del libro. Questi sta per compiere sei anni ma in tutta Debrama è conosciuto come “il signor Babelsberg” e viene trattato alla stregua di un adulto. Elegantissimo con il suo immancabile cilindro, vive da solo in una grande casa straripante di oggetti rari. Instancabile lettore, ama circondarsi di eccentrici amici artisti. Conosciuto un misterioso ventriloquo di Debrama, si appassiona alla sua arte. Il signor Babelberg è perdutamente innamorato della sua amica diva del muto, la bella e tenebrosa Maeva Westwood. A tutti, lei compresa, nasconde una stanza sempre chiusa a chiave.
Punti luce
Raffaella Lanzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2023
pagine: 80
Giorno dopo giorno sono cresciute le poesie con la rabbia, il quotidiano, la mediocrità sono nate all'insonnia punti luce, nelle prime ore dell'alba. Poesie notturne arrivate spesso alla fine di giornate interminabili, che parlano a chi per la società non ha diritto di soffrire, ma che in realtà muore dentro nel quotidiano, perdendo il senso del destino, dell'arbitrio vivendo una continua notte. Lanzetta racconta i malesseri dell'anima, senza fare distinzione di pelle, di religione, malattia o salute, ricchezza o povertà, sono punti luce, i suoi, nella rassegnazione dell'andare o meglio correre inesorabile. Semplicemente, poesie di Raffaella, per sentire vicino chi legge ritrovarsi in parole familiari, come al pranzo della domenica, tra gi e sorrisi, saluti dicendosi "a presto", per un quando che non arriva mai.
Illuminazioni
Franco Frainetti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2022
pagine: 80
Bordi di pagine, stanze secondarie, deserte, letti senza avventure; illuminazioni minime eppure fondamentali si compiono nei versi di Franco Frainetti, poeta della forma breve, brevissima, dell’epigramma, di più, del pensiero se il pensiero immediato, l’intuizione fulminea, potessero affidarsi alla carta senza passare dal filtro dell’arte, della parola. “Briciole di parole / sono i miei versi” dichiara il poeta, “lamenti sospesi.” Distici, terzine, quartine, poco più, ma bastevoli per accendere una luce e ribaltare il gran buio della dimenticanza, dell’oblio. Così, il monologo serrato con sé stesso, il ragionare in una stanza diventa dialogo con un amore, con i poeti che neanche sono più qui, con le infinite possibilità nascoste nel fondo dei cappotti, ancora spazi piccoli, angusti, apparentemente senza importanza. (Dalla prefazione di Giorgio Ghiotti)
Quondam. Il tempo che non ritorna. Volume Vol. 4
Riccardo Riki
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2021
pagine: 128
A Riccardo Riki non interessa la banale concorrenza dei premi letterari e la distinzione, posizione od opposizione tra gruppi artistici; a lui interessa soltanto l'orgoglio di raggiungere l'obiettivo contenuto in un'idea produttiva. La sua scrittura è un procedere lento, elaborato, fatto sempre di aggiunte e varianti fino allo sfinimento: distruttore e ricostruttore dei suoi lavori poetici che lo portano all'annullamento e alla riedizione di versi profondi nel loro significato ma semplici nella loro esposizione sintattica. Attualmente è impegnato su alcune future pubblicazioni che riprenderanno importanti lavori tra il poetico e il filosofico che ha scritto in età giovanile: sessantacinque anni di esperienza letteraria che rimarranno a disposizione degli studiosi del terzo millennio.
Sguardo scarlatto
Raffaella Lanzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2020
pagine: 77
Sguardo scarlatto inchioda alla pagina il lettore e lo fa volare in liberi cieli per riportarlo poi alla carne e al corpo del quotidiano ed è questo che deve fare la vera poesia. L'autrice di questa silloge non fa troppe concessioni al lettore; certo, come tutti gli artisti, cerca complici. Teme il tempo, ma prova a leggerlo condividendo ogni più piccola annotazione. Le parole di questo libro — che è un vero e proprio poema — sono sensoriali, sono fotogrammi in bianco e nero. Raffaella Lanzetta racconta il mondo e la sua anima con una lingua che è appiglio e desiderio.
Quondam. Il tempo che non ritorna. Volume Vol. 3
Riccardo Riki
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2020
pagine: 123
A Riccardo Riki non interessa la banale concorrenza dei premi letterari e la distinzione, posizione od opposizione tra gruppi artistici; a lui interessa soltanto l'orgoglio di raggiungere l'obiettivo contenuto in un'idea produttiva. La sua scrittura è un procedere lento, elaborato, fatto sempre di aggiunte e varianti fino allo sfinimento: distruttore e ricostruttore dei suoi lavori poetici che lo portano all'annullamento e alla riedizione di versi profondi nel loro significato ma semplici nella loro esposizione sintattica. Attualmente è impegnato su alcune future pubblicazioni che riprenderanno importanti lavori tra il poetico e il filosofico che ha scritto in età giovanile: sessantacinque anni di esperienza letteraria che rimarranno a disposizione degli studiosi del terzo millennio.
Quondam. Il tempo che non ritorna. Volume Vol. 2
Riccardo Riki
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2020
pagine: 128
A Riccardo Riki non interessa la banale concorrenza dei premi letterari e la distinzione, posizione od opposizione tra gruppi artistici; a lui interessa soltanto l’orgoglio di raggiungere l’obiettivo contenuto in un’idea produttiva. La sua scrittura è un procedere lento, elaborato, fatto sempre di aggiunte e varianti fino allo sfinimento: distruttore e ricostruttore dei suoi lavori poetici che lo portano all’annullamento e alla riedizione di versi profondi nel loro significato ma semplici nella loro esposizione sintattica. Attualmente è impegnato su alcune future pubblicazioni che riprenderanno importanti lavori tra il poetico e il filosofico che ha scritto in età giovanile: sessanta anni di esperienza letteraria che rimarranno a disposizione degli studiosi del terzo millennio.
Quondam. Il tempo che non ritorna. Volume Vol. 1
Riccardo Riki
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2020
pagine: 120
A Riccardo Riki non interessa la banale concorrenza dei premi letterari e la distinzione, posizione od opposizione tra gruppi artistici; a lui interessa soltanto l'orgoglio di raggiungere l'obiettivo contenuto in un'idea produttiva. La sua scrittura è un procedere lento, elaborato, fatto sempre di aggiunte e varianti fino allo sfinimento: distruttore e ricostruttore dei suoi lavori poetici che lo portano. all'annullamento e alla riedizione di versi profondi nel loro significato ma semplici nella loro esposizione sintattica. Attualmente è impegnato su alcune future pubblicazioni che riprenderanno importanti lavori tra il poetico e il filosofico che ha scritto in età giovanile: sessanta anni di esperienza letteraria che rimarranno a disposizione degli studiosi del terzo millennio. A questo volume seguirà una seconda parte Quondam 2.