fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Corsiero Editore: La galleria

Diacronica. Il tempo sospeso. Ediz. italiana e inglese

Diacronica. Il tempo sospeso. Ediz. italiana e inglese

Omar Galliani

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 228

Il catalogo della mostra “Diacronica. Il tempo sospeso” di Omar Galliani a Palazzo Reale di Milano è l’occasione per ripercorrere, come scrive Flavio Caroli, «una avventura creativa fra le più importanti degli ultimi decenni. Galliani è uno dei maestri fecondi della improvvisa, forse inattesa, apertura di idee che si è prodotta a cavallo fra gli anni Settanta e Ottanta, apertura di idee che è evidentemente la madre delle infinite fiammelle espressive che continuano ad accendersi qua e là su tutto il pianeta. Omar Galliani, infatti, ha un merito precipuo: quello di non decurtare mai l’ampiezza delle ambizioni, e di lottare costantemente per adattare gli strumenti espressivi (nei quali è maestro) all’altezza dei propri contenuti. Tanto basta, io credo, per renderlo uno dei non molti maestri che arrivano dagli Ottanta, e insegnano qualcosa alle ultime generazioni». «Il disegno di Galliani» scrive Vera Agosti, «ha un suo proprio tempo, dilatato come le sue dimensioni. L’artista decise di amputarsi metaforicamente una mano, come lui stesso racconta, per dedicarsi soltanto al disegno, pur avendo ottenuto risultati straordinari anche nella pittura, ben rappresentata nel percorso espositivo di Palazzo Reale, inventando poi il suo “disegno infinitissimo”, che diventa opera unica, assoluta, immensa e monumentale, la gloria del disegno stesso. Per realizzarla, occorrono ore e ore, giorni e giorni di duro lavoro, fatica e concentrazione, accompagnati dallo sforzo fisico, variando l’intensità del segno, a seconda della pressione, sulla pagina bianca o sulla tavola di pioppo, talvolta incisa o graffiata. Il legno, nel tempo, modificherà l’aspetto dell’opera, così come l’azione del sole. Il lavoro è la religione di Galliani e il disegno è il suo mantra, recitato con costanza quotidiana.»
65,00

Reggio e i colori dell'Emilia. Ediz. italiana e inglese

Reggio e i colori dell'Emilia. Ediz. italiana e inglese

Enzo Crispino

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 110

«Il libro è un progetto del fotografo campano Enzo Crispino che attraversa con sguardo quasi da forestiero la sua città adottiva. Scatti da una passeggiata che generano un ritratto fatto di dettagli, un mosaico di tessere scomposte: finestre e portici, piazze e vicoli, leoni e piccioni e soprattutto atmosfere e sensazioni rese istintivamente dai colori della città. Una tavolozza a cui siamo così avvezzi fin dalla nascita al punto tale che, per apprezzarla al meglio, ci occorrono nuove inquadrature, nuovi tempi e nuovi modi — quelli appunto della fotografia di Crispino — per assaporare del tutto il gusto della nostra città, riappropriarcene e, infine, offrirlo anche agli altri. Il piacere maggiore non è forse quello che si condivide? Questa nostra passeggiata per le strade di Reggio e attraverso i colori dell’Emilia vuol essere anche un dono a chi viene a visitare la città, una cartolina, si sarebbe detto fino a qualche tempo fa, o una storia di Instagram, com’è la moda del momento: un libro che cuce sentimenti e memorie passate con passioni presenti per un’impresa futura» (Andrea Casoli).
40,00

Il fiume Po. Ediz. italiana e inglese

Il fiume Po. Ediz. italiana e inglese

Michael Kenna

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il profilo del fiume Po in 102 fotografie scattate nell'arco di 15 anni dalla sorgente alla foce testi in italiano e inglese.
55,00

Progetto Emilia. Prime istantanee. Catalogo della mostra (10 aprile-9 giugno 2019)

Progetto Emilia. Prime istantanee. Catalogo della mostra (10 aprile-9 giugno 2019)

Maurizio Galimberti

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2019

pagine: 96

"In questa nuova avventura, che riprende le orme del suo precedente Viaggio in Italia, Galimberti ragiona sul tempo e di conseguenza sulla memoria, per arrivare ai suoi ricordi. Progetto Emilia per l'autore è un punto di svolta, il momento della sintesi. È l'occasione per fare i conti con la sua infanzia, con il trauma dell'abbandono. In Progetto Emilia. Prime Istantanee memoria e tempo acquisiscono significati inediti. Passato e futuro si mescolano, ricordi e nuove visioni si intersecano. Se da un lato Maurizio Galimberti scopre un modo innovative e inaspettato di creare i suoi mosaici, dall'altra sceglie come tema un topos classico della nostra tradizione fotografica: il viaggio nella provincia italiana. Galimberti intraprende una sorta di pellegrinaggio in un'area geografica contraddistinta da una lunga tradizione artistica, sul ricordo di quello che già fecero Cesare Zavattini e Paul Strand con Un Paese nel 1955 e successivamente Luigi Ghirri nel 1984 con Viaggio in Italia." (dalla Nota critica di Denis curti)
40,00

Otto ore

Otto ore

Enzo Crispino

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2019

pagine: 96

«Il progetto Otto ore condotto da Enzo Crispino è una delle tutt’altro che frequenti ricerche sul lavoro — svolte dall’interno. Di questo autore iniziano a essere conosciute ricerche sugli spazi, sul sottile discrimine tra architettura, paesaggio e archeologia industriale dove il tema della memoria individuale e collettiva, ricongiunte con delicatezza, si manifesta con una salda attitudine compositiva. Ancora più interessante l’estrema distanza tra queste immagini e la tradizione realistico-figurativa del lavoro. Le inquadrature rilevano un colore locale che chi ha “abitato” il lavoro metalmeccanico — e Crispino quegli spazi ha abitato con il proprio lavoro per quasi vent’anno anni — conosce bene: il verde sabbia delle macchine utensili, il giallo e il rosso accesi che presto diventano familiari delle segnaletiche, la luce morbida dei lucernari aperti nello shed che, come scritto magnificamente verso la fine di Bartleby lo scrivano di Melville, «tocca democraticamente tutte le cose». Ci accorgiamo che somiglia tanto alla luce che illumina l’autoritratto, l’Identikit tramite i propri strumenti umani steso da Luigi Ghirri a metà degli anni Settanta» (Paolo Barbaro).
40,00

Matosinhos. Non c'è spazio né architettura senza luce. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 6 maggio-29 luglio 2017).  Ediz. italiana, inglese e portoghese

Matosinhos. Non c'è spazio né architettura senza luce. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 6 maggio-29 luglio 2017). Ediz. italiana, inglese e portoghese

Gabriele Basilico, Alvaro Siza, Tereza Siza, Maddalena D'Alfonso

Libro

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2017

pagine: 120

«Stiamo passeggiando, Alvaro e io, una domenica mattina per le strade di Matosinhos, non lontano dalla casa, dove Siza ha vissuto per molti anni con la sua famiglia. Mi commuove l'idea che un grande architetto come Siza sia affascinato dalla marginalità: è forse una strada per capire il percorso che misura la capacità di creare architettura con il confronto e il rispetto per la spontaneità dei modi di abitare» scrive Gabriele Basilico, presentando in una mostra queste sue fotografie, finora inedite. Il libro, testimone del dialogo fra due straordinari artisti, affianca alle fotografie di Gabriele Basilico, i disegni di Alvaro Siza, i loro testi e quello di Teresa Siza, sorella dell'architetto e testimone privilegiata del soggiorno del fotografo, invitato dall'amico a ritrarre i suoi luoghi d'origine.
30,00

Carlo Vannini. «Reggiane». Ediz. italiana e inglese

Carlo Vannini. «Reggiane». Ediz. italiana e inglese

Paolo Cagnan, Agnese Spinelli, Pietro Rivasi, Enrico Stefanelli

Libro: Copertina rigida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2017

pagine: 159

"Street art e writing stanno vivendo un periodo molto complesso. Forme d'espressione effimere, nate completamente svincolate, se non addirittura in aperta contrapposizione, rispetto al sistema dell'arte e alle regole della società, il writing ha la sua origine tra New York e Philadelphia alla fine degli anni Sessanta, mentre la street art conosce un picco di popolarità e diffusione a partire dalla metà degli anni Novanta, grazie ad artisti come Obey, Kaws, Twist e Banksy, pur avendo origini complesse e più lontane nel tempo. Distanti nel modo di comunicare verso l'esterno, questi due fenomeni nel corso della loro storia sono stati in parte fagocitati dal sistema in contrapposizione al quale erano cresciuti. Complice lo sdoganamento presso le istituzioni maturato negli ultimi dieci anni, che ha reso palese la convenienza politica ed economica di commissionare pareti ad artisti più o meno affermati, rispetto alla manutenzione ordinaria delle facciate dei palazzi, oggi in tutto il mondo manifestazioni di "nuovo muralismo" (corrente artistica ben descritta nel libro Muralismo morte di Jens Besser), sono all'ordine del giorno, tanto nelle metropoli come nel più piccolo dei paesi: festival di arte urbana sempre più vicini a vere e proprie manifestazioni di arte pubblica, ma sempre più lontani dal rappresentare ciò che era originariamente questo fenomeno: spontaneo e libero dalla committenza."
80,00

Confessionali. Reggio Emilia, 2007-2016. Ediz. italiana e inglese

Confessionali. Reggio Emilia, 2007-2016. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2017

pagine: 108

"'Entrare in confessionale' è un'espressione che era - ed è - tipica del sacerdote nelle nostre parrocchie; si intende definire con tale locuzione anche uno dei tratti fondanti il ministero. Il confessionale è un manufatto, un mobile, un arredo che spesso si impone nelle chiese cattoliche e "parla" anche quando non è... abitato; sappiamo, a colpo d'occhio, che nel confessionale il sacerdote può abitare anche per ore. Può essere di fattura nobile, realizzato con legni più o meno pregiati; può essere imponente o modesto."
40,00

Spazio siderale. Il sipario del teatro Valli dipinto da Omar Galliani. Ediz. italiana e inglese

Spazio siderale. Il sipario del teatro Valli dipinto da Omar Galliani. Ediz. italiana e inglese

Luigi Ghirri

Libro: Copertina rigida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2016

pagine: 116

Questo non è un libro di Luigi Ghirri. Ma la pubblicazione del menabò sul quale il fotografo reggiano stava lavorando in vista di un eventuale progetto o libro. Se non risulta impossibile intravedere nei materiali a disposizione la sequenza e la pressoché definitiva selezione delle fotografie, manca però il titolo, che tanta parte ha sempre avuto nella costruzione dei progetti e dei libri di Luigi Ghirri. Si è posto rimedio, come si suol dire, in redazione: Spazio siderale interseca il soggetto del sipario dipinto da Ornar Galliani, Siderea, e certi temi cari a Luigi Ghirri (bastino, come primo rimando, i titoli "Infinito" e "Il profilo delle nuvole"). "Spazio siderale" è un libro che racconta il dietro le quinte della nascita di un sipario: i bozzetti preparatori di Omar Galliani e alcuni altri dipinti di quegli anni, quasi incunaboli o veri e propri cartoni per la grande opera.
40,00

Croquis de voyage. I libri dei ritorni. Ediz. italiana e inglese

Croquis de voyage. I libri dei ritorni. Ediz. italiana e inglese

Omar Galliani

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2015

pagine: 120

Omar Galliani, per realizzare questo libro ha aperto i propri archivi, selezionando i disegni più significativi dai propri taccuini di viaggio. Acquistati sul luogo, questi quaderni sono caratterizzati da una varietà di forme e di carte tali da rendere ogni volta unico il contesto in cui il disegno è nato. A differenza dei molti altri libri di Galliani, legati a una mostra o a un ciclo di opere, questo offre al lettore una prospettiva singolare, intima: un "dietro le quinte" delle opere più note, ma anche solo la testimonianza del momento in cui l'idea si fa segno, disegno. Il volume è il Catalogo della mostra di Bologna (Accademia di Belle Arti, 15 gennaio-15 febbraio 2015)
32,00

Lavoro e memoria

Lavoro e memoria

Renzo Vaiani

Libro: Copertina rigida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2015

pagine: 256

48,00

Bonjour, monsieur Calatrava

Bonjour, monsieur Calatrava

Stanislao Farri

Libro: Copertina rigida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2014

pagine: 80

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.