corpo11: Storie
Trame
Manuel Omar Triscari
Libro
editore: corpo11
anno edizione: 2020
pagine: 226
Il presente volume raccoglie le idee, i progetti, i soggetti, e gli abbozzi di sceneggiatura composti dall'autore tra il 2019 e il 2020. In ognuno di questi testi è palese la passione e l'interesse di Manuel Omar Triscari per il rapporto-scontro tra sogno e realtà, tra vita cosciente e vita dell'inconscio, tra vita concreta e vita intrapsichica, tra vita vissuta e vita immaginata. Soprattutto, emerge da questi scritti una concezione della "storia" come desiderio: leggiamo romanzi, guardiamo film, inventiamo storie, scriviamo libri e poesie, solo per poter vivere le molte vite che vorremmo quando non abbiamo a disposizione che la nostra e attuale; per rintracciare, dietro il mare di fatti, eventi e incontri che ci subissano, quella trama e quel senso che nella vita manca. Una scelta estetica, insomma, che si traduce immediatamente in presa-di-posizione filosofica.
Requiem
Fabrizio Cavallaro
Libro: Libro in brossura
editore: corpo11
anno edizione: 2019
pagine: 80
Il libro procede su due piani, apparentemente disomogenei, che in realtà si completano a vicenda. Il piano più narrativo, composto da micro-racconti di diversa lunghezza che prendono spunto dalla biografia dell'autore, opportunamente rimaneggiata allo scopo di divenire, in qualche modo, universale. Sono tessere, a volte solo pensieri lapidari, a volte racconti più lunghi. Il secondo piano narrativo, in cui la voce narrante si fa monologo interiore e confessione, pesca a piene mani da una ferita ancora aperta che diviene rimpianto verso un poeta scomparso, espresso da un altro poeta anch’esso defunto. In questo dialogo l’autore ridiventa se stesso ricomponendosi in un’unica dramatis persona narrativa monologante, quintessenza di un io narrativo lacerato e messo a nudo totalmente.