fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Coniglio Editore: Contemporanei all'imbecillità

Antonio Veneziani

Antonio Veneziani

Claudio Marrucci

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 110

Veneziani racconta sempre in bilico fra scrittura e vita il suo vagabondare nel mondo e nelle parole. Stimolato dal giovane e curioso scrittore Claudio Marrucci con tono ora colloquiale ora venato di ironia, l'autore di "Brown Sugar" affronta l'ebraismo, la droga, l'omosessualità, l'anarchia, l'ecologia... Racconta New York e l'India, ricorda Warhol, Burroughs, Moravia, Paris, Bellezza ecc. Veneziani, icona gay della rete, si addentra nella prostituzione maschile e nei salotti letterari e conduce il lettore nella bottega dei suoi versi.
12,00

Paolo Signorelli

Paolo Signorelli

Giuliano Compagno

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 112

Paolo Signorelli, dall'Intifada antiamericana del '45 alla fondazione di Ordine Nuovo, dagli scontri di piazza per Trieste e Budapest all'arresto nell'agosto 1980 con l'accusa di essere il Grande Vecchio dell'eversione nera. Dieci anni di galera, decine di penitenziari e di processi, tre ergastoli poi cancellati insieme a ogni imputazione. Dapprima docente di filosofia, poi imputato di professione, infine disoccupato di stato. Mai di destra, sempre antagonista e irriducibile della lotta politica; "Paolo Signorelli, presente!" come urlavano un tempo i camerati. Con una differenza: oltre a essere presente, è vivente. E testimone di sessant'anni di lotta radicale.
12,00

Giuseppe Bonaviri

Giuseppe Bonaviri

Massimiliano Perrotta

Libro

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2008

12,00

Tiziano Terzani

Tiziano Terzani

Alberto Malcangi

Libro

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2007

pagine: 144

Tiziano Terzani è prima di tutto uno dei più importanti giornalisti ad aver vissuto per il proprio mestiere nelle zone e nei periodi più critici del mondo della recente storia. Inviato per "Der Spiegel", "Il Corriere della Sera", "La Repubblica" e "L'Espresso", solo per citare alcune testate, ha raccontato il Vietnam, la Cambogia e l'Asia in generale, facendo del giornalismo una ricerca non solo della verità oggettiva da raccontare, ma anche uno scavo verso le radici del proprio essere, per assorbire l'essenza del dolore di chi è oppresso. Una missione che lo trasforma in una sorta di guida, per se stesso e per gli altri, lo porta a vivere in ogni parte del mondo confondendosi con tutte le varianti della razza umana, spinto dal desiderio di scoprire e capire cosa c'è sotto il pavimento della civiltà moderna. Estraneo ad ogni velleità mondana o riconoscimento popolare, Terzani non ha mai abbandonato il senso del lavoro, e non si mai rassegnato ogni qualvolta il suo progetto personale lo ha reso "persona non grata". Il presente volume è un rapido tributo al giornalista fiorentino, utile a scoprire la vita di un personaggio che ha reso il suo lavoro, i viaggi e le opere letterarie un sentiero di illuminazione umana.
12,00

Renzo Paris

Renzo Paris

Antonio Veneziani

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2007

pagine: 111

Narratore, poeta, saggista fra i più interessanti della generazione post Gruppo '63, con i suoi libri ha segnato e sdoganato almeno due generazioni. Il suo primo romanzo, "Cani sciolti", tradotto in varie lingue e ormai alla ottava riedizione, è diventato persino un modo di dire. Amico e biografo di Moravia, compagno di strada di Amalia e Aldo Rosselli, Dario Bellezza, Giorgio Manacorda, Alfonso Berardinelli, Franco Cordelli, racconta la sua calata a Roma, città di luci e di sogni, dolente e indolenzita. Sempre in bilico tra impegno politico culturale e letteratura, racconta un'infanzia felice, segnata dal "seme nero" che lo seguirà tutta la vita, poeticamente ed eticamente. Antonio Veneziani lo conduce in un dedalo di stradine di campagna pedinando le sue frecce avvelenate o accodandosi ai suoi "ballatroni"; si avventurano poi nella Roma degli anni Settanta con Pasolini, Penna, Siciliano.
12,00

Carla Benedetti

Carla Benedetti

Mario Maccherini

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2007

pagine: 111

Teorica, come lei stessa si definisce, spesso attaccata dall'establishment quasi sempre maschile della cultura italiana, sia sui giornali che nelle aule di tribunale, Carla Benedetti potrebbe prendere le sembianze, nell'Italia sonnecchiante e menefreghista, di una Giovanna D'Arco dei nostri tempi. Da "Pasolini contro Calvino" a "L'ombra lunga dell'autore", fino al tanto discusso "Il tradimento dei critici", dai suoi interventi su "l'Espresso" a quelli in rete su "Nazione Indiana" e "Il Primo Amore", il suo percorso è sempre stato contraddistinto da una ricerca innovativa, mal tollerata dal conformismo dei letterati italiani. Ha smitizzato scrittori "troppo" amati, ne ha riscoperti altri fraintesi, ha messo in scacco le teorie letterarie post-strutturaliste e le poetiche post-moderniste, continua a fare scommesse su nuovi scrittori italiani usando le sue competenze per aprire un dialogo non superficiale con la produzione contemporanea. In questa intervista, Mario Maccherini fa emergere la figura intellettuale di Carla Benedetti, offrendo un'occasione per addentrarsi nei pieni e nei vuoti della letteratura contemporanea attraverso la riflessione di questa studiosa irregolare.
12,00

Antonio Moresco

Antonio Moresco

Massimiliano Parente

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2006

pagine: 111

Antonio Moresco esordisce tardi con romanzi che varcano nuove frontiere della forma e dell'immaginario, e lentamente, libro dopo libro, si afferma senza mai rinunciare a combattere la sua lotta esistenziale, senza mai cedere a compromessi. Contro l'omologazione letteraria, contro l'industria culturale e le consorterie intellettuali, contro il postmodernismo giulivo e contro gli scrittori che hanno rinunciato all'arte per i lustrini televisivi o per vendere prodotti confezionati, e per una letteratura che vada al di là della letteratura e della vita stessa. Contrastato, censurato, c'è chi lo riconosce come un genio e chi lo accusa di scrivere libri illeggibili, ma oggi anche punto di riferimento imprescindibile per tutti coloro che, credendo alla forza delle parole, non vogliono arrendersi. Un altro scrittore estremo e maledetto, Massimiliano Parente, lo ha incontrato, intervistato e gli ha reso omaggio con questo libro. Ne è venuto fuori non una semplice intervista ma un avvincente dialogo sui massimi e sui minimi sistemi, sul cosmo e sulle illusioni umane, su Leopardi e sui cartoni animati, tra storie di vita e nuove irrinunciabili illusioni.
12,00

Riccardo Reim

Riccardo Reim

Daniele Bortoletti

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2006

pagine: 127

Regista teatrale, scrittore e letterato, attore di talento, Riccardo Reim si è imposto fin dagli esordi per il rigore e l'originalità delle sue scelte nonché per la solidità della sua cultura che gli consente di spaziare senza difficoltà (e spesso con notevole sense of humour) dal romanzo d'appendice ai mémoires libertini del Settecento francese, dalla ghost story alla riscoperta di testi rari e dimenticati del nostro Ottocento, dalla narrativa al saggio critico, dal teatro di prosa all'inchiesta di taglio giornalistico, dal cinema al balletto classico - perfino alla musica leggera - sempre con risultati di indiscutibile qualità. Contestato, vilipeso o amatissimo, ma sempre protagonista, Reim ha percorso ostinato e attento la sua strada senza mai perdersi, con eccezionali compagni di viaggio (intellettuali, registi, attori) che, di volta in volta, si sono chiamati Aldo Thonfo, Cesare Zavattini, Alberto Moravia, Dario Bellezza, Tinto Brass, Dacia Maraini, Copi, Damiano Damiani, Carmen Maura, Pino Micol, Philippe Leroy, Francesca Benedetti... In questa monografia, Daniele Bortoletti gli rende omaggio con una intervista che rispecchia il "parlato semiserio", apparentemente svagato di Reim e fornendo, inoltre, materiali e apparati critici che ne completano il ritratto a tutto tondo di artista scomodo e "scandaloso", eclettico e sfuggente, di indubbia originalità e spessore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.