Compagnia della Rocca: Fuoricollana
Spiccioli di economia. Mercato e finanza raccontati a tutti
Massimo Savastano
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2022
pagine: 148
I cittadini di oggi pongono molte domande su questioni di economia spicciola, confrontandosi con temi fino a poco tempo fa sconosciuti, come quello - ad esempio - dello spread, i quali ormai fanno parte non solo dell'immaginario collettivo ma anche delle loro conversazioni e del loro quotidiano. Crescita, equità e lavoro: bisogna aspettare a braccia conserte le scelte di politica economica? Questo è un tentativo di raccontare l'economia, più ancora che spiegarla, partendo dall'analisi della Grande Crisi del '29 e della Crisi della finanza internazionale del 2008, all'insegna di un grande interrogativo: possono davvero i mercati da soli autoregolarsi e impedire alle loro degenerazioni di farli fallire? Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.
Il presidente, il bandito e altri incontri
Gianfranco Quaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2021
pagine: 112
Luoghi. Volti. Incontri. Appunti sul taccuino. Nell'era dei click e dei like, che determinano il successo di un fatto, manca uno strumento che ne misuri la profondità. Nelle pagine di questo libro l'autore ha provato a ricordare momenti e persone incrociate durante anni dedicati a informare: «Dietro le quinte di una notizia ci sono sempre emozioni impresse nella memoria e nel cuore». L'incontro con un presidente della Repubblica oppure con un ex bandito, figure agli antipodi, riservano sorprese che non sono state scritte o pubblicate, e tuttavia meritano di essere raccontate per capire qualcosa in più di loro...
Trittico aronese. Tre cadaveri e il mistero della camera chiusa per il maresciallo De Luca
Paola Colombo
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2021
pagine: 272
Tre cadaveri e un caso in cui nulla è come appare. Ancora una volta al maresciallo De Luca (con l'aiuto della libraia Elisa) il compito di ricostruire correttamente una vicenda in cui si intrecciano complicate relazioni sentimentali ed economiche. Teatro dell'azione una città lacustre pettegola e ipocrita quel tanto che la provincia garantisce come cifra distintiva. E sullo sfondo il Comando dei carabinieri di Arona, esempio di varia umanità, con i fidi collaboratori Dantoni, Favero e Sorisio.
I mesi della mia fanciullezza
Mario Pagliano
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2021
pagine: 52
I ricordi vivissimi dell'autore (l'epoca è quella intorno alla metà degli anni Quaranta) raccolti e ripubblicati per volontà delle figlie in memoria del padre nel quinto anniversario della scomparsa. Ecco quindi un'Arona di tanti anni fa, dove tutti si conoscevano per nome, in cui si fa rivivere una vita quotidiana fatta di povertà, sacrifici, rinunce, dovute in gran parte ai tragici fatti della seconda guerra mondiale, ma descritta dal ragazzino Mario con soave leggerezza e beata innocenza.
Attraversando il confine. Istantanee emotive di vita quotidiana
Natascia Sgarbossa
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2021
pagine: 120
Scegliere una strada piuttosto che un'altra. Tutti, prima o poi, ci troviamo a un bivio e dobbiamo scegliere. Se non lo facciamo sarà la vita stessa a farlo per noi e ci troveremo a subire ciò che non abbiamo avuto il coraggio di scegliere. Non sempre ci si riesce: è necessario investire energie e speranze nel cambiamento. La trasformazione, necessaria alla nostra evoluzione di esseri umani, va di pari passo con la parola felicità. E costa fiducia, speranza, coraggio e rischio. Ce lo insegnano i protagonisti di questi racconti, in una cornice che spazia dalle periferie di Milano ai quartieri di lusso del centro storico fino alle sponde rigogliose del lago Maggiore. Le loro «innocenti confessioni» sono le nostre stesse emozioni quotidiane fatte di gioie e di dolori, paure e desideri inconfessabili.
Rime baciate. Un'insolita caccia al tesoro per il maresciallo De Luca
Paola Colombo
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2021
pagine: 224
Mentre al Comando dei carabinieri di Arona si preannunciano novità, qualcuno sta sfidando le forze dell'ordine firmando i propri delitti con rime e rimandi colti. Per la stampa è semplicemente «il caso degli indovinelli», ma per il maresciallo Vito De Luca l'indagine per identificare l'autore diventa una corsa contro il tempo che si dipana da Arona al Borgomanerese. Ad aiutarlo, ancora una volta, la libraia Elisa, e i fidi collaboratori Dantoni, Favero e Sorisio.
Peccati di lago. Le prime indagini del maresciallo De Luca
Paola Colombo
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2020
pagine: 192
Un battello appena attraccato al pontile di Arona, di ritorno da Angera, e una casetta di Mercurago sono le ambientazioni dove prendono avvio le prime indagini del maresciallo Vito De Luca dei carabinieri di Arona. Due casi che vedono coinvolti personaggi con qualcosa da nascondere e da ricercare nel loro passato, tra amori, gelosie, sapori e scorci della cittadina del lago e dei suoi dintorni.
Libellule
Paola Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2019
pagine: 296
Siamo ad Arona, sulle sponde del lago Maggiore. L'indolente tranquillità della vita cittadina è interrotta da un insolito fatto di cronaca. Presso la zona dei canneti di Dormelletto, in riva al lago, una signora a spasso con il proprio cane si trova inaspettatamente davanti a uno spettacolo raccapricciante: il ritrovamento di alcuni sacchi della spazzatura da cui emergono resti di un corpo orrendamente smembrato. Le indagini per identificare l'autore del delitto sono affidate al maresciallo Vito De Luca dei carabinieri di Arona. All'attività investigativa daranno il loro contributo il brigadiere Dantoni e il vicebrigadiere Favero del Comando di Arona, il medico legale Zanchi ed Elisa, la libraia del paese, acuta osservatrice e compagna del maresciallo.
Paradiso, andata e ritorno. Dalla Rocca di Arona ai prati di Bellamonte
Valerio Virgili
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2019
pagine: 168
Ad Arona l'autore abitava da bambino, e alla Rocca sono legati i ricordi di un tempo che non c'è più, di estati gioiose vissute liberamente, vagabondando per spazi aperti con gli amici d'infanzia e dei primi studi, con cui ha condiviso le prime esperienze e le prime emozioni. A Bellamonte, in val di Fiemme nelle Dolomiti, l'autore ha invece una bella casa di vacanza e vi ha trascorso molto tempo della vita di uomo maturo: in questa località, sui suoi vasti prati e negli immensi spazi montani, girovagando per boschi e torrenti, ha ritrovato quel senso di libertà e di spensieratezza che aveva accompagnato la fanciullezza, conoscendo altri amici, con cui ha condiviso esperienze nuove e passioni comuni. Questo libro nasce da ciò che è successo nell'aprile 2018 a Bellamonte, e che ha indotto l'autore a vedere con occhi diversi gran parte della sua vita.
Bella la vita. Nonostante tutto
Francesco Tavano
Libro: Copertina morbida
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2018
pagine: 144
Quando la vita di Paolo, il protagonista del libro, diventa «difficile», egli si accorge di quanto la vita sia bella. Perché la vita di Paolo diventa «difficile»? E perché egli si accorge che «la vita è bella»? Una serie di riflessioni sotto forma di romanzo breve in cui tutti capiranno che non bisogna aspettar la sera per godersi il giorno...
Il giudice
Ugo Manzoni
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2017
pagine: 52
L'immagine di un finestra spalancata, vista da un convoglio in corsa attraverso Parigi, scatena un'ossessione che coinvolge, più o meno direttamente, una variegata serie di personaggi singolari.
Gli affreschi della chiesa di San Giovanni Battista in Dagnente. L'opera di Luigi Morgari
Antonio Zonca
Libro: Copertina rigida
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2017
pagine: 52
Un'agevole guida in cui vengono illustrati gli affreschi della chiesa di San Giovanni Battista in Dagnente, dipinti da Luigi Morgari nel 1932 e dedicati principalmente alla vita del santo al quale l'edificio è intitolato. La pubblicazione è corredata da una breve introduzione storica e da riproduzioni di immagini e documenti d'epoca.