Compagnia della Rocca: Fuoricollana
Il futuro non si prevede, lo si inventa
Claudio Maffei
Libro: Copertina rigida
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2015
pagine: 220
Il volume è un invito a godere del viaggio sulla strada della vita, di quel sentimento che, se ben incanalato verso un obiettivo preciso, spinge a creare, a costruire, a inventare. E, ciò che più conta, non è così importante tagliare il traguardo, quanto apprezzare ogni momento, ogni passo del percorso che ha portato fino a quel punto. È questo lo spirito con cui l'autore - uno dei massimi esperti nazionali in comunicazione - si è messo a collezionare sessantasei spunti di riflessione, divertendosi a immaginare il futuro e a crearlo scegliendo con cura i materiali, il necessario e l'accessorio. Ha capito che il futuro non è qualcosa da prevedere. Il futuro è qualcosa da costruire giorno per giorno, pezzo per pezzo, godendosi il viaggio come sulla Route 66, quella stessa Mother Road che gli americani, con il medesimo animo dei pionieri, percorrevano con entusiasmo, con fiducia, con spirito di avventura, alla ricerca della propria realizzazione, all'inseguimento di un sogno per se stessi e per le generazioni a venire. Una strada, insomma, che porti al futuro, e che ci permetta di arrivare alla meta in piena forma, felici di aver compiuto quel lungo viaggio.
Dolci pagine dell'Unitre. Arona 2013-2014
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2014
pagine: 56
Una guida, curata da Sabine Manz, che spiega passo dopo passo i segreti per eseguire nel modo migliore le più golose torte, creme e dolci assortiti, non senza un'escursione nella pasticceria salata. Le ricette, corredate dalle loro fotografie, sono nate dalle lezioni pratiche dello chef Attilio Tona presso il laboratorio di pasticceria dell'Unitre di Arona.
Storie di ragazze, finanzieri e contrabbandieri
Francesco Tavano
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2016
pagine: 128
I finanzieri e i contrabbandieri di un tempo non erano "nemici" tra loro. Erano soltanto "avversari" per necessità istituzionali e per posizione giuridica. Proprio da queste avversità necessarie spesso sono nate delle storie umane, emozionanti e persino commoventi. Poi c’erano le giovanissime ragazze, figlie dei contrabbandieri e "fidanzatine" dei giovani finanzieri: esse costituivano un invisibile legame tra gli uni e gli altri. Questo libro, attraverso una narrazione semplice, farà rivivere le emozioni di quell’epoca, definita del "contrabbando romantico".