Claudiana: Studi storici
Sotto un cielo stellato. Vita e morte di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti
Lorenzo Tibaldo
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2008
pagine: 274
La drammatica vicenda di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti - i due anarchici italiani assassinati sulla sedia elettrica nell.agosto 1927 - è qui ricostruita con l'ausilio di fonti inedite che contribuiscono a delineare compiutamente il quadro storico dell'America di quegli anni, il processo-farsa e il significato che la tragedia dei due amici assunse nella memoria collettiva. Accanto ai temi dell'emigrazione, del razzismo, dell'intolleranza politica e della pena di morte, senza dimenticare la posizione di Mussolini e del fascismo, Tibaldo fa emergere, con un'attenta analisi delle lettere, le personalità dei due anarchici: i loro affetti, le speranze, i timori e la determinazione a difendere fino in fondo la propria innocenza e le proprie idee.
I quieti della terra. Gli stundisti: un movimento evangelico-battista nella Russia del XIX secolo
Roberta De Giorgi
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2006
pagine: 168
Roberta De Giorgi propone una ricostruzione della storia dello stundismo, movimento religioso di origine protestante nato nella seconda metà dell'Ottocento in alcuni villaggi contadini del governatorato di Cherson, nell'attuale Ucraina. Lo stundismo trae il suo nome dal termine tedesco che indicava le ore in cui alcuni protestanti tedeschi - discendenti di quelli chiamati a fine Settecento a colonizzare le regioni meridionali dell'impero russo - si riunivano per pregare.
Giuseppe Gangale. Filosofia e protestantesimo
Giovanni Rota
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2003
pagine: 176
Le radici del conciliarismo. Una storia della canonistica medievale alla luce dello sviluppo del primato del Papa
Aldo Landì
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2001
pagine: 217
Eresia e Riforma nel Cinquecento. La dissidenza religiosa in Russia
Laura Ronchi De Michelis
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 256
Storia dell'anabattismo. Volume Vol. 2
Ugo Gastaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 856
Il papa deposto (Pisa, 1409). L'idea conciliare nel grande scisma
Aldo Landì
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 328
Identità valdesi nella storia e nella storiografia
Grado Giovanni Merlo
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 184
Storia dell'anabattismo. Volume Vol. 1
Ugo Gastaldi
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 654
Concilio e papato nel Rinascimento (1449-1516). Un problema irrisolto
Aldo Landì
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 472
Al Concilio di Costanza (1414-18) la teoria del "conciliarismo" (la supremazia del concilio ecumenico sul papa) aveva ottenuto la sua consacrazione definitiva. Si decise inoltre che i concili dovevano essere convocati a distanza di cinque anni, poi di sette e alla fine con intervalli di dieci anni. Il libro solleva un problema di attualità: l'autorità della chiesa e il suo modo di esercizio, un problema che non ha appassionato soltanto i teologi ma ha coinvolto in qualche modo la politica e la diplomazia, influenzando il pensiero politico, in particolare quello costituzionale.