fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Biografie

Giuseppe Calasanzio. Il pioniere della scuola popolare
14,50

Eugenia Picco. Come vuole l'amore

Eugenia Picco. Come vuole l'amore

Rossella Cappucciati

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2001

pagine: 120

6,00

Edith Stein. Vita e testimonianze

Edith Stein. Vita e testimonianze

Waltraud Herbstrith

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 168

9,30

Giovanna di Chantal. Fascino femminile e santità

Giovanna di Chantal. Fascino femminile e santità

André Ravier

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 168

9,30

L'arca della carità. Vita di san Giuseppe Benedetto Cottolengo

L'arca della carità. Vita di san Giuseppe Benedetto Cottolengo

Gianni Maritati

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 128

La biografia di san Giuseppe Cottolengo offre la rappresentazione di una sorta di "Arca della carità" per i più disperati, i mendicanti, i portatori di handicap, gli invalidi, i ciechi, che rappresenta tutt'oggi un contributo rivoluzionario alla storia della carità evangelica e dell'assistenza sociale moderna.
7,00

Gesù maestro di Nazareth. La storia che sfida il tempo
28,00

San Domenico. La passione dell'annuncio

San Domenico. La passione dell'annuncio

Jean-René Bouchet

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1999

pagine: 128

8,50

Sant'Agostino. Testimone di Dio fratello di tutti
10,50

San Bruno. Maestro e padre di monaci

San Bruno. Maestro e padre di monaci

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1998

pagine: 336

La biografia di S. Bruno, oscurata da elementi leggendari, è stata per molto tempo oggetto di interminabili polemiche. Con il presente volume è finalmente possibile fondarla su elementi comprovati da una critica minuziosa e documentata. Figura eminente dell'XI secolo, san Bruno (1035 ca. - 1101) diede inizio all'Ordine seguendo il richiamo del silenzio, in un austero eremo nei pressi di Grenoble. Nuovamente richiamato alla vita attiva da papa Urbano II, che lo voleva suo consigliere, tornò all'eremitaggio in una località alpestre nei pressi di Squillace, in Calabria, dove il suo culto è particolarmente diffuso.
25,00

I sette del Senario e l'Ordine dei Servi di Santa Maria

I sette del Senario e l'Ordine dei Servi di Santa Maria

Vasco Lucarelli

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1998

pagine: 176

La vita e l'itinerario dei Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Santa Maria (canonizzati nel 1888). La loro vicenda si colloca nella Firenze del 1200, in una fase di pieno fervore economico, politico e spirituale. In tale ambiente si forma il gruppo: sette laici, tra cui i più noti sono Bonfiglio e Alessio, alcuni dei quali padri di famiglia, appartenenti all'arte della mercanzia, partecipi attivi della vita politica e sociale. Attratti da un impegno di povertà radicale e intransigente, di contemplazione e di penitenza, in reazione ad un ambiente fortemente pervaso da interessi economici, i Sette danno inizio a una comunità che presto si stanzia sul Monte Senario.
10,50

Madeleine Delbrel (1904-1964). Strade di città, sentieri di Dio
12,50

Gregorio di Nazianzo. Teologo e poeta nell'età d'oro della patristica
28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.