fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Otello Conoci

Refolo di vento

Refolo di vento

Otello Conoci

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2011

pagine: 88

Miscellanea di sensazioni e di esperienze vivificate dal dubbio, dall'illusione, dalla ricerca: sul significato dell'esistenza e sul valore del vivere quotidiano.
7,00

Ogni cosa a suo tempo

Ogni cosa a suo tempo

Otello Conoci

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2011

pagine: 96

Racconti che ripropongono un tempo scandito dalle stagioni, dalle feste religiose, dalle tradizioni popolari, dagli eventi familiari. Insomma da un'umanità che diventa relazione, solidarietà, cordialità, allegria.
7,50

Amore. Dis-amore e altro

Amore. Dis-amore e altro

Otello Conoci

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2010

pagine: 96

Una silloge sull'amore in tutte le sue sfaccettature. L'amore è un sentimento aperto a tutte le intemperie e si fa scudo solo di se stesso.
7,00

Duro è vivere

Duro è vivere

Otello Conoci

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2009

pagine: 124

La storia racconta la gioventù del protagonista, Oreste, e della sua famiglia, il suo ingresso più casuale che motivato in seminano, il rientro in famiglia, le crisi e le rotture che ne segnano il riscatto nello studio e nella professione, il matrimonio deludente, le relazioni con i familiari. Una vita che si lascia andare tra le storture? Una vita monotona nel suo divenire? Il tradimento della propria vocazione? Forse, ma sicuramente una storia illuminata dall'ansia di un riscatto costante che - anche quando non ci sono strappi particolari - cerca nello studio, nel lavoro, negli amici, nella famiglia un orizzonte più ampio in cui collocare la felicità... quando la si è trovata. Duro è vivere. Ma la speranza arriva sempre, magari attraverso gli spiragli stretti delle vicende della vita che - nella sua durezza - ritrova la tenerezza, quando la forza di un affetto o la gioia di un successo riescono a fornire la spinta per andare avanti o a dare la giusta motivazione per comprendere la storia: per cui dalla sofferenza nasce l'ulteriorità, dalla necessità nasce l'opportunità, dalla tristezza deriva la gioia.
10,00

Spiragli di speranza

Spiragli di speranza

Otello Conoci

Libro: Copertina rigida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2008

pagine: 108

"Spiragli di speranza" non è solo la storia dell'emigrante che lascia la casa e gli affetti per affrontare nuove esperienze di vita e di lavoro, ma un intreccio di sentimenti che coinvolge la vita di una giovane coppia costretta a vivere una realtà tanto diversa da come desiderata. È la malattia del figlio Fabrizio, la talassemia, che sconvolge il ménage familiare, intorno al quale si intrecciano paure, speranze, sentimenti di solidarietà, di amicizia e di amore. Protagonisti della vicenda narrata, oltre a Fabrizio, sono la sorella Irene, Paola l'amica del cuore, i medici, le stesse alunne dell'Istituto professionale "Enrico Vibanti" di Vereto e i genitori di Fabrizio, che seguono con trepidante attesa l'evolversi del male non disdegnando, tra apprensioni e speranze, quel pacato ottimismo determinato dall'affetto e dai risultati raggiunti nel campo della ricerca medica. In un coacervo di sentimenti dove ogni personaggio svolge un'azione dettata dal susseguirsi dei fatti, Ripamonte ed altre località ad essa connesse fungono da sfondo e dettano i tempi di una vicenda che va al di là del prevedibile e dell'ovvio per dire che, quando tutto sembra compromesso, c'è sempre un filo di speranza che anima l'attesa, un guardare oltre per cogliere una luce che dirada le tenebre dell'occultamento e apre orizzonti luminosi su un futuro problematico ed incerto.
10,00

Nei giorni dell'attesa

Nei giorni dell'attesa

Otello Conoci

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 120

Una storia in forma epistolare che coinvolge la vita di due protagonisti, diversi tra loro, ma animati dallo stesso desiderio: cercare Dio, vivere per lui testimoniandolo con la vita. Strade non parallele: più spedita e lineare quella di sr. Daniela, con una vocazione adulta alle spalle e un ardore di carità che travalica le mura del monastero e diventa fede viva. Più intricato e tortuoso il percorso di Giuliano che, tra ripensamenti e improvvise illuminazioni cerca una risposta ai tanti "perché" che lo assillano. È solo nella propria interiorità che Giuliano trova Dio, principio e fine di una ricerca che trascende le miserie umane e proietta l'uomo in un'ansia di rinnovamento e di riscatto.
7,00

Il mio incontro con Dio. Un'intervista a braccio
5,00

La fiera di Palombella

La fiera di Palombella

Otello Conoci

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2001

pagine: 132

6,20

Sant'Agostino. Testimone di Dio fratello di tutti
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.