fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Contatti. Manuali

Merci di culto. Ipermerce e società mediale

Merci di culto. Ipermerce e società mediale

Fulvio Carmagnola, Mauro Ferraresi

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 250

Il libro esplora il mondo dell'"ipermerce", un universo al suo massimo grado di condensazione costituito da eventi, personaggi, oggetti di consumo a cui viene attribuito un particolare significato culturale. In alcune merci è infatti racchiusa una forza comunicativa, una potenza simbolica che va ben oltre il loro semplice contenuto utilitario. Davanti alle "merci di culto" crollano parametri, come quello di valore d'uso, fino a poco tempo fa ritenuti indispensabili per valutare il mondo dei consumi. Una moto non sarà allora più solo un mezzo di trasporto, un particolare orologio non servirà semplicemente a segnare il tempo. In questo regno la merce è molto più che se stessa: in essa convergono un'infinità di interessi e suggestioni collettive.
14,00

Estetica dei media. Avanguardie e tecnologia

Estetica dei media. Avanguardie e tecnologia

Mario Costa

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 302

18,00

Nuova scena italiana. Il teatro dell'ultima generazione
16,00

Mazinga nostalgia. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation

Mazinga nostalgia. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation

Marco Pellitteri

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 1999

pagine: 476

Come sono cambiati in questi vent'anni gli eroi dei ventenni? Che differenza c'è tra Capitan Harlock e il Corsaro Nero? Qual è lo scarto linguistico tra le avventure di Superman e quelle di Jeeg Robot d'acciaio? Attraverso un'indagine incrociata Marco Pellitteri si interroga sui rapporti tra gli eroi della tradizione classica e quelli dell'ultima generazione cresciuta con personaggi televisivi spesso provenienti dal Sol Levante. Il libro cerca di rendere giustizia ai nuovi beniamini del pubblico giovanile, sfatando i luoghi comuni diffusi sul loro conto e passando in rassegna ambienti culturali, generi narrativi e personaggi che alimentano la mitologia televisiva della Goldrake-generation.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.