fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

CARSA: Documenti. Storia e antrop. del territori

Viaggi in Abruzzo. Artisti, letterati, storici, architetti tra Ottocento e Novecento
16,00

Briganti. L'ingresso nell'Abruzzo teramano. Eroi coraggiosi o feroci assassini

Briganti. L'ingresso nell'Abruzzo teramano. Eroi coraggiosi o feroci assassini

Gaetano Ronchi

Libro: Copertina morbida

editore: CARSA

anno edizione: 2014

pagine: 272

È il racconto di uno spaccato di un fenomeno sociale, politico ed economico, a cui venne dato il nome di "brigantaggio" e che ancor oggi deve ridestarsi dalla cortina dell'oblio che per "carità di patria" si era voluto stendere su di esso. Ipotesi di ricostruzione storica condotta dall'autore con rigore di appassionato studioso prestato dalla professione di avvocato alle ricerche sulla storia della sua città natale, il resoconto parte dall'ingresso a Civitella del Tronto dei briganti, avvenuto il 25 maggio 1809, e prosegue via via snodandosi, documento dopo documento, fino al tragico epilogo e alla feroce repressione messa in atto nei mesi successivi al maggio 1809 nel territorio dell'Abruzzo teramano.
25,00

Della città di Aveja ne' Vestini

Della città di Aveja ne' Vestini

Vito M. Giovinazzi

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2012

pagine: 184

19,00

Una lunga storia d'amore. Pagine scelte di storia aquilana

Una lunga storia d'amore. Pagine scelte di storia aquilana

Raffaele Colapietra

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2011

pagine: 328

Il volume raccoglie una selezione di scritti pubblicati negli anni dallo storico Raffaele Colapietra. La lunga e prolifica attività dello studioso, in massima parte dedicata a L'Aquila, sua città natale, vede in queste pagine una sorta di compendio ragionato che, complice la minuziosa e puntuale ricerca tra documenti e atti notarili, consente al lettore di entrare nel "piccolo mondo antico" delle cose aquilane, tra i corredi delle spose e le librerie degli intellettuali o aspiranti tali, non rifuggendo dalle zuffe paesane ai piedi del Gran Sasso intorno a un convento i cui resti sono oggi sede del parco nazionale. Il tutto a comporre un quadro della storia cittadina di certo essenziale ma pienamente autentico, tratteggiato da episodi quali il quindicennio aquilano di Margherita d'Austria, i riflessi locali di certi grandi miti dell'Ottocento, l'intransigentismo cattolico, il borbonismo, il positivismo, il romanticismo liberale universalistico.
25,00

Energia e potere dell'acqua. Storia degli opifici idraulici nella valle dell'Alto Gizio
9,50

Popoli imprevista. Documenti e immagini per la storia di una città

Popoli imprevista. Documenti e immagini per la storia di una città

Adriano Ghisetti Giavarina

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: CARSA

anno edizione: 2008

pagine: 96

15,00

Itinerari della solitudine

Itinerari della solitudine

Alfonso Alessandrini

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: CARSA

anno edizione: 2001

pagine: 208

26,00

Il volto santo di Manoppello

Il volto santo di Manoppello

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2000

pagine: 112

24,00

Evviva la Santissima Trinità!

Evviva la Santissima Trinità!

Fulvia Caruso

Libro: Copertina morbida

editore: CARSA

anno edizione: 2011

pagine: 224

25,00

Pineto. Genesi e sviluppo di un comune rivierasco tra XIX e XX secolo

Pineto. Genesi e sviluppo di un comune rivierasco tra XIX e XX secolo

Angelo Bonaglia, Francesca Mattucci

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2007

pagine: 200

24,00

Grotte e incisioni dei pastori della Majella

Grotte e incisioni dei pastori della Majella

Edoardo Micati

Libro: Copertina morbida

editore: CARSA

anno edizione: 2001

pagine: 232

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.