fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Pediatria e specialità pediatriche

Pediatria dello sviluppo. Protocolli per il pediatra e il neuropsichiatra ambulatoriale

Pediatria dello sviluppo. Protocolli per il pediatra e il neuropsichiatra ambulatoriale

Francesco Ciotti, Giancarlo Biasini, Franco Panizon

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1994

pagine: 272

Questa collana – diretta da Franco Panizon – è pensata per i medici che, indipendentemente dalla loro specialità o competenza, si occupano di bambini. I testi sono elaborati per guidare la pratica di tutti i giorni su materie di confine che, avendo il bambino come soggetto, non sono sempre pienamente padroneggiate dal pediatra o da un singolo medico. Ecco dunque che ogni libro assume come obiettivo quello di rispondere nella maniera più chiara e completa alle domande e ai bisogni reali dell'attività professionale quotidiana. Rivolto ai pediatri ed ai neuropsichiatri infantili che operano in ambulatori propri o in strutture di assistenza territoriali, questo libro intende fornire un'utile guida alla valutazione diagnostica e all'inquadramento clinico dei casi più ricorrenti. Attraverso la presentazione e la discussione di protocolli specifici, il testo procede all'analisi sistematica, anche se non esaustiva, delle principali evenienze ambulatoriali: dalle anomalie dello sviluppo motorio, cognitivo, linguistico e sessuale, ai disturbi della coscienza, a quelli dello sviluppo sessuale, del sonno, dell'alimentazione ed in genere alle patologie cosiddette 'psicosomatiche'. Completano il testo un modello di cartella clinica, un dossier informatico minimo per l'ambulatorio dello sviluppo, e utili bibliografie tematiche di riferimento.
28,60

Pediatria di comunità

Pediatria di comunità

Giancarlo Biasini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1994

pagine: 356

Questo libro è destinato ai pediatri che operano nei presidi territoriali e che troppo spesso sono costretti a lavorare in una condizione di 'isolamento disciplinare', inseriti come sono in strutture pubbliche non-pediatriche, rivolte a campi operativi che ben poco hanno a che fare, a volte, con la loro formazione di base. Scritto da un pediatra, impegnato da anni nell'opera di intervento sul territorio, il volume fornisce una raccolta di nozioni indispensabili alla pratica quotidiana della pediatria nei servizi territoriali. Vi sono riportate le varie normative riguardanti la profilassi delle malattie infettive e quelle dell'igiene dell'alimentazione, del controllo degli ambienti, dell'educazione sanitaria nella scuola. Sono esaminati i problemi del disadattamento scolastico, dell'assistenza al malato cronico, delle strategie vaccinali. Con un'esauriente trattazione sono proposti test di screening per i difetti più ricorrenti.
40,90

Curare gli adolescenti

Curare gli adolescenti

Calogero Vullo, Vincenzo De Sanctis

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1992

pagine: 536

Questa collana – diretta da Franco Panizon – è pensata per i medici che, indipendentemente dalla loro specialità o competenza, si occupano di bambini. I testi sono elaborati per guidare la pratica di tutti i giorni su materie di confine che, avendo il bambino come soggetto, non sono sempre pienamente padroneggiate dal pediatra o da un singolo medico. Ecco dunque che ogni libro assume come obiettivo quello di rispondere nella maniera più chiara e completa alle domande e ai bisogni reali dell'attività professionale quotidiana. Negli ultimi anni i pediatri hanno esteso la loro competenza a tutta l'età evoluiva, e quindi anche all'adolescenza, e adolescenti sono presenti in numero sempre crescente negli ambulatori e nei reparti di degenza pediatrici. Tuttavia, la formazione di una adeguata cultura adolescentologica è resa difficile dalla carenza di testi di riferimento, che sono rari nella letteratura straniera e totalmente assenti in quella italiana. Questo libro, che costituisce il primo tentativo di mettere riparo a questa carenza, si propone come strumento di apprendimento e, soprattutto, di lavoro. È articolato perciò in capitoli concisi e schematici, che trattano in modo esauriente delle diverse affezioni proprie dell'adolescenza o delle peculiarità, in età adolescenziale, delle affezioni che non sono proprie di questa fascia di età.
44,00

Pediatria ospedaliera. Nuovi protocolli diagnostico-terapeutici
56,80

Pronto soccorso per il pediatra

Pronto soccorso per il pediatra

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1995

pagine: 320

34,70

Gastroenterologia per il pediatra

Gastroenterologia per il pediatra

Alessandro Ventura

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1993

pagine: 420

45,20

Neuropsichiatria per il pediatra

Neuropsichiatria per il pediatra

Aldo Cernibori, Giorgio Tamburlini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1992

pagine: 400

45,80

Perché mio figlio nasca sano. Come prevenire i difetti congeniti
26,30

Il manuale pratico delle vaccinazioni
31,00

Ortopedia per il pediatra

Ortopedia per il pediatra

Giuseppe Maranzana, Franco Panizon

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1989

pagine: 312

37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.