Carocci: I manuali
La sanità incompiuta. Proposte ed esperienze di organizzazione del lavoro in sanità
Roberto Vaccani
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 216
Professione psicologo. Una guida per i laureati in psicologia
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 192
					In breve, se è vero che la psicologia in azione è il fondamento della professionalità dello psicologo, allora il neolaureato, e anche lo studente, deve conoscere che cosa significa lavorare in quell'ambito, con chi avrà a che fare, con quali strumenti e con quali modalità dovrà operare. I vari capitoli sono stati scritti da psicologi; inoltre, in considerazione dell'affollamento oggi esistente nell'ambito clinico-psicoterapeutico, una particolare attenzione è stata dedicata alle "nuove frontiere" occupazionali dello psicologo: lavoro nelle comunità per la riabilitazione dei tossicodipendenti, psicologia forense e penitenziaria, possibilità d'impiego nella scuola.				
									Dipendenze. Manuale teorico-pratico per operatori
Paolo E. Dimauro, Valentino Patussi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 248
					Questo libro fa parte di un progetto editoriale sulla tossicodipendenza, articolato in due volumi, che intende offrire una panoramica dell'intera materia. In questo primo volume si traccia una storia delle tossicomanie, dei loro aspetti clinico-farmacologici ed epidemiologici, nonché psicologici e sociali.				
									Insegnare nella scuola materna. Manuale teorico-pratico
Tiziano Loschi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 260
					Le insegnanti della scuola dell'infanzia, sulla base degli Orientamenti '91, sono chiamate a svolgere un lavoro di alta professionalità, delicato e difficile, capace di rispondere adeguatamente alle esigenze dei bambini e alle tante richieste della società di oggi. Il presente volume intende aiutarle sia sul piano teorico che pratico.				
									Clinica delle disfunzioni sessuali
Antonio Fenelli, Roberto Lorenzini
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 220
Gerontologia preventiva ed educazione sanitaria. Manuale per operatori
Antonio Guaita, Silvia F. Vitali, Mauro Colombo
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 208
Il rischio industriale. Il piano di protezione civile dall'informazione preventiva alla gestione dell'emergenza
Francesco Lococciolo, Vincenzo Gallitto, Camillo Andreana
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 160
I rifiuti urbani e industriali. Gestione, smaltimento, normativa
Mauro Sanna
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 276
Prevenzione e salute mentale. Fondamenti, pratiche, prospettive
Renato Piccione, Alessandro Grispini
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 528
					L'incremento della sofferenza mentale, fenomeno riscontrabile in ogni parte del mondo, rende indispensabile ripensare a fondo l'organizzazione e le pratiche dei Dipartimenti di Salute Mentale. Questi ultimi, se vogliono realmente promuovere e tutelare la salute mentale della comunità in cui operano, dovranno integrare la cultura oggi dominante, fondata sul paradigma terapeutico-riabilitativo, con le prospettive offerte dal paradigma preventivo e di promozione della salute mentale. Lo studio dei fattori a rischio e dei fattori protettivi, lo sviluppo dei gruppi di mutuo-aiuto, il lavoro integrato con la scuola, il riconoscimento dei disturbi psicotici divengono aree fondanti l'operatività del Dipartimento degli anni Duemila.				
									Progettazione formativa e valutazione
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 216
					I temi della formazione professionale e della formazione permanente hanno acquistato oggi un'importanza mai conosciuta prima, come testimoniano tra l'altro i piani di studio approntati dalle università per la formazione degli insegnanti. Questo volume - frutto dell'esperienza italiana e internazionale di insegnanti e ricercatori - propone riflessioni teoriche e strumenti operativi in merito alle fondamentali questioni della progettazione curricolare e della valutazione dei risultati della scuola e della formazione.				
									
