fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Piccione

Guida alla salute mentale. Per la conoscenza delle cure e dei servizi

Guida alla salute mentale. Per la conoscenza delle cure e dei servizi

Renato Piccione, Gianluigi Di Cesare

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2018

pagine: 180

La guida vuole contribuire a colmare un vuoto e si rivolge in particolare alle persone che hanno vissuto e che vivono l’esperienza del disturbo mentale e ai loro familiari, sicura di contribuire ai programmi di prevenzione e ai percorsi di emancipazione, di rimonta, di recovery che sempre più di frequente ci costringono a un impensabile ottimismo. Che la parola guarigione esiste non vorremmo ci fossero più dubbi! Perdere o preservare la salute mentale non è solo un problema dei singoli individui ma riveste notevole rilevanza sociale. Riguarda milioni di persone nel mondo. Elementari conoscenze che sono alla nostra portata, intorno alla malattia e ai servizi che se ne occupano, ci permettono di far fronte al rischio, sempre attuale, di compromettere la propria salute mentale. Il diritto alla salute psico-fisica di ognuno assume valore per la collettività e deve essere esteso a tutti da parte dei governi e delle organizzazioni chiamate a offrire protezione a questo essenziale diritto sociale. Il nostro paese è stato teatro di un evento storico che ha segnato la vita di milioni di persone. La fine dei manicomi ha cambiato radicalmente l’immagine e il vissuto collettivo della malattia mentale. I processi di trasformazione successivi hanno dato un volto nuovo delle istituzioni psichiatriche e hanno riportato a un’impensabile dimensione soggettiva, sociale e politica, le persone con disturbo mentale, aprendo percorsi di emancipazione, di ripresa, di partecipazione. Molti giovani bisognosi di aiuto si trovano ad attraversare i servizi di salute mentale. Molti altri trovano occupazione come operatori nei servizi e nelle cooperative sociali. Altri ancora, insegnanti, sacerdoti, giornalisti e operatori della sanità cercano di orientarsi e acquisire minime conoscenze di base malgrado la carenza o la mancata diffusione di materiali informativi accessibili a soddisfare la domanda.
14,00

Manuale di psichiatria. Teroria e preatica della salute mentale nel servizio pubblico
100,00

La vita inumana dei terrestri. Per una cultura planetaria non conformista

La vita inumana dei terrestri. Per una cultura planetaria non conformista

Renato Piccione

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2014

pagine: 200

Vedere la povertà nel suo nesso inscindibile con la ricchezza insolente, ragionare sui diritti e sui rovesci di alcuni miliardi di abitanti del pianeta Terra che danzano sulla fune traballante della sopravvivenza, fotografare la struttura di potere e la sovrastruttura culturale di quella "classe dominante globale" che mercifica e monetizza un mappamondo ridotto a discarica, ri-declinare la libertà come abbattimento del muro della paura e della miseria e della precarietà e dell'analfabetismo: questa è la proposta educativa che conduce ogni pagina de "La vita inumana dei terrestri". La sintesi è folgorante. Questo libro allude al dolore di un nuovo parto, di un nuovo partire. Qui lo sguardo dello studioso non si lascia appannare dalla faziosità ideologica, ma neppure si lascia velare da quel distacco accademico che rischia di tradursi in cinismo: Piccione ci dice sempre da che parte sta.
16,00

Verso la fine del viaggio. Pensieri ed emozioni tra prosa e poesia

Verso la fine del viaggio. Pensieri ed emozioni tra prosa e poesia

Renato Piccione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 184

Questo libro parla di pensieri, emozioni e sentimenti di un uomo che ha vissuto nella seconda metà del Novecento e ripensa se stesso e il mondo all'inizio del XXI secolo: quasi una testimonianza antropologica. In sostanza una riflessione sulla vita per una cultura dell'esistenza da parte di chi ha ormai vissuto gran parte del suo percorso. Un tentativo di esplorare e proporre un modo nuovo di comunicare che si pone a cavallo tra prosa e poesia. Forse un genere letterario nuovo, definibile come un'autobiografia di emozioni e pensieri. Si tratta di cento componimenti facilmente comprensibili e interpretabili, divisi in dieci temi prevalenti: dalle lotte per cambiare il mondo all'amore e alla sensualità; dall'amicizia alla morte; dall'entusiasmo giovanile ai rimpianti di un vecchio. Forse uno stimolo per i giovani a divenire architetti e poeti della propria esistenza, intercettando il senso più profondo della stessa, che si delinea, spesso e purtroppo, quando la vita di un uomo si avvicina al termine. "Quando viene la sera di un giorno inquieto, / e la tristezza non ci racconta la sua storia, / il silenzio è tra noi."
11,00

Il futuro dei servizi mentali in Italia. Significato e prospettive del sistema italiano di promozione e protezione della salute mentale

Il futuro dei servizi mentali in Italia. Significato e prospettive del sistema italiano di promozione e protezione della salute mentale

Renato Piccione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 432

Il volume nasce dall'esperienza di insegnamento dell'autore agli specializzandi in psichiatria e dalle riflessioni come direttore di un dipartimento di salute mentale. Costituisce un tentativo di ragionare sul futuro dei servizi di salute mentale italiani. Le categorie di riferimento sono: la deistituzionalizzazione, spesso semplicisticamente confusa con il superamento degli ospedali psichiatrici e la prevenzione come alternativa al mito medico della cura. Il libro si rivolge a tutti coloro che vogliano farsi un'idea delle condizioni di salute mentale e dell'assistenza psichiatrica nel nostro paese.
42,50

Proposte di psichiatria preventiva

Proposte di psichiatria preventiva

Renato Piccione

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1994

pagine: 644

36,15

Laboratorio di salute mentale. Schemi di psichiatria preventiva
11,36

Prevenzione e salute mentale. Fondamenti, pratiche, prospettive

Prevenzione e salute mentale. Fondamenti, pratiche, prospettive

Renato Piccione, Alessandro Grispini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 528

L'incremento della sofferenza mentale, fenomeno riscontrabile in ogni parte del mondo, rende indispensabile ripensare a fondo l'organizzazione e le pratiche dei Dipartimenti di Salute Mentale. Questi ultimi, se vogliono realmente promuovere e tutelare la salute mentale della comunità in cui operano, dovranno integrare la cultura oggi dominante, fondata sul paradigma terapeutico-riabilitativo, con le prospettive offerte dal paradigma preventivo e di promozione della salute mentale. Lo studio dei fattori a rischio e dei fattori protettivi, lo sviluppo dei gruppi di mutuo-aiuto, il lavoro integrato con la scuola, il riconoscimento dei disturbi psicotici divengono aree fondanti l'operatività del Dipartimento degli anni Duemila.
37,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.