Carocci: I manuali
Strutture per anziani. Gestire la qualità dei servizi
Gianluca Barbanotti, Gabriele De Cecco, Guendalina Rossi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 120
Manuale di scenografia. Il cinema, la televisione, il teatro
Vincenzo Del Prato
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 168
L'ambulatorio psichiatrico pubblico. Ruolo, attività, problemi
Giuseppe Berti Ceroni, Elisabetta Paltrinieri
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 208
Uno dei cardini della nuova organizzazione psichiatrica, così come si è andata strutturando dopo la chiusura dei manicomi, è costituito dall'attività ambulatoriale offerta nei Centri di salute mentale disseminati sull'intero territorio nazionale. Il tipo di assistenza fornito da questi centri, da quello farmacologico a quello psicoterapico a quello riabilitativo, insieme alle particolari modalità del lavoro di équipe, rende l'attività ambulatoriale una realtà ben diversa da quella di uno studio professionale privato. Forte della constatazione che ancora non esiste un'analisi sistematica dell'attività ambulatoriale nel nostro paese, il testo ne intende fornire un quadro aggiornato e critico, sulla base dell'esperienza sul campo condotta in Emilia Romagna e in particolare nella provincia di Bologna. Vengono così sistematicamente esaminate le questioni della valutazione, della terapia e della riabilitazione, dei setting psichiatrici ambulatoriali, nonché i problemi relativi ai costi e alle scelte 'politiche' nel rapporto tra servizio pubblico e utenza, nella speranza di fornire un primo tassello di un quadro che riguardi l'intera Italia.
La salute nei luoghi di lavoro. Manuale di prevenzione
Giuliano Angotzi, Giuseppe Battista, Lamberto Briziarelli
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 376
Le lotte operaie degli ultimi anni sessanta hanno imposto alla medicina del lavoro profonde trasformazioni, poi in gran parte recepite dalla legge 833. Modifiche tanto complesse - dal punto di vista culturale, organizzativo politico - da esigere strumenti informativi nuovi, come questo manuale, che, senza nulla voler togliere alle competenze specifiche dei medici inseriti nei servizi di medicina del lavoro, offre agli operatori dei vari livelli un'informazione completa sugli aspetti organizzativo-operativi del servizio, corredata dai necessari riferimenti al quadro normativo e gestionale in cui esso si inserisce; il problema delle metodologie d'intervento occupa una parte consistente del libro, mentre un'altra, di particolare rilievo, è dedicata alle patologie professionali, alle loro cause, ai mezzi e metodi di prevenzione. L'ampio spettro di utilizzazione consiglia questo manuale non solo agli operatori amministrativi e tecnici delle USL e degli enti locali, ma alle forze sindacali e politiche, ai consigli di fabbrica e di azienda, ai comitati di quartiere, per una tutela realmente efficace dell'ambiente di lavoro, per la difesa e il miglioramento della qualità della vita.
Microcalcolatori: architettura e problematiche di interfacciamento
Lorenzo Mezzalira, Nello Scarabottolo
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 200
I microcalcolatori hanno portato a livelli estremamente ridotti di costo le macchine destinate all'elaborazione delle informazioni; non hanno però semplificato i problemi concettuali che esse pongono. Al contrario, le crescenti pretese degli utenti che si aspettano un comportamento sempre più 'intelligente' anche dalle macchine più piccole fanno sì che, da parte di chi voglia sviluppare realizzazioni pregevoli, sia sempre più importante un'ampia gamma di competenze: dalla scelta di opportune organizzazioni circuitali alla individuazione di algoritmi che diano a tali circuiti la funzionalità che li rende adattabili alle diverse esigenze applicative. Le caratteristiche di comportamento presentate dalla macchina nel suo insieme dipendono infatti dalla simbiosi di algoritmi programmativi e di meccanismi circuitali, tanto che, da un punto di vista logico, appare artificiosa qualsiasi dicotomia hardware/software. Gli autori forniscono una visione unitaria e integrata di tali problemi introducendo gradualmente ciascun argomento, per cui la trattazione è imperniata sui due 'momenti' tipici del mondo dei calcolatori (hardware e software), a ciascuno dei quali è dedicato un volume. In questo primo volume, dopo una introduzione generale ai calcolatori digitali e alla rappresentazione binaria delle informazioni, viene presentata la tipica architettura dei microcalcolatori, organizzata mediante interconnessione a bus fra i vari moduli funzionali. Se ne presenta poi la struttura interna; seguono le operazioni elementari eseguibili da un tipico microprocessore e una breve rassegna dei microprocessori attualmente più noti. Si descrivono successivamente i vari tipi di memorie, la loro organizzazione e interconnessione a banchi. Alla problematica complessa e articolata delle connessioni dei microcalcolatori con il mondo esterno vengono riservate una presentazione maggiormente orientata alla discussione dei concetti generali e una rassegna di tecniche e componentistica dedicata. Una breve descrizione di strumenti di laboratorio e del loro uso nello sviluppo di prototipi conclude il volume. Richiamando alcuni concetti elementari, l'opera, ricca di idee derivanti dalle esperienze di ricerca e di lavoro degli autori, è comprensibile e utile anche al lettore con una competenza non strettamente tecnica.
Manuale per l'analisi dei francobolli e dei documenti postali
Francesco M. Amato
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 208
È ormai opinione acquisita che la filatelia e la storia postale non possano prescindere dal contributo conoscitivo apportato dalla scienza. Scritto in modo chiaro e rigoroso, il volume descrive i principi fondamentali su cui si basano le tecniche di analisi dirette e fotografiche, per il riconoscimento dei falsi, la classificazione dei colori e delle sovrastampe e così via, condotte in radiazione ultravioletta (luce di Wood) e infrarossa. Nato da uno stretto rapporto di collaborazione dell'autore con periti, studiosi e operatori commerciali del settore, il libro, che tratta tutti gli aspetti essenziali dell'argomento integrando testo e illustrazioni, risulta di agevole lettura e comprensione tanto per il neofita quanto per il collezionista esigente ed esperto.

