fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Carabba: Transexpress

La cura della bellezza. L'arte ucraina nel XX secolo

La cura della bellezza. L'arte ucraina nel XX secolo

Kseniia Konstantinenko, Matteo Benussi, Massimo Ceresa

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 232

Questa raccolta di saggi si pone l’obiettivo di introdurre a un ampio pubblico artiste, artisti e movimenti creativi ucraini del Novecento e oltre. Il lavoro segue un doppio fil rouge: da un lato gli autori raccontano un’arte che si rivela strumento curativo, tanto per chi la crea quanto per chi la fruisce, a fronte dei traumi storici che hanno afflitto l’Ucraina contemporanea; dall’altro, illustrano come i diversi movimenti creativi si siano fecondati vicendevolmente, selezionando il meglio di sé e contribuendo all’arricchimento del panorama culturale ucraino. Kseniia Konstantynenko esamina la vita e le opere di Alla Horska, artista e dissidente uccisa per mano del KGB, di Kateryna Bilokur, pittrice autodidatta ammirata per il suo esplosivo uso del colore, e di Oleksandra Ekster, massima esponente del cubo-futurismo europeo. Massimo Ceresa analizza il “Rinascimento fucilato”, in particolare alcune xilografie di Sofiia Nalepinska-Boichuk e il lavoro di Yaroslava Muzyka, artista di multiforme ingegno sopravvissuta a una rivoluzione, a due guerre mondiali e alla detenzione nel gulag. Matteo Benussi riflette sul posto della politica nell’arte ucraina, raccontando il cinema poetico di epoca sovietica (anni ’60), la poesia e l’arte amatoriali sviluppatesi sulla scia del disastro di Chernobyl e le sperimentazioni del gruppo odessita di musica estrema White Ward.
28,00

Ikonoklast. Oksana Shachko: arte e rivoluzione

Ikonoklast. Oksana Shachko: arte e rivoluzione

Massimo Ceresa

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 102

“Una donna ucraina”. Una frase che evocava una fanciulla appariscente oppure una signora un po’ brusca ma bonaria, la classica “badante” pilastro di migliaia di famiglie italiane. Insomma, una sirena tentatrice o una figura protettiva e materna, due ruoli archetipici che attingono entrambi, seppure in maniera diversa, da un pregiudizio etnico e sessista, e collocano la donna ucraina (la mitica “donna dell’Est”) in una posizione eternamente subordinata. Una donna sottomessa, che ha solo il proprio corpo come risorsa per sopravvivere in un mondo che può desiderarla, sfruttarla, o compatirla, ma mai considerarla una pari. Uno stereotipo che è stato fatto a pezzi dalla guerra della Russia contro l’Ucraina, e che Oksana Shachko aveva cercato di ribaltare già dieci anni fa con la campagna “L’Ucraina non è un bordello”. La Shachko, co-fondatrice del gruppo Femen, tentava di disintegrare i simboli del patriarcato trasformando l’esibizione spudorata del proprio corpo in un potente strumento di lotta. E così anche le sue opere. Postfazione di Anna Zafesova.
19,00

Bugie nucleari. La vera storia di Chernobyl

Bugie nucleari. La vera storia di Chernobyl

Silvia Pochettino

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2020

pagine: 220

Perché dopo oltre 30 anni non abbiamo ancora dati certi sulle conseguenze del disastro di Chernobyl? Quali retroscena internazionali avvolgono quello che è stato definito il più tragico incidente nucleare della storia? Nella vicenda umana di Vassili Nesterenko, fisico nucleare sovietico di grande fama, uno dei primi a sorvolare in elicottero la centrale dopo il disastro, e Yuri Bandazhevsky, direttore del più grande istituto di ricerca medica nelle zone contaminate, incarcerato per sei anni da un tribunale militare per le sue denunce sugli effetti delle radiazioni, l'autrice ricostruisce decenni di bugie, occultamenti, alto spionaggio. Un romanzo-inchiesta ad alta tensione. Che non è un saggio sul nucleare. Che non ha colore politico. Che è semplicemente una storia vera, la testimonianza di chi ha vissuto dal di dentro, con un ruolo di responsabilità e potere, uno dei momenti più terribili della storia recente e ne ha seguite passo passo tutte le conseguenze e le menzogne i cui effetti subiamo ancora oggi.
16,00

Maledetti

Maledetti

Francesco Nicolino

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2019

pagine: 208

Pianosangro, Aspromonte, primi anni ’50. Don Mico, a capo di una potente famiglia criminale, tiene a battesimo Michele, giovane contadino che nell’affiliazione all’onorata società intravede la via del proprio riscatto. La seconda guerra mondiale ha accresciuto l’antica miseria, nella quale attecchiscono i germi della ribellione: due giovani, tra cui Luca, fratello di Michele, lottano per difendere i contadini dalle angherie dei latifondisti. Le lotte contadine, per il popolo, sono l’occasione per affrancarsi dallo status di coloni e per ridare un ruolo sociale agli emarginati e ai reduci di guerra.
16,00

Beslan nessun indagato

Beslan nessun indagato

Ella Kesaeva

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2015

pagine: 180

Questo volume è una testimonianza precisa e toccante della lotta condotta da una donna tenace, per cercare la verità sugli avvenimenti del 3 settembre 2004 a Beslan, per mostrare le responsabilità del governo russo nella strage. Ella Kesaeva, testimone oculare degli avvenimenti, parente di alcune delle vittime, è presidente di "Golos Beslana" (La voce di Beslan), l'unica associazione rimasta a combattere per i diritti delle vittime.
15,00

Tra mezz'ora per un'ora. Romanzo interinale

Tra mezz'ora per un'ora. Romanzo interinale

Cassio Seizeri

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2016

pagine: 304

Tra una birra con gli amici nei pub di Bologna e le incomprensioni con Lara, arriva anche per Piero, laureato in Scienze della Formazione, la "grande" occasione. Armato delle intenzioni del miglior Robin Hood cercherà, dall'alto del suo ruolo di Recruiter all'interno di un'agenzia per il lavoro interinale, di far sì che ognuno riesca a trovare la propria strada, esattamente come è riuscito a fare lui, sfuggito alla schiavitù di un call center. Ma si renderà ben presto conto, soprattutto a proprie spese, che alcune strade portano a un vicolo cieco e che arco e frecce sono inutili se non hai capito chi è il tuo bersaglio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.