fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Cantagalli: FUORI COLLANA

Filastrocche e canarini. Il mondo letterario di Giacomo Biffi

Filastrocche e canarini. Il mondo letterario di Giacomo Biffi

Samuele Pinna, Davide Riserbato

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2019

pagine: 256

Il volume raccoglie una serie di conversazioni con voci prestigiose della cultura contemporanea che rileggono le passioni letterarie del Cardinale. «[...] alle mie Avventure, specchio luminoso delle esigenze più profonde dell'umanità, si affiancano gli Inni di sant'Ambrogio, espressione più alta di una fede che diviene canto del Mistero, e ancora: Dante con la sua opera divina e immortale, la genuina schiettezza di Giovannino Guareschi, Riccardo Bacchelli con la sua umanissima pietas, la paradossale arguzia di Gilbert Keith Chesterton e l'atmosfera hobbit della Terra di Mezzo di John Ronald Reuel Tolkien, per arrivare infine alle singolari e drammatiche profezie di Vladimir Sergeevic Solov'ëv. E non finisce qui: c'è anche una gustosa conversazione con Giacomo Poretti sul proverbiale umorismo del Cardinale» (dalla Presentazione di Pinocchio). Conversazioni con: F. Nembrini, I. Biffi, A. Ghisalberti, A. Guareschi, M. Vitale, G. Spirito, P. Gulisano, V. Possenti, Giacomo Poretti. Postfazione di Matteo Maria Zuppi.
19,90

Da che pulpito! L'anno liturgico attraverso il Vangelo

Da che pulpito! L'anno liturgico attraverso il Vangelo

Cesare Beltrami

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2019

pagine: 176

"Cosa c'è in queste pagine della Sacra Scrittura, che continuano ad ispirare pensieri, emozioni, decisioni, stupore e consolazione? Che cos'è un'omelia? E che cos'è mai questa vita? Da secoli, giorno per giorno, tornano le stesse domande, le stesse lacrime e gli stessi sorrisi, eppure nessuno è uguale all'altro e nessuna parola provoca lo stesso effetto. Forse si può descrivere l'omelia come il servizio che un prete o un diacono offre per far incontrare lo sgorgare sempre fresco dell'acqua viva con il sorgere sempre inquieto del desiderio. Il desiderio è sempre inquieto perché nella profondità della sua essenza è desiderio di infinito, di felicità perfetta, di vita eterna e niente di ciò che il mondo offre può bastare a saziarlo. Noi siamo convinti che questa novità sempre sorprendente e spesso sconcertante del quotidiano sia un riflesso della gloria di Dio, sia dovuta al fatto che ogni uomo e ogni donna è creato ad immagine di Dio e perciò libero di una creatività irripetibile." (Dalla Prefazione di Mons. Mario Delpini)
15,00

Il sessantotto. Macerie e speranza

Il sessantotto. Macerie e speranza

Giovanni Formicola

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2019

pagine: 128

"L'autore offre al lettore due saggi di natura storica sul Sessantotto, con un approfondimento sulla vicenda della «città-stato» di Fiume. L'elemento che accomuna i due testi è il tema della «Rivoluzione» e della «Contro-Rivoluzione», che l'autore mutua da Plinio Corréa de Oliveira. Formicola tratta del Sessantotto e di Fiume con abbondanza di riferimenti e con spessore di riflessione. Fra i maestri che ispirano le sue valutazioni vi è Eric Voegelin. Non mancano numerosi richiami ad altri autori, cattolici e non, come pure al Magistero della Chiesa. Questi scritti di Giovanni Formicola provocano una riposta, che potrà essere di adesione o di rifiuto, di accettazione o di critica; tuttavia, di certo non possono essere ritenuti insignificanti, né improduttivi. Essi invocano una presa di posizione e, di conseguenza, un impegno personale. Per quanto riguarda il Sessantotto, Formicola vi vede la «cifra» storica del tragico realizzarsi dello spirito rivoluzionario nel XX secolo." (dalla Prefazione di don Mauro Gagliardi). Epperò non chiude alla speranza, non solo teologale. Gli effetti di certe premesse ideologiche ormai sono vita vissuta, ed è difficile che l'uomo voglia perseverare ancora a lungo tra le macerie di un mondo senza e contro Dio.
12,00

Lezioni di dottrina sociale della chiesa

Lezioni di dottrina sociale della chiesa

Giampaolo Crepaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 152

Sono stati raccolti in questo volume i testi delle lezioni del Corso di Dottrina sociale della Chiesa predisposti nell'ambito di una collaborazione tra l'Osservatorio Card. Van Thuân e la Nuova Bussola Quotidiana. Il Corso, collocato dentro il patrimonio dottrinale del deposito della fede cattolica, fissato dalla Scrittura, dalla Tradizione e dal Magistero, si divide in due sessioni, ciascuna articolata in sei lezioni: la prima sessione affronta i problemi di fondazione e di metodo della Dottrina sociale; la seconda si sofferma sul tema della politica alla luce della Dottrina sociale.
15,00

Seme lontano

Seme lontano

Riccardo Gambelli

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 264

Elia ha 17 anni, è brillante, è bello, tutti gli vogliono bene, a scuola primeggia, è conteso dalle ragazze. Ma è infelice, ha scoperto con troppo ritardo di essere stato abbandonato dai suoi genitori biologici e di essere stato adottato. Vuole scoprire a tutti i costi il mistero delle sue origini e così, con Ettore, investigatore privato e suo maestro di karate, decide di intraprendere un viaggio alla ricerca della sua identità. Destinazione Rio, Brasile. Su una lunga sequenza di brani musicali, in silenzi carichi di saudade, le vite dei protagonisti si mischiano, si contaminano, si fondono, si intrecciano. "La vita, amico, è l'arte dell'incontro", ci ricorda Vinícius de Moraes. Incontrarsi per ritrovarsi. Forse perché il viaggio più importante della vita è quello che facciamo dentro noi stessi.
16,00

Che giro del mondo gente!

Che giro del mondo gente!

Rossana Guarnieri

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 84

Il giorno in cui compì novant'anni, capitan Aristodemo, vecchio lupo di mare, prese una decisione importante: era giunto il momento di fare, per la decima e ultima volta nella sua vita, il giro del mondo con la sua amata goletta, la Fenice. Quanto all'equipaggio, tutti i marinai avrebbero considerato un onore navigare con un famoso capitano su una gloriosa goletta. Capitan Aristodemo si pettinò barba e baffi, indossò la sua uniforme di gala, quella con gli alamari e i bottoni dorati. Si sentiva in gran forma quel giorno. - Ho deciso di fare il giro del mondo per la decima e ultima volta - annunciò ai marinai. - Ho solo bisogno di un mozzo, di un timoniere e di un cuoco. Chi di voi vuole arruolarsi per questa magnifica avventura? Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Maria. Il pensiero di Dio

Maria. Il pensiero di Dio

Vittorio Todarello

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 392

Un saggio di ispirazione mariana, in forma di excursus storico-religioso sulle origini, lo sviluppo, gli stili, le formulazioni, i modelli e momenti più rappresentativi della devozione mariana nei secoli, arricchita nella sua incessante elaborazione delle testimonianze ufficiali del Magistero Ecclesiale. Un'analisi sistematica delle espressioni e dei linguaggi più rappresentativi, dei segni rivelatori, come pure delle figure più eloquenti, che hanno avuto come tema Maria e che si sono succedute nel corso della lunga storia della Chiesa fino ai nostri giorni.
22,00

E continuavano a chiamarlo don Camillo

E continuavano a chiamarlo don Camillo

Lorenzo Bertocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 88

Si va avanti bene solo conoscendo da dove si viene. La cultura è una sporca faccenda», rispose don Camillo, «perché quando un discorso non si può tradurre in dialetto significa che è una parola in aria. Voi fate pure della filosofia e della politica, noi andiamo allo stand gastronomico dove il progresso non si arresta». Don Camillo si è ritirato sul crinale insieme a Peppone. E si ritrovano al belvedere a guardare verso la Bassa, dove sembra che l'acqua abbia smesso di andare dall'alto al basso. E Peppone ha perso i riferimenti, ma il reverendo parroco ha conservato il Crocifisso dell'altar maggiore. Per questo al bar continuavano a chiamarlo don Camillo. Brevi storie di un mondo piccolo ai giorni nostri, preparate leggendo e rileggendo la ricetta doc di Giovannino Guareschi.
10,00

Dimmi la verità. Dialoghi sul senso della vita

Dimmi la verità. Dialoghi sul senso della vita

Sviatoslav Sevcuv, Paolo Asolan

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 246

L'audacia del titolo - "Dimmi la verità. Dialoghi sul senso della vita" - pone a tema la motivazione che ha ispirato questo libro: un confronto sulla verità, tra un prete italiano e la massima autorità ecclesiastica cattolica dell'Est Europa. A partire da una questione decisiva per l'essere umano: «che cos'è la verità?». Una domanda che, d'un tratto, pare essersi fatta imbarazzante per la stessa Chiesa, al punto da risultare spesso elusa o rimossa. A farne le spese è l'essere umano, con la sua dignità e la sua libertà, i suoi fondamenti inalienabili. Sviatoslav Shevchuk arcivescovo maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina risponde alle domande di Paolo Asolan offrendo risposte chiare e mai ovvie su temi cruciali perché si possa dare un senso alla vita umana. Prefazione del card. Christoph Schönborn.
18,00

Io accolgo te. In cammino verso il matrimonio

Io accolgo te. In cammino verso il matrimonio

Markus Graulich, Ralph Weimann

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 119

Il matrimonio è un'avventura ed esistono diversi modi per descrivere le avventure. In questo libro vengono messi in primo piano soprattutto quegli aspetti di cui bisogna tenere conto per far sì che l'avventura matrimonio abbia una buona riuscita. Ha quindi la funzione di introdurre al matrimonio e, al tempo stesso, di accompagnare gli sposi, esponendo gli elementi fondamentali di un matrimonio cristiano, che non devono essere intesi come una limitazione o come un onere, piuttosto come una guida al raggiungimento di una felice vita coniugale.
11,00

Yo soy Fidel

Yo soy Fidel

Norberto Fuentes, Saverio Tutino, Barbara Tutino, Francesco Comello

Libro: Copertina rigida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 144

Dal 28 novembre al 4 dicembre 2016 si svolgono a Cuba i funerali di Stato di Fidel Castro, il lider maximo. Francesco Comello, fotografo freelance friulano è presente. Conquistato dallo spirito del popolo cubano ci torna due mesi più tardi. Questa volta sulle tracce lasciate da un famoso giornalista italiano, che a Cuba visse gli anni della rivoluzione, dalla crisi dei missili agli anni delle rivolte studentesche e operaie europee. Saverio Tutino invia articoli e reportages e scrive libri da Cuba, ma a Comello interessano le tracce che Saverio Tutino lascia nelle lettere a sua figlia Barbara, che a dieci anni considera Cuba una seconda patria, perché ci abita il suo papà. Per i suoi diciotto anni, finalmente Saverio accompagnerà Barbara a Cuba, dove una realtà meno idilliaca del suo immaginario, non basterà a scalfirne il mito. In questo viaggio Saverio Tutino presenta Barbara ai suoi amici cubani, in particolare a Norberto Fuentes, tra i più importanti scrittori cubani ancora viventi. Dall'incontro tra queste persone sulla scia della memoria, scaturisce il presente volume, fatto di sguardi diversi che bucano il tempo fondendosi nei magistrali scatti di un grande fotografo.
34,00

Un dono dello Spirito Santo per i nostri tempi. Il Cammino neocatecumenale: 50 anni di presenza a Firenze e in Toscana

Un dono dello Spirito Santo per i nostri tempi. Il Cammino neocatecumenale: 50 anni di presenza a Firenze e in Toscana

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 208

"Questo libro è una memoria pasquale, una memoria di morte e di risurrezione. È il racconto della storia di alcune persone che, all'indomani del Concilio Vaticano II, lasciandosi guidare dallo Spirito, hanno sentito il bisogno di seguirne l'impulso rinnovatore e aprire un orizzonte nuovo di evangelizzazione e di catechesi. Hanno sentito che bisognava unire Parola, Sacramento e comunità perché i cristiani sperimentassero in pienezza la novità e il fascino della vita di fede. Una storia concreta, con le sue luci e con le sue ombre, con i suoi successi e con le sue sconfitte, una storia che ha raccolto consensi e dissensi, adesioni ma anche resistenze. Credo, però, sia proprio questo il segno dell'opera di Dio: al di là degli immancabili limiti degli uomini e degli ostacoli che si presentano nelle situazioni, al di là di possibili eccessi o debolezze, l'opera di Dio, in quanto si manifesta nella risposta a una chiamata dello Spirito, va avanti e produce molto frutto" (dalla Presentazione del card. Giuseppe Betori).
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.