Si va avanti bene solo conoscendo da dove si viene. La cultura è una sporca faccenda», rispose don Camillo, «perché quando un discorso non si può tradurre in dialetto significa che è una parola in aria. Voi fate pure della filosofia e della politica, noi andiamo allo stand gastronomico dove il progresso non si arresta». Don Camillo si è ritirato sul crinale insieme a Peppone. E si ritrovano al belvedere a guardare verso la Bassa, dove sembra che l'acqua abbia smesso di andare dall'alto al basso. E Peppone ha perso i riferimenti, ma il reverendo parroco ha conservato il Crocifisso dell'altar maggiore. Per questo al bar continuavano a chiamarlo don Camillo. Brevi storie di un mondo piccolo ai giorni nostri, preparate leggendo e rileggendo la ricetta doc di Giovannino Guareschi.
E continuavano a chiamarlo don Camillo
| Titolo | E continuavano a chiamarlo don Camillo |
| Autore | Lorenzo Bertocchi |
| Illustratore | T. Arzeno (ill.) |
| Collana | FUORI COLLANA |
| Editore | Cantagalli |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788868796662 |

