fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Tascabili Bonanno. Letra hispanica

La formación de las identidades populares

La formación de las identidades populares

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2020

pagine: 72

10,00

Ortega y Gasset. Recuerdos de un amigo

Ortega y Gasset. Recuerdos de un amigo

Luis Recasens Siches

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2020

pagine: 128

10,00

Antologia poetica

Antologia poetica

Miguel de Unamuno

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 136

Poeta, romanziere, drammaturgo, filosofo, raffinato grecista, lirico cantore della Vida de don Quijote y Sancho, Miguel de Unamuno è l'intellettuale europeo che più di ogni altro incarna il pensiero etico del XX secolo. La celebrità e il prestigio conseguiti con la sua vasta e multiforme opera in prosa hanno relegato in secondo piano la sua produzione poetica, ma, come sapientemente ha affermato Rubén Darío, Unamuno è "soprattutto un poeta", ed è poeta in tutte le sue opere, anche in quelle più filosofiche, nelle quali non si può non avvertire una latente ma costante tensione poetica. La sua ingente e profonda opera lirica, il cui valore non è stato ancora pienamente riconosciuto, rappresenta certamente uno dei grandi monumenti della moderna letteratura spagnola.
12,00

Le rive del Sar. Ediz. italiana e spagnola

Le rive del Sar. Ediz. italiana e spagnola

Rosalia De Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 176

16,00

Tragica e insolita morte di Francesco Borromini

Tragica e insolita morte di Francesco Borromini

Juan C. Arnuncio

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2012

pagine: 176

Il 2 agosto del 1667, Francesco Borromini, in preda ad un attacco d'ira si trafigge con la propria spada. Alcune ore dopo, il giorno 3 di agosto, ormai pentitosi di ciò che aveva fatto, morirà lasciandoci in eredità l'architettura che, insieme all'opera di Gian Lorenzo Bernini, costituisce l'essenza della Roma barocca. Il romanzo racconta le ore che trascorsero dal momento in cui Francesco Massari, fedele servitore e aiutante di Borromini, trova gravemente ferito il maestro alla sua morte, il giorno dopo. In questo lasso di tempo, parallelamente agli eventi che si succedono attorno al ferito, sfilano nella immaginazione di quest'ultimo i suoi desideri, le sue ossessioni, la sua convulsa relazione con Bernini - controverso collega - che si vanno a intrecciare con gli avvenimenti che segnarono la sua esistenza così come con le riflessioni sui temi dell'amicizia, del potere o della morte. Solo un profondo conoscitore della realtà plastica e umana poteva volgere uno sguardo tanto penetrante quanto ambasciatore di questi delicati temi. Il professore Arnuncio si trasforma così in un romanziere per pagare quel vecchio e nobile debito che unisce i discepoli con i propri maestri.
16,00

Fedra

Fedra

Miguel de Unamuno

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2010

pagine: 136

10,00

Feeling

Feeling

Antonieta Madrid

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 164

"Feeling" è una raccolta di racconti brevi apparsa per la prima volta nel 1983, ma che ha goduto anche di una ristampa nel 1997. I testi sono carichi di proiezioni nel mondo della letteratura classica, ma la lingua utilizzata rielabora barbarismi e modernismi di ogni genere. Il ricorso alla neologia è frequente e si coniuga con la deformazione grottesca delle parole comuni, così come dei nomi propri, fino a giocare con onomatopee, deformazioni dei caratteri tipografici e spazi bianchi. Ironica e tragica Antonieta Madrid in questo libro cattura il lettore e lo trascina in un mondo di passionalità, visioni oniriche e desideri sempre insoddisfatti. Il ritmo della narrazione, talvolta ricorda l'andamento concitato del thriller, ma in perfetta consonanza tra tema e forma, non manca tra le storie evocate la presenza del delitto, deliberato o del tutto casuale.
13,00

La soffiata

La soffiata

Teresa Pamies

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 216

Definito dalla stessa autrice un "folletín histórico", si ispira ad un personaggio reale, Perpetua Rejas, una ragazza madrilena che la Pàmies aveva conosciuto a Barcellona all'inizio della Guerra Civile, e che era apparsa già in "Quan érem capitans", romanzo che aveva ottenuto il Premio Joan Estelrich nel 1974. La militante comunista, ribattezzata nella ficción Perpetua Cadenas, è una figura complessa, in cui si rispecchia un insieme di persone che l'autrice aveva conosciuto durante la sua lunga militanza. Accusata di tradimento, disprezzata dai compagni, muore nel carcere di Las Ventas, dove stava scontando una condanna a dodici anni di reclusione. Il romanzo è un affannoso tentativo di riabilitarla, mettendo ordine in un passato fatto di luci ed ombre, grandezze e miserie della lotta antifascista, condotta nelle durissime condizioni della clandestinità.
18,00

Tre racconti

Tre racconti

Gustavo Adolfo Bécquer

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2010

pagine: 104

10,00

Antigone. Testo spagnolo a fronte

Antigone. Testo spagnolo a fronte

Salvador Espriu

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2010

pagine: 136

Sofocle con Antigone ha creato un capolavoro e un paradigma della poesia, dando del dolore tragico una definizione insuperata, un modello da riprendere ogni qual volta individuo e polis si incontrano per scontrarsi. Antigone, quella dei moderni, è exemplum estremo della mancata riconciliazione tra le parti. Una figura-proscenio, l'epifania dell'impossibile, maledetta, felicità. L'Antigone della scrittura espriuana è tutto questo e specchio della catalanità ante e post guerra; un corpo mistico e mitico che veicola segnali di riconciliazione dei dolori, simbolo della donna-patria, corpo oltraggiato della Pietas.
12,00

Fedra

Fedra

Salvador Espriu

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2010

pagine: 112

10,00

Manuel Bueno, santo e martire. Ediz. italiana e spagnola

Manuel Bueno, santo e martire. Ediz. italiana e spagnola

Miguel de Unamuno

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 96

In un paesino della provincia di Zamora, si scontrano (e poi diventano misteriosamente detentori di un segreto che li accomuna) il parroco, Manuel Bueno, che tutti venerano e considerano come un santo e Lazzaro, la pecora nera del paese, agnostico dalle idee progressiste, che è appena tornato dall'America dove aveva fatto fortuna.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.