fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Miguel de Unamuno

Lo scandalo della Croce

Lo scandalo della Croce

Miguel de Unamuno

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1968

pagine: 350

22,50

Diario intimo

Diario intimo

Miguel de Unamuno

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 1974

pagine: 200

15,00

Lettere

Lettere

Giovanni Boine, Miguel de Unamuno

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1981

pagine: 120

13,00

San Manuel Bueno, martire

San Manuel Bueno, martire

Miguel de Unamuno

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1995

pagine: 112

2,07

Nicodemo il fariseo e altri saggi

Nicodemo il fariseo e altri saggi

Miguel de Unamuno

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2001

pagine: 160

Nei saggi qui raccolti, che rappresentano un nucleo portante e originario del pensiero di Unamuno, ritroviamo un’impostazione fondamentale del problema religioso e si delinea quella visione “tragica” dell’esistenza che egli porterà a compimento nelle sue opere maggiori. Unamuno elabora in questi testi una trama di idee, temi, metafore, parole chiave che non saranno più abbandonati e costituiranno i fili, continuamente intessuti e dipanati, della sua riflessione etico-religiosa: temi quali la fede, l’idea, “l’io e gli altri”, vale e dire la solitudine e il rapporto con la società, la tensione tra interiorità ed esteriorità, che si riflette in quella tra tempo ed eternità, il dramma della coscienza lacerata tra “essere qualcosa” ed “essere tutto”.
19,00

Nuovo mondo. Testo spagnolo a fronte

Nuovo mondo. Testo spagnolo a fronte

Miguel de Unamuno

Libro

editore: Saletta dell'Uva

anno edizione: 2005

pagine: 217

13,00

Amore e pedagogia

Amore e pedagogia

Miguel de Unamuno

Libro

editore: Saletta dell'Uva

anno edizione: 2005

pagine: 253

13,00

Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza

Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza

Miguel de Unamuno

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: XXXIV-400

Le pagine più poetiche e profonde scritte da uno dei maestri del Novecento spagnolo, riproposte oggi al pubblico in occasione del centenario della prima pubblicazione. Nata come commento al romanzo di Cervantes, "La vita di Don Chisciotte e di Sancio" è in realtà molto più di un'erudita interpretazione storica, filologica o critica: il commento alle gesta dell'hidalgo per antonomasia è solo un pretesto per elaborare una "libera e personale esegesi del Chisciotte" e dare così vita a una monumentale prova di "agudeza" filosofica e di maestria letteraria.
12,50

Nebbia

Nebbia

Miguel de Unamuno

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 269

Pubblicato per la prima volta nel 1914, "Nebbia" è senz'altro il capolavoro del grande scrittore e filosofo basco, un libro nel quale è felicemente condensata la sua visione del mondo e del legame che unisce realtà e immaginazione. Nel narrare la storia di Augusto Perez, un giovane ricco e svagato che si innamora della bella e povera Eugenia, a sua volta innamorata di Maurizio, Unamuno genera un congegno narrativo che mette in torsione le canoniche categorie del romanzo. Ne discende un esempio di romanzo sul romanzo, un gioco di specchi all'interno del quale autore personaggi e lettore si confondono in una narrazione che è fatta con la materia dei sogni.
11,50

Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza
28,00

Intelligenza e bontà. Saggi, recensioni e lettere sul modernismo religioso

Intelligenza e bontà. Saggi, recensioni e lettere sul modernismo religioso

Giovanni Boine, Miguel de Unamuno

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2008

pagine: 120

Nel libro si ripropongono due saggi di Unamuno, "Della disperazione religiosa moderna" e "Intelligenza e bontà", mai inclusi nelle successive edizioni delle sue "Opere Complete", due articoli di Giovanni Boine su Miguel de Unamuno, e una scelta del carteggio fra i due autori. Tutti i testi risalgono al 1907. Nell'Europa d'inizio Novecento le opere di Adolf von Harnack, di Alfred Loisy e di altri teologi scatenarono una profonda crisi di coscienza che toccò vari strati della società. Attraverso i saggi di un pensatore assolutamente eterodosso quale Miguel de Unamuno è possibile avvicinarsi a questa grande ferita che lacerò l'unità dei cattolici europei. Cresciuto in una nazione profondamente cattolica, Unamuno prese le distanze dal tomismo ufficiale e si avvicinò spontaneamente ai protestanti liberali e a Kierkegaard e Ibsen, praticamente sconosciuti in Spagna. I saggi di argomento religioso di Unamuno, pubblicati sulla rivista "Espana Contemporànea", suscitarono l'interesse dei collaboratori del periodico considerato l'organo dei cattolici modernisti in Italia: "II Rinnovamento". Attraverso l'epistolario con Giovanni Boine, che era allora un giovanissimo studente di filosofia, affiorano gli interrogativi che tormentavano gli intellettuali di quell'epoca.
10,00

Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza

Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza

Miguel de Unamuno

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 320

Il capolavoro di Miguel de Unamuno è un libro unico nel suo genere: all'esegesi della storia di Don Chisciotte e Sancho Panza, infatti, intreccia e associa interpretazione storica e filologia, critica e speculazione, rilanciando gli argomenti di Cervantes ed estremizzandoli in una continua sfida. Don Chisciotte rappresenta la suprema incarnazione dell'idealismo umano, la cui meta, perseguita con coraggio e abnegazione, è piuttosto un miraggio che un luogo concreto. L'approccio di Unamuno è lirico e a tratti mistico e spesso gli episodi che hanno per protagonista il Cavaliere dalla Triste Figura vengono paragonati ad altri simili della vita di Ignazio di Loyola. Una dimostrazione in più del fatto che Don Chisciotte è degno modello cui ispirarsi e che la sua "follia" è in realtà la più pura saggezza.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.