Sofocle con Antigone ha creato un capolavoro e un paradigma della poesia, dando del dolore tragico una definizione insuperata, un modello da riprendere ogni qual volta individuo e polis si incontrano per scontrarsi. Antigone, quella dei moderni, è exemplum estremo della mancata riconciliazione tra le parti. Una figura-proscenio, l'epifania dell'impossibile, maledetta, felicità. L'Antigone della scrittura espriuana è tutto questo e specchio della catalanità ante e post guerra; un corpo mistico e mitico che veicola segnali di riconciliazione dei dolori, simbolo della donna-patria, corpo oltraggiato della Pietas.	 
			
    
    
    Antigone. Testo spagnolo a fronte
| Titolo | Antigone. Testo spagnolo a fronte | 
| Autore | Salvador Espriu | 
| Curatore | N. Palladino | 
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale | 
| Collana | Tascabili Bonanno. Letra hispanica, 7 | 
| Editore | Bonanno | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 136 | 
| Pubblicazione | 01/2010 | 
| ISBN | 9788877967657 | 

