fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Bietti: L'archeometro

Il libro proibito

Il libro proibito

Guido Mina di Sospiro, Joscelyn Godwin

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2025

pagine: 368

Politica e magia, intrighi internazionali, servizi segreti ed enigmi di ogni tipo sono gli ingredienti di questo romanzo. Al centro della trama, la versione ignota di un trattato alchemico del Cinquecento, intorno a cui si sviluppano omicidi e indagini di polizia, interrogatori e piantonamenti, mentre l'Europa è attraversata da un impressionante scontro di civiltà, che chiama in causa la delicata coesistenza di Cristianesimo e Islam. Infine, un ispettore, che nel corso delle indagini si imbatte in misteri che sarebbe meglio non svelare…
22,00

La vedova nera

La vedova nera

Giuseppe Del Ninno

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2024

pagine: 200

La Roma e la Napoli degli anni Sessanta, un'afosa estate nella Capitale e una misteriosa scomparsa. In questo romanzo, archeologia di un'Italia retrò fatta di bar diurni e notturni, battutacce in romanesco e giuliette parcheggiate in doppia fila, partite a scopa e bicchieri di vino prima di tornare al lavoro, con la politica che bussa in sordina, Giuseppe Del Ninno intreccia esistenze non comuni alla grande storia. Un detective è chiamato a risolvere un caso che vede confluire passioni private e misteri pubblici, servizi segreti e un dopoguerra che sembra non voler finire mai. Una lettera uscita da un libro, la misteriosa paziente di un ospedale psichiatrico e, motore immobile della storia, una singolare vedova, la cui vita svela misteri che sarebbe meglio non indagare.
18,00

L'esilio interiore

L'esilio interiore

Alain de Benoist

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2024

pagine: 320

Sono pensieri articolati e aforismi graffianti quelli che si rincorrono nelle pagine di questo libro, raccolta dei quaderni di Alain de Benoist. Alcuni sono affondi nell'attualità, che registrano in presa diretta le reazioni di uno dei maggiori filosofi politici contemporanei di fronte alle questioni più urgenti del suo tempo: il “politicamente corretto”, la crisi europea, la globalizzazione, l'immigrazione… Altri sono invece materiali preparatori per le sue opere, che a una freschezza e uno stile inconfondibili uniscono la necessità di ripensare la società al di là della destra e della sinistra. Su tutto, l'“esilio interiore” di chi vede la politica alla luce delle idee e non viceversa, provando a leggere il presente con i tempi lunghi della “visione del mondo”, teorico di un lavoro intellettuale che dagli anni Settanta non manca di prevedere tutte le configurazioni politiche dell'attualità.
24,00

Grande ospizio occidentale

Grande ospizio occidentale

Eduard Limonov

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2023

pagine: 233

Può esserci qualcosa di peggio della violenza di Stato dura e pura, quella che nel XX secolo ha unito nazismo, comunismo e fascismo? La risposta del dissidente russo Eduard Limonov, acerrimo nemico di Putin immortalato da Emmanuel Carrère, è affermativa. Peggiore del cappio totalitario è l'oppressione soft dei regimi liberali odierni. Questi non trattano i loro sottoposti come sudditi o schiavi ma come pazienti, bisognosi di cure, rieducabili a piacimento. Più che caserme sono ospedali, dove regna una mortale tranquillità, basata sulla sistematica repressione di ogni dissenso. Il malato, si sa, va difeso anzitutto da sé stesso. Obitori dello spirito, buonisti e omologanti, questo libro traccia la loro geografia, senza concedere sconti a nessuno. Un'analisi spietata del migliore degli inferni possibili: quello in cui viviamo.
21,00

Compagni di solitudine. Una educazione intellettuale

Compagni di solitudine. Una educazione intellettuale

Stenio Solinas

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2022

pagine: 360

Più che un libro (considerato comunque il più importante di Stenio Solinas), "Compagni di solitudine" è il diario di un viaggio in solitaria tra libri e luoghi, un cabotaggio autonomo e controcorrente, allergico alle maggioranze così come alle minoranze. Pubblicato originariamente alla fine del secolo scorso da Ponte alle Grazie e ora riproposto in una nuova edizione aggiornata, è il bilancio di un itinerario che abbraccia tre decenni e i mutamenti socio-politici che li hanno caratterizzati, chiuso da queste parole, pesanti come piombo: «In Italia l’unico posto dove puoi stare è altrove rispetto a una sinistra untuosa e a una destra vergognosa». A popolare la solitudine di questo avventuriero della letteratura “tentato” dalla politica sono una serie di compagni silenziosi: l’aviatore Saint-Exupéry e l’antimoderno Thesiger, il muscolare Hemingway e il pallido Céline, il rosso Malraux e il nero Drieu La Rochelle. Sono tutte incarnazioni umane della libertà dello spirito, destini incrociati di una vita avventurosa e trasversale, a cavallo tra il vecchio e il nuovo millennio, nemica dei luoghi comuni e delle pigrizie intellettuali.
20,00

Senza romanticismo. Robert Brasilliach, il cinema e la fine della Francia

Senza romanticismo. Robert Brasilliach, il cinema e la fine della Francia

Claudio Siniscalchi

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2022

pagine: 350

Vita, politica e cinema: un’equazione pericolosa, emersa a più riprese nei momenti cruciali del Novecento, quando la Settima Arte si è incaricata di registrare le grandi svolte della Storia. È questa la chiave per comprendere la ricca produzione di Robert Brasillach, “collaborazionista” fucilato nel 1945 e autore di una tra le più brillanti Storie del Cinema di tutti i tempi, ad oggi inedita in italiano. Rapide come fotogrammi, le pagine di Claudio Siniscalchi evocano uomini e luoghi, dalla Russia di Ejzenštejn all’America di Charlie Chaplin, dalla Rive Gauche alla guerra civile spagnola. A fare da sfondo c’è la fine della Francia e dell’Europa, in un inesorabile conto alla rovescia, prima della tragedia finale.
22,00

Memoria viva. Un cammino intellettuale

Memoria viva. Un cammino intellettuale

Alain de Benoist

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2021

pagine: 450

Alain de Benoist è tra le figure più importanti e discusse della contemporaneità. Ha all’attivo oltre cento volumi, per non parlare dei suoi articoli e saggi, tradotti in tutto il mondo. Viene considerato il “maestro” della Nuova Destra francese, da cui da tempo si è staccato, seguendo un personalissimo percorso intellettuale. Studioso di filosofia e di storia della cultura, con particolare attenzione al pensiero politico, si è occupato di ecologismo, comunitarismo e populismo, valorizzando numerosi pensatori eretici del Novecento. Pubblicata per la prima volta in italiano, la sua è un’autobiografia fatta di idee e libri, viaggi e incontri con i giganti della cultura odierna. Un cammino spesso controcorrente, che ha anticipato tutte le tematiche di oggi, proiettandosi sul XXI secolo.
25,00

Epidemia e potere

Epidemia e potere

Paolo Bottazzini

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2021

pagine: 240

Non trovate singolare che per contenere il Covid-19, in un’epoca in cui imprese come Google e Apple conoscono ogni dettaglio delle nostre vite, le tecnologie digitali non siano state attivate? Invece di affidarsi a una comunicazione trasparente e a misure lungimiranti, Europa e Usa hanno preferito riesumare le quarantene medievali, giudicate obsolete già ai primi del Novecento. La gestione della pandemia odierna, insomma, la dice lunga sul tipo di società in cui viviamo. E non è un caso: è infatti impossibile studiare la storia senza occuparsi di malattie. È stato il vaiolo, più di Cortés, a conquistare l’impero azteco, la peste a impedire la restaurazione dell’impero romano sotto Giustiniano, e l’invenzione della quarantena nel Trecento ha posto le basi per la nascita dello Stato moderno, con i suoi dispositivi di controllo e sorveglianza. Cosa ci insegna, dunque, il lockdown del 2020 sulla nostra società?
17,00

Qualcosa d'altro. Racconti 1986-2000

Qualcosa d'altro. Racconti 1986-2000

Gianfranco De Turris

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2021

pagine: 240

Chi l’ha detto che per scrivere racconti misteriosi o sovrannaturali bisogna attingere a sperdute dimore inglesi o vetusti castelli teutonici tutti catene striscianti e cigolii di porte? I racconti fantastici raccolti in quest’antologia, firmata da uno dei maggiori esperti italiani di letteratura fantastica, hanno come scenario il mare, la macchia mediterranea, terre accarezzate dal vento e martoriate dal sole… Il mistero raccontato da Gianfranco de Turris emana dai profumi inebrianti di piante selvatiche a ridosso di spiagge a perdita d’occhio, si trova sul fondo di calette sferzate dalla calura estiva. Sono tutte vie per accedere a “Qualcosa d’altro”, a un’Altra Realtà, ben più interessante di quella prosaica che frequentiamo tutti i santi giorni. Introduzione di Giuseppe O. Longo.
16,00

Paesaggio con rovine

Paesaggio con rovine

Piero Buscaroli

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2020

pagine: 340

Concluso agli inizi del 1989, una manciata di mesi prima della caduta del Muro di Berlino, Paesaggio con rovine è al tempo stesso un affresco dell'Europa che fu, il reportage di un lungo viaggio aldilà e aldiquà della Cortina di Ferro e la tragica autopsia di una civiltà, prima martoriata da due guerre mondiali e poi smembrata tra i "blocchi" che allora si contendevano il pianeta. Le sue pagine rievocano atmosfere e paesaggi, strade e città, camere d'albergo e treni notturni, insieme a caratteri umani che i fatti successivi contribuiranno a "rottamare" una volta per tutte, così come il sinistro presagio di un mondo che, quasi senza saperlo, stava avviandosi verso la propria dissoluzione.
23,00

Pubblicate Zivago! Storia della persecuzione di Boris Pasternak

Pubblicate Zivago! Storia della persecuzione di Boris Pasternak

Sergio D'Angelo

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2020

pagine: 300

Quando Boris Pasternak concluse la scrittura de Il dottor Zivago, non immaginava che dalle sue pagine sarebbe scoppiato un caso internazionale, destinato a coinvolgere i partiti comunisti di mezza Europa. Censurato in Unione Sovietica perché contrario ai diktat del regime, il romanzo venne pubblicato in prima edizione da Giangiacomo Feltrinelli, nel 1957. Ma all'editore milanese il dattiloscritto fu consegnato da Sergio d'Angelo, amico personale dell'autore russo, che lo trafugò, portandolo in Italia, nel corso di un viaggio piuttosto avventuroso. Un viaggio raccontato in questo libro, insieme alle fasi successive del "caso Pasternak", documento scritto "nell'occhio del ciclone" della censura sovietica e inno alla libertà dell'arte e della letteratura dalle costrizioni politiche di tutti i tempi.
17,00

Io non sono leggenda

Io non sono leggenda

Jacques Bergier

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2019

pagine: 270

«Amante dell'Insolito e Scriba dei Miracoli» (come recitava il suo biglietto da visita), Jacques Bergier è un personaggio leggendario. Alcuni, addirittura, sostengono sia un viaggiatore venuto da fuori, in transito sul nostro pianeta, in attesa di tornare alla sua lontana galassia. Esploratore degli spazi infiniti, cosmonauta dello spazio interiore, nel 1960 ha fatto splendere con Louis Pauwels «Il mattino dei maghi». Ha scritto parecchio: guerra segreta, fantascienza, fantapolitica, realismo fantastico… Ma c'è un argomento che non ha mai affrontato: se stesso, l'infanzia a Odessa, il girovagare per l'Europa… Della vita ha conosciuto il meglio e il peggio: la povertà, la lotta quotidiana, i campi della morte dei nazisti, così come la passione per la scienza, l'esaltante guerra segreta e lo spionaggio, le esperienze alchemiche… «Io non sono leggenda» è la sua autobiografia, qui proposta per la prima volta in italiano, in un'edizione contenente un capitolo tagliato e materiali inediti, firmati insieme a Louis Pauwels.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.