Biblioteca dell'Immagine: Chaos
L'anima degli animali
Marcus Parisini
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2024
pagine: 160
L’anima degli animali è un libro dove disegni e parole si fondono in arte pura.
Minicosmi. Una mappa sentimentale
Odette Copat
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2023
pagine: 246
Da dove cominciare a ricostruire quando tutto sembra esserci franato addosso? Codette Patò - nata in Friuli mentre la terra tremava e per questo venuta su "con le faglie in testa" - ha perso amore e lavoro in un unico crollo. Perennemente in pigiama, impermeabile e Dr. Martens, macina chilometri a piedi, provando a ripartire dai luoghi che la circondano: minicosmi solitari o popolati da personaggi reali e fantastici. Esistenze parallele che a volte si intrecciano, altre si sfiorano senza cambiare traiettoria. Strada facendo Codette scopre che si può provare a rinascere in un cimitero, usare le poesie per pregare, parlare in sushi, imbattersi in improbabili macchine del tempo. Finché, arruolata per un censimento, inizia a entrare nelle vite e nelle ferite degli altri, ritrovandosi così, quasi senza accorgersene, a curare le proprie. Una storia di margini e confini, tenacemente di provincia, malinconicamente divertente. Un gioco di specchi e di riflessi che combina liberamente finzione e realtà.
Primavera. Cucinare, organizzare e ricevere gli ospiti
Cristina Amirante
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2023
pagine: 168
Primavera racconta l’arte del ricevere e parla di cucina, percorrendo un itinerario tra i prodotti di stagione che compongono le ricette e tra le tecniche per organizzare semplici pranzi o cene più formali. Ripercorrendo la propria esperienza di cuoca amatoriale, l’autrice ci offre un ventaglio di soluzioni, di idee e di piccoli trucchi per divertirsi e rilassarsi nel preparare un intero menù ai propri ospiti. 7 capitoli e 45 ricette, che ci accompagnano in semplici passaggi come gestire la dispensa, quali attrezzature comprare, a quali letture ispirarsi per ricevere a casa propria in base al proprio stile, partendo, nelle ricette che compongono i menù, sempre dai prodotti di stagione e del territorio.
Le voci dei fiori
Gina Marpillero
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2022
pagine: 120
Dai bauli della memoria
Gina Marpillero
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il mio vecchio Friuli
David Maria Turoldo, Vito Pandolfi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2022
pagine: 100
Il sangue di tutti. 1943-1945 in Triveneto
Edoardo Pittalis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2022
pagine: 261
La storia di due anni terribili, dell'inferno in quello che oggi chiamano Nordest: dal luglio 1943 all'estate 1945, quando la guerra, soprattutto da queste parti, fu anche guerra civile. In poche centinaia di chilometri si affrontarono nazisti, fascisti, partigiani della Resistenza, volontari della libertà, alleati, jugoslavi di Tito, ustascia, cosacchi, polacchi... Chi combatteva per consegnare l'Italia all'invasore e chi per liberarla. E per mesi i morti si accumularono sui morti, sino al tempo delle vendette. Qui niente è stato risparmiato: bombardamenti, combattimenti, rappresaglie, deportazioni, torture, delazioni, sterminio di ebrei, giustizia sommaria. Qui è stato aperto l'unico campo di concentramento con forno crematorio in Italia. Alla fine sono rimasti crateri e orfani, massacri di donne e bambini, sterminati nei loro villaggi per rappresaglia, corpi gettati nelle foibe per odio, trucidati per coprirsi la fuga, talvolta eliminati semplicemente per vendetta. Sessant'anni dopo è una storia ancora aperta e in alcuni casi ancora coperta dal silenzio.
Creature di Dio. Gli animali del bosco veneto
Marcus Parisini
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2022
pagine: 160
I pescatori di Grado
Roberto Covaz
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2022
pagine: 128
Figli del mare. I pescatori di Grado raccontano la loro lunga, travagliata, orgogliosa storia.
Le abbiamo fatte noi. Storia dei cantieri di Monfalcone
Roberto Covaz
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2022
pagine: 140
Tredici alberi. Racconti di uomini e di radici
Nicola Cozzio
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 160
"Ho ascoltato e raccontato tredici amici alberi. L'Abete rosso e quello bianco, la Robinia, il Frassino, il Cirmolo, la Betulla, il Faggio, il Larice, il Pino mugo, il Carpino, il Tasso, il Nocciolo e l'Acero, le loro storie, sentite e vissute sulla corteccia e sui rami e sulle foglie rivolte al cielo…"
Sogni d'acciaio
Diego Lorenzon
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 183
Quando ha spiegato che prima di pagare le tasse aveva retribuito fornitori e collaboratori il giudice di Pordenone non ha avuto un attimo di esitazione: lo ha assolto dall'accusa perché il fatto non costituisce reato. L'ultimo capitolo della densa e forte storia di Diego Lorenzon - erede di una famiglia di imprenditori veneti — è questo; ed è apparso nelle prime pagine di tutti i quotidiani d'Italia che lo hanno citato come un simbolo dei nostri tempi. Diego, partendo dagli antenati "carradori" abituati a usare legno, fuoco e ferro, racconta come l'azienda del nonno "moro" (nero perché bruciato dal sole e dalla fucina), del padre Giannino diventi — anche con il suo contributo e quello dei fratelli - una delle realtà metalmeccaniche internazionali importanti del Nordest. "Ma voglio anche che si sappia della mia discesa all'Inferno — ha insistito l'imprenditore che è stato Vicepresidente dell'Associazione Industriali di Venezia e Presidente dell'Associazione Piccole e Medie Imprese — della crisi che ha sconvolto la mia azienda, una regione e migliaia di famiglie." Quelle ferite sono narrate dall'imprenditore in un rosario di continue emozioni e fatti. Un'analisi lucida, a volte spietata che comprende inquietudini, errori, solidarietà, senso dell'impresa. Tutti elementi che assieme all'etica, l'educazione, il valore delle radici e della famiglia permettono ad un giovane uomo di rialzarsi in piedi. "Ma senza fratelli, amici, collaboratori, mia moglie non ce l'avrei mai fatta: racconto tutto, mi metto a nudo per condividere il senso di futuro che la crisi mi ha consegnato". La sua azienda oggi è salva e dà lavoro a una quarantina di persone. Diego, forse anche per la cruda battaglia che ha dovuto combattere, è morto a metà del 2017. Aveva 54 anni e stava lavorando a questo libro.

