Besa muci: Lune nuove
Perché non mi rispondi?
Giorgio Saponaro
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 95
Il romanzo racconta una lunga ossessione d'amore che afferra ogni attenzione, lentamente coinvolge e finisce per turbare. La storia, narrata prima da lui e poi da lei, utilizzando due linguaggi differenti riesce a risolvere le finzioni, i trucchi della letteratura e si tocca con le mani, con il cuore la vicenda vera, molto drammatica, d'un amore possibile, che accade e dura per qualche tempo e, nello stesso tempo, d'un amore impossibile, destinato a consumarsi. La storia è vera, intensa, dura, raccolta in se stessa, personalissima, con poche finestre aperte sul mondo esterno, finisce per turbarci e anche per commuoverci: un incontro ravvicinato fra due persone, tutto pieno di sesso, di dolcezza, di complicità e assieme tutto pieno di paure, di solitudine, di lontananza e c'è anche, nell'ultima pagina, la speranza del domani.
Stigmate-Vragë. Testo albanese a fronte
Gëzim Hajdari
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 123
La poesia di Gèzim Hajdari appartiene di diritto a quella che ormai si suole chiamare poesia "dell'esilio". Nasce dunque da un ceppo che ha dato origine, soprattutto nell'età moderna, a straordinarie figure e metafore della condizione umana. Si tratta di un corpus la cui tradizione è data dallo sradicamento da ogni tradizione, l'identità dal confronto con elementi in cui non ci si può riconoscere, la sua forza da una rabbia politica che non concede compromessi, la meta dal ricordo di una patria che si vorrebbe ma non si può dimenticare.
Ambrosia
Bernardo Maiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 150
In una primavera milanese di qualche tempo fa, tra turisti colombi e noia, prende avvio e si snoda questa storia d'amore casuale e trasgressiva tra un maturo e affascinante professore universitario di filosofia e una giovanissima modella, di una rara bellezza. Tra i due, oltre alle movenze di una sessualità spinta all'estremo limite, con lentezza si insinuano inesorabili flashback di due giovinezze in diverso modo segnate: breve più del dovuto quella della modella; offuscata da un passato ancestrale, dominato a tratti da una materialità feroce, quella del professore. Le prime pagine del libro hanno le movenze e il ritmo di un incalzante racconto-poesia e sono, nella loro concatenazione di eventi, l'antefatto della vicenda. Solo nel suo dipanarsi la storia, che può anche leggersi come storia di una patologia, assume una inconfutabile fisionomia e ciò in virtù di una prosa sempre vigile, a volte serrata, senza respiro, fortemente evocativa e tale da trasfigurare lo stesso dato erotico del romanzo. Il protagonista, alla fine di una tormentata catarsi, si ritrova al punto di partenza. Dall'ambrosia all'ambrosia.
Afra
Luisa Ruggio
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 221
Un biglietto infilato in una piccola Bibbia attraversa gli anni della seconda guerra mondiale. Un biglietto sul quale viaggia una frase enigmatica: "Ritorna da me, come il colore azzurro della sera". Parole che legano insieme i personaggi della storia e che ogni volta verranno interpretate in modo diverso, trascolorando e passando di proprietario. Così, in un punto che è tutto il Sud, in un podere dal nome Afra, si sfiorano un uomo e una donna in un gioco sottilissimo di erotismo che rimanda e apre ad altre relazioni realizzate soìo in parte o lasciate sospese e che, raccontate in giustapposizione, portano a un intreccio mnemonico dove l'inizio costituisce la fine, la fine l'inizio e i capitoli i tasselli del mosaico. E l'amore rimane sospeso sui protagonisti, come un'immensa nuvola bianca in una calda giornata di fine aprile sferzata dallo scirocco che giunge dall'Africa.
A un passo dal sogno. Gli avvenimenti che hanno cambiato la storia dell'immigrazione in Italia
Giulio Di Luzio
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 166
E già tramonto. Un tramonto di un sole rosso arancio che cattura gli sguardi e li proietta sopra un orizzonte, che sembra a portata di mano, ma non lo è. È l'orizzonte del Paese abbandonato, della scelta dell'Occidente e dei suoi miraggi, È una linea lontana che tiene per mano migliaia di sagome esili e nere, ma oggi è soprattutto un grande tunnel senza uscita, in cui si frantumano i sogni sotto la terra arida e bollente dell'agosto di un Sud del mondo. Ma quel sogno non si spegnerà con la morte di Jerry e anzi in tanti, bianchi e neri, raccoglieranno il testimone ideale del suo insegnamento e quel sogno diverrà contagioso e segnerà le coscienze di larga parte dell'opinione pubblica in Italia e in Europa. È un sogno che vola alto ancor oggi, quello di Jerry Massio, a perenne ammonimento sulle nostre deboli ed equivoche coscienze. Vola alto come un'aquila che scivola immobile tra i monti e i suoi silenzi con la sua potenza e la sua lungimiranza, mentre la politica starnazza e tenta di levarsi in cielo, naufragando però su se stessa.
Dal paese delle aquile. Narratori albanesi contemporanei
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 204
Sangue vivo
Giorgia Cecere, Edoardo Winspeare
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 167
"Ci sono film la cui scrittura coincide con la loro natura e questo è stato il caso di "Sangue vivo". Dopo un anno in cui abbiamo raccolto le idee e ripercorso infinite volte la storia e i personaggi, la sceneggiatura è stata scritta in quindici giorni, nell'agosto più caldo degli ultimi trent'anni. Di quei giorni ricordo il sudore e l'ansia crescente di non farcela, se dovessi trovare un'immagine direi che è stato come una danza frenetica al ritmo della pizzica, quando non si sa se il cuore reggerà fino alla fine. D'altronde nacque da lì la prima visione del film, dall'idea che la pizzica dovesse essere il ritmo interno del film. Da lì e da un incontro di pochi minuti con Pino Zimba. Edoardo volle che lo conoscessi per convincermi che ciò che aveva in mente non era un progetto folcloristico. Me ne convinsi subito. Il resto è stata invenzione, ed è stato difficile poi ricordarlo sempre agli spettatori salentini, che "Sangue vivo" è un film, che non si voleva rappresentare questa terra così com'è ma restituirne l'emozione attraverso una storia." (Giorgia Cecere)
Diecimila e cento giorni
Claudio Martini
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2005
pagine: 228
Il ritratto di un'America latina in bilico tra emancipazione e oppressione secolare, al di fuori degli stereotipi e delle convenzioni abituali. Il ritratto di un'Italia sospesa tra benessere e marginalità nascosta.
Allunaggio di un immigrato innamorato
Mihai Mircea Butcovan
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2005
pagine: 109
Al giovane rumeno Mihai, emigrato dal paese del conte Dracula e del regime di Ceausescu, non poteva capitare niente di più arduo che vivere a Milano e innamorarsi della bella Daisy, una giovane leghista militante, figlia devota di una ricca famiglia brianzola. La love story finisce male. Deluso dalla comica e disperata esperienza sentimentale nella quale ha investito gran parte dei propri sogni, Mihai, dopo avere ricevuto da Daisy una rocambolesca missiva infarcita di velenose recriminazioni, le risponde con un racconto in forma di diario. "Allunaggio di un immigrato innamorato" è la stralunata avventura d'amore di un migrante ironico e consapevole di sé e della realtà storica e sociale del proprio paese.