AVE: Vivere la casa, abitare il mondo
Essere genitori. Domande e paure. Un cammino di consapevolezza per cercare e capire
Cristina Carnevale
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2012
pagine: 136
Questo libro si rivolge in particolar modo ai genitori, ma anche a coloro che, in generale, svolgono un ruolo educativo in famiglia e che intendono vivere un cammino di maturazione sul piano pedagogico. L'obiettivo è quello di mettersi alla ricerca di criteri di relazione e comunicazione connessi ad una visione educativa fondante, cogliendo il possibile "di più" che viene dal radicamento in una fede religiosa, come quella cristiana. Il testo coinvolge il lettore in un percorso di riflessione partecipata e di esercitazione guidata che consente, con semplicità, di leggere l'esperienza genitoriale e il vissuto familiare, alla luce dell'urgente compito educativo.
Amore unico orizzonte. Lettere ai giovani
Francesco Monti
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2008
pagine: 148
Come un buon padre accompagna i propri figli con amore e dedizione sugli impervi sentieri della vita, don Francesco Monti crea profondi legami di solidarietà, di comprensione, di un autentico "volere il bene dell'altro" con i ragazzi e gli adulti conosciuti durante i lunghi anni di apostolato. Attraverso le risposte alle loro lettere, l'autore affronta i vari temi della realtà giovanile, percorrendo un serio e profondo itinerario di riflessione. Le storie, frutto del misterioso scambio di amore tra l'uomo e Dio, fanno del libro una vera e propria base per una "educazione all'amore", cibo e acqua per una società che ha fame e sete di parole di fede e di sentimenti autentici.
Amori in corso. Itinerario formativo per fidanzati
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2007
pagine: 144
Attraverso "i luoghi e i tempi abitati dall'amore", il testo affronta il problema del linguaggio affettivo, ricco ma ambivalente e incompiuto: come una promessa che cerca le vie per compiersi, un grido inespresso che chiede voce e ascolto, un sogno di futuro che ha bisogno di disciplina e di lotta per realizzarsi. Il cammino parte dalla persona e sviluppa sette tappe con itinerari di crescita nuovi che valorizzano l'intera dimensione umana e affettiva del fidanzamento. Espressione dell'amore di Dio, il fidanzamento è tempo di responsabilità e grazia in cui il buon annuncio del Vangelo può trovare lo spazio ideale per mettere radici stabili. Si affrontano temi per la condivisione del vissuto, degli ideali, delle fatiche, delle scoperte fatte, sia in coppie costituite da poco, che in quelle con un lungo tratto di strada alle spalle. Il confronto aiuta il discernimento comunitario e l'individuazione delle "forme di vita" per testimoniare la fede oggi.
Donna tra storia e profezia. Percorsi di riflessione sul femminile (1966-1990)
Gianna Agostinucci
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2010
pagine: 272
Donna tra storia e profezia propone al lettore una vasta carrellata di scritti sulla questione femminile pensati, prodotti e divulgati, tra il 1966 e il 1990, da Gianna Agostinucci Campanini, una delle più interessanti figure di donne-intellettuali della Chiesa post-conciliare, per il suo vasto impegno negli ambiti della famiglia, delle problematiche educative, della riflessione sulla condizione femminile. L'AVE, a vent'anni dalla scomparsa, ripropone, a cura del marito Giorgio Campanini, una serie di contributi e saggi di questa donna impegnata, forte, ispirata, sensibile e coltissima. Documenti di quella stagione vivace e creativa, seppur travagliata, del "femminismo cristiano", che ha visto nell'autrice, senza dubbio alcuno, una delle più significative protagoniste.
Ancora famiglia? La famiglia tra natura e cultura
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2007
pagine: 256
Contributo a più mani al dibattito sulle ragioni che sostengono l'istituto familiare, il volume persegue l'obiettivo di un'analisi oggettivamente condotta, con l'apporto di varie discipline, sulla base di recenti indagini statistiche e dei rapporti del Centro Internazionale Studi Famiglia. L'approccio metodologico estrae la famiglia dai confini della categoria del privato, facendo emergere in maniera ineludibile l'intreccio tra famiglia e società. Apre il volume un ampio saggio introduttivo che contestualizza lo studio nel dibattito politico e legislativo attuale.