Libri di Cristina Carnevale
L'insegnante di religione. La cura spirituale ed educativa nella scuola primaria
Chiara Consoli
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2024
pagine: 162
Oggi più che mai si avverte l'urgenza di accompagnare l'esistenza dell'uomo e della donna poiché sono inseriti in contesti carichi di ideologie e relativismo, che sminuiscono la dimensione spirituale dell'uomo. La figura dell'accompagnatore spirituale agevola la lettura degli eventi con uno sguardo di fede al fine di promuovere una cultura amante della vita. Nella scuola, il ruolo di accompagnamento può essere assunto dall'insegnante di religione. Il suo primo compito è lo sviluppo graduale e integrale della persona nelle sue diverse dimensioni. Inoltre, favorisce l'educazione spirituale dei bambini, aiutandoli a trasformare i contenuti in competenze di vita.
La pratica didattica nell'IRC
Cristina Carnevale
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2020
pagine: 160
Dopo aver proposto una mappa sintetica dal punto di vista normativo, queste pagine presentano in modo semplice e pratico gli elementi fondamentali per elaborare una buona progettazione educativo-didattica orientata alle competenze di vita e offrono una panoramica sui principali metodi e tecniche di insegnamento, con esempi che possono motivare gli studenti. Un manuale attento alle esigenze specifiche dell’IRC e che fa riferimento alla didattica ermeneutico-esistenziale e simbolico-religiosa, ma che integra elementi che potrebbero interessare anche gli insegnanti di altre discipline.
Essere genitori. Domande e paure. Un cammino di consapevolezza per cercare e capire
Cristina Carnevale
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2012
pagine: 136
Questo libro si rivolge in particolar modo ai genitori, ma anche a coloro che, in generale, svolgono un ruolo educativo in famiglia e che intendono vivere un cammino di maturazione sul piano pedagogico. L'obiettivo è quello di mettersi alla ricerca di criteri di relazione e comunicazione connessi ad una visione educativa fondante, cogliendo il possibile "di più" che viene dal radicamento in una fede religiosa, come quella cristiana. Il testo coinvolge il lettore in un percorso di riflessione partecipata e di esercitazione guidata che consente, con semplicità, di leggere l'esperienza genitoriale e il vissuto familiare, alla luce dell'urgente compito educativo.
La primavera della cura. Impegno educativo a scuola
Cristina Carnevale
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 96
Si parla oggi di emergenza educativa, compito pedagogico, responsabilità, urgenza della formazione degli educatori. Nella scuola, molti segnali lasciano intravedere una "primavera della cura", un risveglio pedagogico, a partire dai docenti che, per professione, sono chiamati a essere esperti in educazione. Il testo ne cerca segni e risvolti operativi, per rivalutare lo spessore educativo della professionalità docente e ripensare quelle competenze pedagogico-relazionali oggi essenziali.
Alla scoperta dell'eucarestia. Un viaggio curioso tra esperienze umane e senso religioso
Cristina Carnevale
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2011
pagine: 56
Un percorso rivolto ai bambini, ma anche ai genitori, ai catechisti e agli insegnanti che li accompagnano; partendo dall'esigenza di interpretare le esperienze quotidiane (mangiare, stare insieme, ricordare, sacrificarsi, ringraziare) si arriva a scoprire il loro senso religioso collegato al valore dell'Eucaristia (mensa, comunione, memoriale, sacrificio, rendimento di grazie). Il piccolo lettore viene accompagnato da alcuni simpatici personaggi di fantasia in un processo di esplorazione, riflessione e apprendimento.
Progettare per competenze nell'Irc. Il nuovo quadro delle Indicazioni Nazionali
Cristina Carnevale
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il testo presenta un quadro sintetico aggiornato della normativa in vigore, un'analisi dei principali documenti di indicazione progettuale per l'IRC, nonché un percorso concreto per capire meglio le competenze: il modo di formularle, di valutarle, di progettare e agire in classe per una loro effettiva promozione. Non mancano griglie di correlazione tra contenuti e competenze, per capire come la didattica per competenze non trascuri affatto l'essenzialità dei contenuti disciplinari specifici (con materiali disponibili anche on-line).
Come motivare. Attivare la domanda religiosa e l'apprendimento significativo nell'IRC
Cristina Carnevale
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
Come motivare all'apprendimento significativo nell'IRC? Come riuscire a far scattare l'apprendimento? Qual è la scintilla che accende la motivazione? Come suscitare la domanda religiosa? Il fascicolo risponde a queste e altre domande.
La stella della pace. Secondo i nuovi traguardi IRC. Per il 1° ciclo
Cristina Carnevale, Giuseppe Iovino, Gianluca Marletta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2011
La stella della pace. Secondo i nuovi traguardi IRC. Per il 2° ciclo
Cristina Carnevale, Giuseppe Iovino, Gianluca Marletta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2011
Come valutare. La valutazione delle competenze nell'IRC
Cristina Carnevale
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 16
Questo strumento legge e commenta la normativa sulla valutazione scolastica, aiutando gli insegnanti a confrontarsi con essa e offrendo loro criteri per una sua corretta attuazione.