Astrolabio Ubaldini: Psiche e coscienza
Introduzione al Rorschach. Categorie percettive e interpretazione del contenuto
Edward Aronow, Marvin Reznikoff
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1984
pagine: 148
Questo manuale introduttivo espone nella prima parte le tecniche tradizionali di somministrazione del test, illustrando le caratteristiche delle tavole, le risposte e le tecniche di siglatura. Nella seconda parte viene presentato un approccio all'interpretazione del contenuto. Secondo gli autori, il Rorschach non dovrebbe essere concepito specificamente ed esclusivamente come un test, bensì anche come un particolare tipo di procedura clinica di colloquio.
La terapia sistemica. Nuove tendenze in terapia della famiglia
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1984
pagine: 136
Il lavoro teorico e clinico dei terapeuti della famiglia durante questi ultimi trent'anni si è andato arricchendo, articolando e differenziando in modo sempre più interessante. In questo volume viene presentato al lettore il contributo di L. Boscolo, P. Caillé, G. Cecchin, L. Hoffman, B. P.Keeney, M. Malagoli Togliatti, M. Selvini Palazzoli e U.Telfener, terapeuti che stanno sviluppando in senso teorico e clinico le implicazioni epistemologiche dell'opera di Gregory Bateson, utilizzando come modelli concettuali quelli proposti dalla teoria generale dei sistemi, per lo studio e l'analisi delle leggi che regolano i sistemi viventi.
Psicoterapia paradossale. Teoria e pratica con il singolo, la coppia, la famiglia
Gerald R. Weeks, Luciano L'Abate
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1984
pagine: 272
Ipnosi e terapia sessuale
Daniel L. Araoz
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1984
pagine: 192
Questo volume presenta un’utile integrazione di ipnosi, terapia cognitiva e terapia sessuale. L’autore introduce importanti concetti, in particolare quelli di fase di elaborazione del funzionamento sessuale e di autoipnosi negativa. Come dimostrano i casi clinici presentati, l’elaborazione mentale pervade l’intera esperienza sessuale umana – dal desiderio, attraverso l’eccitazione e i preliminari, fino all’orgasmo e alle sensazioni e i pensieri che lo seguono – e può interferire a qualsiasi stadio con un funzionamento sessuale sano. Araoz definisce questa elaborazione disfunzionale come ‘autoipnosi negativa’: quelle asserzioni negative non-consce cui la persona indulge e che spesso addirittura alimenta, mentre consciamente vuole risolvere il problema, e dimostra come l’ipnosi, combinata con le tecniche della terapia sessuale, può vincere con rapidità ed efficacia questa elaborazione mentale negativa. La prima parte, Fondamenti, tratta le basi storiche e teoriche dell’integrazione della nuova ipnosi, che si sviluppa dall’opera di Milton H. Erickson e dei suoi collaboratori, con la nuova terapia sessuale di William Masters e Virginia Johnson e di Helen Singer Kaplan. La seconda parte, Applicazioni, descrive e illustra esplicitamente l’uso dell’ipnosi nella terapia sessuale, presentando le tecniche specifiche per la cura delle disfunzioni femminili e maschili, della mancanza di desiderio e dell’elaborazione negativa.
Le radici dell'esperienza. Dalla fenomenologia di R. D. Laing alla critica della psicoanalisi
Vincenzo Caretti
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1982
pagine: 104
Un intreccio laborioso, incalzante, che analizza e sconvolge i fondamenti stessi del pensiero freudiano con il rigore dell'indagine filosofica. Un libro che parte dalle problematiche intuizioni di R. D. Laing verso un campo di ricerca tuttora in discussione.
Sulle spalle di Freud. Psicoanalisi e ideologia fallica
Roberto Speziale Bagliacca
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1982
pagine: 112
La ricerca simbolica. Concetti di base della psicologia analitica
Edward C. Whitmont
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1982
pagine: 360
La psicoterapia junghiana. Studio sulla psicologia analitica
Michael Fordham
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1981
pagine: 256
Crescere. Teoria e pratica della psicosintesi
Piero Ferrucci
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1981
pagine: 228
È possibile crescere: è possibile conoscere se stessi, affrontare con chiarezza i propri problemi emotivi, usare costruttivamente l'energia aggressiva, immaginare con maggiore vitalità e ricchezza; è possibile affilare la mente e risvegliare l'intuizione, scoprire la propria facoltà di scelta libera, e infine amare in maniera più profonda e consapevole. Questi e altri ancora sono i temi della psicosintesi, il metodo ideato dallo psicologo fiorentino Roberto Assagioli fin dagli inizi del secolo. La psicosintesi è considerata parte della psicologia umanistica, quella 'terza forza' che, assieme a psicoanalisi e comportamentismo, è una componente essenziale della psicologia contemporanea, e che annovera fra i suoi esponenti Viktor Frankl, Abraham Maslow, Rollo May e Carl Rogers. In questo libro Piero Ferrucci presenta numerosi esercizi, assieme a un'esauriente esposizione della concezione psicosintetica, integrata da molti insegnamenti di Assagioli mai pubblicati. Mediante una ricca casistica, Ferrucci mostra la psicosintesi all'opera e fornisce indicazioni pratiche sulle varie tecniche. Infine sono delineati i collegamenti della psicosintesi con altre correnti di pensiero. Il libro è diretto a tutti coloro che sono attivamente interessati alla propria crescita, e a quegli psicologi, educatori, medici e assistenti sociali che desiderano rendere più incisivo il proprio lavoro.
I fondamenti teorici e clinici della terapia razionale emotiva
Cesare De Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1981
pagine: 132
La RET (Rational-Emotive Therapy, Terapia razionale-emotiva) è una teoria e una prassi psicoterapeutica di tipo attivo che da molta importanza al fatto che spesso sono gli stessi individui a crearsi i propri ‘disturbi’ emotivi, e che quindi essi stessi possiedono la fondamentale capacità di ‘cambiare’ e di scegliere una vita emotiva più soddisfacente. Mediante l’uso di molteplici di procedure basate su principi scientifici, la RET aiuta le persone a integrare e armonizzare i loro pensieri con le loro emozioni, a liberarsi delle loro abitudini controproducenti. La RET sostiene il principio che nella maggior parte dei casi i disturbi emotivi sembrano provocati da atteggiamenti e convinzioni irrazionali su noi stessi, gli altri e il mondo in cui si vive. Tali convinzioni o ‘valori’ irrazionali vengono di solito appresi e rinforzati nell’infanzia, poi ribaditi dalle ideologie dominanti della società, e infine perpetuati da un processo di continua auto propaganda negativa (interiorizzazione). Imparando a riconoscere e capire, poi a contestare e sradicare i loro falsi ‘valori’, le persone possono sviluppare le loro capacità di affermazione di se stesse, di efficienza, di soddisfazione e gioia di vivere con se stesse e con gli altri. Presentato per la prima volta al mondo scientifico negli anni ’50, questo sistema terapeutico è oggi usato da migliaia di operatori in tutto il mondo.
Il titolo della lettera. Una lettura di Lacan
Jean-Luc Nancy, Philippe Lacoue-Labarthe
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1981
pagine: 136
Il rilassamento. Approccio psicoanalitico
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1980
pagine: 224
Il rilassamento riveste ormai caratteristiche sociali sempre più rilevanti, accompagnando fedelmente i metodi attivi e catartici legati alle pratiche e ai metodi psicologici che da più parti affluiscono nella nostra cultura. Invece di formulare una teoria globale del rilassamento, gli autori hanno preferito esporre singolarmente, in diversi articoli, le loro ipotesi e considerazioni, lasciando che fosse il lettore a immaginare ed elaborare una sua concezione generale.