fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Arsenale: Artitalia

Sicily. Land of myth

Sicily. Land of myth

Enzo Russo, Melo Minnella

Libro: Libro rilegato

editore: Arsenale

anno edizione: 2012

pagine: 200

Vedere nello stesso volume il tempio di Segesta solo ed eterno in mezzo alla campagna, le distese riarse dell'interno, le processioni della Settimana Santa che mobilitano intere città, la decadente condizione del patrimonio barocco dei centri minori, e insieme la sublime bellezza dei vulcani e lo splendore assolato delle "isole dell'isola", può confondere le idee, ma anche far riflettere e spingere l'immaginazione al di là delle fotografie, penetrando nell'anima di una terra antichissima, i cui tesori ambientali e culturali fanno parte del patrimonio dell'umanità.
30,00

Barocco in Sicilia

Barocco in Sicilia

Maria Giuffrè

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Arsenale

anno edizione: 2009

pagine: 192

Se si vuole oggi trovare un valido motivo per intraprendere un viaggio virtuale e "a tavolino" - attraverso i molti rivoli del barocco siciliano, non ci si può più limitare a constatare l'indubbia qualità della sua architettura o a cogliere l'originalità e il virtuosismo dell'invenzione decorativa; ovvero, ancora, a percorrere un itinerario attraverso le città "capitali" o i principali temi urbani e architettonici - città, chiese, palazzi, ville - e le invenzioni spaziali e compositive o, più in generale, articolando la complessa materia secondo distinte fasi cronologiche. Questo nostro viaggio vuole infatti proporre un'altra "storia" che implicherà una riflessione sui modi e sui tempi del barocco in Sicilia ma che, soprattutto, tenderà a evidenziare gli specifici connotati che lo caratterizzano e lo distinguono da altri, paralleli, sviluppi regionali. Il barocco siciliano è stato definito da Giulio Carlo Argan "testimonianza di uno sforzo 'moderno': il più grandioso e il più audace, forse, che l'isola abbia mai prodotto". Questo giudizio, coniato soprattutto in ragione dei risultati offerti dalla ricostruzione della Val di Noto dopo il terremoto del 1693, riassume più in generale un'opinione diffusa che giustifica ogni nuovo interesse verso questa felice stagione dell'isola: per conservarne la memoria, attualizzandola e rendendola, così, parte integrante dei nostri tempi.
30,00

Above Sicily

Above Sicily

Dominique Fernández

Libro: Libro rilegato

editore: Arsenale

anno edizione: 2009

pagine: 192

La Sicilia, la Trinacria degli antichi greci e romani, è una grande isola situata proprio al centro del Mediterraneo, tra Africa ed Europa e tra Oriente e Occidente. Di forma triangolare, presenta per questo tre versanti di coste esposti a Nord, a Est e a Sud-Ovest - e tre vertici: il Val di Demone (a Nord-Est), il Val di Noto (a Sud-Est) e il Val di Mazara (a Ovest). Queste caratteristiche fondamentali ne hanno determinato sia l'unità geofisica e paesaggistica sia l'identità storica e culturale. Tutto ciò, se osservato da un punto di vista insolito, quale può essere quello dal cielo ad alta e a bassa quota, acquista un fascino particolare, perché il mondo dall'alto è bellissimo: le forme si evidenziano, gli spazi si dilatano e nelle immagini si sente il soffio dell'aria che aleggia sui colori dei paesaggi e delle cose. Questo libro, vivace di forme e di colori, non mancherà di sorprendere il lettore con le sue immagini, frutto di una severa e certosina selezione compiuta su un materiale fotografico raccolto in due decenni di assidua ricognizione dall'alto della più grande isola del Mediterraneo.
39,00

Piazze di Toscana

Piazze di Toscana

Alessandro Naldi

Libro: Libro rilegato

editore: Arsenale

anno edizione: 2007

pagine: 240

Luoghi per eccellenza dei centri abitati, le piazze rappresentano fin dalla nascita delle comunità umane le aree elette votate all'aggregazione. Ogni piazza ha la sua anima, uno spirito dal quale e col quale si è formata quasi sempre in modo graduale nel corso degli anni e spesso dei secoli, il più delle volte per esigenze elementari e solo col tempo soggetta ad essere ridisegnata, perfezionata, organizzata secondo ispirazioni che riflettono, comunque, la tendenza all'armonia, ora più poetica ora più razionale, insita nello spirito umano e che si esprime in una ricerca a trasformare e sublimare le fatiche e le difficoltà della giornata.
50,00

Sicilia. Storia e arte

Sicilia. Storia e arte

Giovanni Francesio, Enzo Russo, Melo Minnella

Libro: Libro rilegato

editore: Arsenale

anno edizione: 2007

pagine: 318

Forse nessun'altra regione al mondo ha avuto una storia così intensa e priva di pause come la Sicilia. Il volume, introdotto da un saggio di Enzo Russo, scrittore siciliano, e illustrato dalle fotografie di Melo Minnella, anche lui siciliano, ripercorre la storia di questa terra antichissima e dei suoi splendidi tesori: dai graffiti preistorici delle grotte dell'Addaura alle testimonianze della cultura greca e dell'arte arabo-normanna, dai ritratti di Antonello da Messina al virtuosismo delle architetture barocche, alla grazia leggera e capricciosa delle ville liberty di Palermo.
100,00

Viaggio in Sicilia

Viaggio in Sicilia

Dominique Fernández

Libro: Libro rilegato

editore: Arsenale

anno edizione: 2013

pagine: 237

Mentre molte illustri civiltà si sono esaurite nella creazione di uno stile e sono praticamente morte dopo quest'unica fioritura, la Sicilia si è costantemente rinnovata e continua a rinnovarsi. Non si ha mai l'impressione di passeggiare nel passato, di avvicinarsi semplicemente a delle vestigia. Tutto è vivo, presente, attuale. Tutto ha un aspetto, un modello così "siciliano" che ammiriamo, ancor prima della perfezione di ciascun monumento, la vitalità di un popolo che ha saputo trasformare in ricchezza personale le opere imposte da altri. Ci si dimentica che la maggior parte di esse risalgono a un passato leggendario tanto la vita di oggi si mescola a quella di un tempo. Terra alla deriva, oggetto di speculazioni e depredazioni straniere, senza essere mai riuscita ad appartenere a se stessa, la Sicilia ha sempre dovuto cedere ai vincitori nei quali non si riconosceva, nei quali continua a non riconoscersi. Ma, dato che se ne sono appropriati, i siciliani mantengono una sorprendente familiarità con i tesori che li circondano. Duemila ottocento anni di bellezza ininterrotta, di dure prove, di sofferenze, di catastrofi costituiscono una riserva inesauribile di emozioni, inquietudini, estasi costantemente rinnovate.
69,00

La mia Sicilia

La mia Sicilia

Giuseppe Tornatore

Libro: Copertina rigida

editore: Arsenale

anno edizione: 2008

pagine: 192

Questo libro "svela" un tesoro: l'immaginario di Giuseppe Tornatore, l'humus da cui nascono i suoi film, e nello stesso momento in cui lo fa apparire "togliendo il velo" che lo nascondeva, lo salvaguarda dalla sparizione per tutti noi suoi spettatori. La porzione del suo mondo umano e poetico che in questo libro si dispiega, certo non esiste più - per dirla con Roland Barthes - ma la fotografia, che etimologicamente è "scrittura per mezzo della luce", strappa le cose alle tenebre rendendole visibili és aéi - come dicevano gli antenati greci del siciliano Tornatore - cioè "per sempre". Quest'arte infatti infinitizza gli istanti fissati nelle sue rappresentazioni statiche, certificando, nonostante la loro attuale assenza, la loro presenza costante nella nostra mente e nel nostro cuore. Prima del cinematografo, che per statuto si esprime con le immagini in movimento, e più di esso, la fotografia si inscrive inoltre nel registro di una verità maggiormente certificata, perché meno manipolabile: i suoi "fermo-immagine" sono incontrovertibili e sprigionano una forza evocativa che conferisce una sorta di valore aggiunto alle esperienze di spazio, di tempo e di vita in esse raffigurati. Ogni fotogramma inoltre include virtualmente un prima e un poi dello scatto istantaneo, che rinvia a un "fuori campo" evocato, la cui realtà non scompare, ma "appare" nelle forme emotive dell'allusione.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.