Libri di Enzo Russo
Il sentiero che porta in alto
Enzo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2022
Vittorio è un giovane medico nato in un piccolo paese della Calabria, laureatosi a Roma subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, figlio di un autorevole avvocato che era stato podestà di Tropea. Conosce un professore di lettere con il quale nasce un'esclusiva amicizia basata sul reciproco amore per la letteratura e la filosofia. Per liberarsi dall'ingombrante presenza del padre accetta di trasferirsi a Stromboli, intrigato da una inusuale anonima richiesta di collaborazione; l'incontaminata natura isolana e un antico sentiero terapeutico lo accompagneranno nel suo personale percorso di catarsi. Si sposerà e metterà su famiglia con una dolce compaesana ma all'improvviso una violenta passione scombussolerà la sua vita.
Sicilia. Storia e arte
Giovanni Francesio, Enzo Russo, Melo Minnella
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 318
Forse nessun'altra regione al mondo ha avuto una storia così intensa e priva di pause come la Sicilia. Il volume, introdotto da un saggio di Enzo Russo, scrittore siciliano, e illustrato dalle fotografie di Melo Minnella, anche lui siciliano, ripercorre la storia di questa terra antichissima e dei suoi splendidi tesori: dai graffiti preistorici delle grotte dell'Addaura alle testimonianze della cultura greca e dell'arte arabo-normanna, dai ritratti di Antonello da Messina al virtuosismo delle architetture barocche, alla grazia leggera e capricciosa delle ville liberty di Palermo.
Percorsi di economia ed etica pubblica
Enzo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Università La Sapienza
anno edizione: 2007
pagine: 208
Così come molti colleghi americani ed europei l'Autore utilizza la nuova tecnologia dell'informazione e della comunicazione pubblicando sul suo blog materiali, didattici e non, su temi di finanza ed etica pubblica. L'attualità di alcuni post ha indotto l'Autore a pubblicarne una selezione per renderli disponibili a quanti non navigano su internet o non amano stampare in proprio oppure leggere direttamente da computer. Percorsi di economia ed etica pubblica tratta argomenti quali il ruolo dello Stato in materia di ridistribuzione del reddito, del perseguimento della massima occupazione, della stabilità dei prezzi, dell'uguaglianza delle opportunità, argomenti che implicano una teoria della giustizia e un sistema di valori non di rado lasciati nell'ombra da quanti pure discutono giornalmente di questi problemi. In molti post, l'Autore esplicita non solo questi nessi, ma anche i suoi giudizi al riguardo. Non c'è un preciso filo rosso nell'opera perchè i post riflettono in parte gli interessi professionali (didattici e di ricerca) dell'Autore, in parte prendono spunto dal dibattito politico e culturale del momento. Nell'era della globalizzazione, d'altronde, la discussione sulla spesa pubblica, sulle tasse, sul welfare, sull'ordine pubblico e sulla sicurezza sembra destinata a durare nel tempo.
Soltanto tre cose
Enzo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Pungitopo
anno edizione: 2017
pagine: 192
Alice è una stupenda ragazza nata in un sobborgo di San Pietroburgo, con una storia difficile alle spalle e cresciuta tra mille difficoltà. Ha un talento naturale per la ginnastica artistica ma la sua carriera viene bloccata da un evento che le sconvolgerà la vita. Si trasferisce in Germania per dare alla sua bambina una vita migliore e inizia a lavorare in un club come danzatrice di pole-dance. Conosce Marco e le loro storie si intrecciano. Marco è un medico siciliano con un passato doloroso dovuto alla morte di alcuni dei suoi migliori amici e alla separazione dalla sua compagna dalla quale ha avuto un figlio. Entrambi riscoprono il significato dell'amore e si affrancano dalle loro delusioni. Marco per paura di un altro fallimento non vuole creare una nuova famiglia. Sarà l'amore verso Anna, la figlia di Alice, e il confronto interiore con il padre morto a fargli prendere la giusta decisione. Ma la vita non sempre ci aspetta.
Sicily. Land of myth
Enzo Russo, Melo Minnella
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2012
pagine: 200
Vedere nello stesso volume il tempio di Segesta solo ed eterno in mezzo alla campagna, le distese riarse dell'interno, le processioni della Settimana Santa che mobilitano intere città, la decadente condizione del patrimonio barocco dei centri minori, e insieme la sublime bellezza dei vulcani e lo splendore assolato delle "isole dell'isola", può confondere le idee, ma anche far riflettere e spingere l'immaginazione al di là delle fotografie, penetrando nell'anima di una terra antichissima, i cui tesori ambientali e culturali fanno parte del patrimonio dell'umanità.
Sicilia. Storia e arte
Enzo Russo, Giovanni Francesio
Libro
editore: Arsenale
anno edizione: 2013
pagine: 324
Nessuno escluso
Enzo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2013
pagine: 224
"Dopo trent'anni di polizia, Fiorillo non aveva ancora capito che esistono verità all'inferno e menzogne in paradiso." Ma qual è l'inferno e quale il paradiso? E chi è davvero l'uomo che un giorno, alle due del pomeriggio, si presenta alla Direzione Investigativa Antimafia di Roma? Ettore Milazzo, commercialista palermitano, braccio destro di un latitante, adesso teme per la propria vita e decide di offrire collaborazione in cambio di protezione. Affidato a due funzionari, vuota il sacco e mette insieme i cocci di un mondo in cui la menzogna sembra una verità e la verità una menzogna. Un romanzo sui pentiti e sul pentitismo, pubblicato nel 1995, mentre Buscetta porgeva a Falcone il bisturi giudiziario da affondare nella grande pancia della Sicilia corrotta e sanguinaria, questo giallo avvolge il lettore nella tela incalzante di un intreccio ancora attuale. Forse troppo: perché la "cantata" di Milazzo prende di mira, a parte il suo antico padrone, anche lo Stato con le sue zone d'ombra, una banca d'affari, un papavero dei servizi, alcune talpe, un magistrato del pool; bersagli sospettabili e insospettabili.
Nato in Sicilia
Enzo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Cavallotto
anno edizione: 2014
pagine: 346
A sette anni, il giorno stesso del funerale della madre, Pietro Lanza viene condotto a Milano da uno zio scapolo, lontano dalla Sicilia, dal padre a da tutto quello che aveva lasciato laggiù. Troppo piccolo per capire, senza nessuno che lo aiuti a ricordare, Lanza rinuncia alla memoria, perdendo progressivamente interesse a tutto ciò che non sia un presente tranquillo, privo di emozioni. Ventisette anni più tardi, il telegramma che gli annuncia la morte del padre lo costringe ad un imprevisto viaggio invernale verso un mondo di cui non sa nulla....
Il seduttore
Enzo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2014
pagine: 168
Nel corso di una notte né buia né tempestosa un giovane avvocato di provincia viene rinchiuso in una prigione senza sbarre né mura. All'inizio gli riesce difficile comprendere cosa gli stia accadendo, mentre dice e fa cose che non aveva motivo né di dire né di fare. Piano piano comincia a conoscere il suo carceriere, un noto scrittore che, nell'ideazione del suo romanzo, ha pensato a un personaggio particolare: a un seduttore pronto a servirsi di uomini e (soprattutto) donne per lasciarsi alle spalle la provincia e il provincialismo. Lo scrittore si chiama Walter, e senza conoscerlo l'ha immaginato così intensamente da riuscire a renderlo schiavo della storia che sta scrivendo. Non sei personaggi in cerca d'autore, dunque, semmai un autore in cerca di un personaggio. Ma è mai esistito uno schiavo che non sognasse di liberarsi delle sue catene?
Nereo pane da museo
Francesca Bellafronte, Enzo Russo
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2015
pagine: 32
Che cosa succederebbe in un futuro non troppo lontano, se il pane, considerato il pericolo numero uno, fosse prima bandito dall'alimentazione e poi espressamente vietato? Vietati la produzione e il consumo del pane, il pane fuorilegge diventerebbe solo un pezzo da museo, da mostrare a visitatori incuriositi dalle bizzarrie alimentari dei propri antenati. Che casa mangerebbe la gente, nel 2050? E che cosa succederebbe se Nereo, fuggito dal museo dell'alimentazione alla ricerca delle sue origini, s'imbattesse in Peppino, un fornaio clandestino? Quanto c'è di vero e quanto di surreale in questa fiaba di pane che fa sorridere per pensare, richiamando all'attenzione del giovane lettore temi fondamentali quali la produzione e la distribuzione di cibo sul pianeta, lo squilibrio tra Nord e Sud del mondo, ai quali è espressamente dedicato l'EXPO 2015, lo lasciamo decidere a ciascuno di voi. Ma la levità di questo racconto, delicatamente illustrato da una ragazzina russa, rappresenta, anche, un'apologia del buon pane pugliese che, come specificato nella prefazione, benché prodotto in tante varietà e formati, da nord a sud della Puglia, è sempre una gioia per il palato! Età di lettura: da 6 anni.