fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aracne: La pronuncia delle lingue per italiani

Pronuncia greca per italiani. Moderna e antica. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia greca per italiani. Moderna e antica. Fonodidattica contrastiva naturale

Luciano Canepari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 176

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del greco d'oggi, per ottenere buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti, accento, oltre all'intonazione; contiene anche un Mini-pronunciario di qualche centinaio di nomi propri, e un capitolo con testi in trascrizione fonotonetica. C'è anche un capitolo sulla pronuncia del greco antico.
11,00

Pronuncia persiana per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia persiana per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Luciano Canepari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 128

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del persiano d'oggi, per ottenere buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti, accento, oltre all'intonazione; contiene anche un Minipronunciario di qualche centinaio di nomi propri, e un capitolo con testi in trascrizione fonotonetica.
10,00

Pronuncia ebraica per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia ebraica per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Luciano Canepari, Maya Mevorah

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 128

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia dell'ebraico d'oggi, per ottenere buoni risultati nel capire i madrelingua e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti, accento, oltre all'intonazione; contiene anche un breve Minipronunciario di qualche centinaio di nomi propri e parole utili e un capitolo con testi in trascrizione fonotonetica.
10,00

Pronuncia cinese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia cinese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Marco Cerini, Luciano Canepari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 208

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del cinese d'oggi, per ottenere buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti, accento, oltre all'intonazione; contiene anche un breve minipronunciario di 300 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione fonotonetica. Il volume è alla sua seconda edizione aggiornata e ampliata.
12,00

Pronuncia turca per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia turca per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Luciano Canepari, Francesca Balzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 116

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del turco d'oggi, per ottenere buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti, accento, oltre all'intonazione; contiene anche un breve minipronunciario di 400 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione fonotonetica.
10,00

Pronuncia araba per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia araba per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Marco Cerini, Luciano Canepari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 136

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia dell'arabo d'oggi, per ottenere buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti, accento, oltre all'intonazione; contiene anche un breve minipronunciario di 300 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione fonotonetica.
10,00

Pronuncia hindi per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia hindi per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Luciano Canepari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 136

L’approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia della lingua hindi per ottenere buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti, accento e intonazione; l’opera contiene anche un breve Minipronunciario di circa 1400 lemmi e testi in trascrizione fonotonetica.
11,00

Pronuncia giapponese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia giapponese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Luciano Canepari, Francesca Miscio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 148

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del giapponese d'oggi, per ottenere buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti, accento di tonalità e d'intensità, oltre all'intonazione; contiene anche un breve Minipronunciario d'oltre 300 nomi propri e toponimi, anche altri capitoli, come quello con testi in trascrizione fonotonetica.
12,00

Pronuncia russa per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia russa per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Luciano Canepari, Daniele Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 200

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del russo d'oggi, per ottener buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti e intonazione; contiene anche un Minipronunciario d'oltre 3000 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione. Il tutto è dato nella pronuncia internazionale del russo, che è una forma semplificata, più conveniente nell'insegnamento/apprendimento. Ma ci sono anche capitoli dedicati alle caratteristiche native della pronuncia neutra, tradizionale e mediatica, con una precisione superiore a quella degli esperti nativi stessi, per una maggior efficacia.
12,00

Pronuncia neerlandese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia neerlandese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Luciano Canepari, Marco Cerini

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 172

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del neerlandese d'oggi (parlato nei Paesi Bassi e nel Belgio fiammingo), per ottener buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti delle vocali, delle consonanti e dell'intonazione, oltre all'accento e alle "forme ridotte"; contiene anche un "Minipronunciario" di quasi 2000 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione. Il tutto è dato nella "pronuncia internazionale" del neerlandese, che è una forma intermedia fra olandese e fiammingo, più conveniente nell'insegnamento/apprendimento. Ma ci sono anche capitoli dedicati alle caratteristiche native della pronuncia neutra e mediatica d'entrambe le nazioni, con una precisione superiore a quella degli esperti nativi stessi, per una maggior efficacia.
11,00

Pronuncia spagnola per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia spagnola per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Luciano Canepari, Renzo Miotti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 184

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato, introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificar il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia internazionale dello spagnolo d'oggi, per ottener buoni risultati nel capir i nativi e farsi capire da loro. Si danno anche approfondimenti sulla pronuncia iberica e americana, per saperne di più sull'uso effettivo dei parlanti nativi.
12,00

Pronuncia tedesca per italiani

Pronuncia tedesca per italiani

Luciano Canepari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 212

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificar il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del tedesco d'oggi, per ottener buoni risultati nel capir i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti delle vocali, delle consonanti e dell'intonazione, oltre all'accento, alle "forme ridotte/deboli". Sono indicate anche circa 700 parole "problematiche". Oltre all'accento "internazionale", più consigliabile didatticamente, si trattano nei dettagli anche le pronunce neutra, tradizionale e mediatica, nonché quelle dell'ex Germania Est, Austria, Svizzera e Alto Adige.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.