fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Astronomia e astrofisica

Galaxy dynamics. Volume Vol. 2

Galaxy dynamics. Volume Vol. 2

Luigi Secco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 228

16,00

L'era delle onde gravitazionali. Una nuova finestra sull'universo

L'era delle onde gravitazionali. Una nuova finestra sull'universo

Andrea Simoncelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 140

Il lavoro di Albert Einstein è considerato tra i più rivoluzionari e produttivi della fisica del XX secolo. La teoria della relatività generale ha ottenuto numerose verifiche sperimentali. Nel febbraio 2016 la collaborazione scientifica LIGO-Virgo ha annunciato la prima rivelazione diretta delle onde gravitazionali provenienti dallo scontro di due buchi neri grazie agli interferometri gemelli Advanced LIGO. Per questo risultato il Nobel per la Fisica 2017 è andato a Rainer Weiss, Barry Barish e Kip Thorne. La scoperta dimostra che Einstein ancora una volta aveva ragione e che la relatività generale, a oltre un secolo di distanza, è più che mai attuale, e in grado di aprire nuovi scenari sullo studio del cosmo. Grazie al coinvolgimento dell'interferometro Advanced Virgo, fisici e astrofisici hanno osservato il primo evento della collisione di due stelle di neutroni. Questo risultato ha segnato un cambiamento epocale nel nostro modo di studiare l'universo, segnando la nascita dell'astronomia multimessaggero. Prefazione di Lorenzo Amati.
15,00

Galaxy dynamics. Volume Vol. 1

Galaxy dynamics. Volume Vol. 1

Luigi Secco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 192

14,00

La direzione del tempo

La direzione del tempo

Marino Dobrowolny

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 284

Il volume esplora le leggi fisiche fondamentali conosciute per scoprire cosa rivelano sulla direzione del tempo. In particolare, l'obiettivo è quello di comprendere se la fisica aiuti o meno a indicare una direzione oggettiva del tempo. L'analisi dell'autore muove da un presupposto: tra passato e futuro trova posto l'ambiguo concetto di "adesso", un punto temporale che si reinventa da un momento all'altro. Il tempo sembra fluire uniformemente raggiungendo ogni "adesso", realizzando una sorta di asimmetria temporale. La domanda che ne deriva è: l'asimmetria temporale percepita può essere spiegata attraverso le leggi conosciute della fisica? E, se questo è vero, qual è l'origine dell'asimmetria? L'autore cerca di rispondere a queste complesse domande attraverso le leggi della termodinamica, della meccanica statistica, dell'elettromagnetismo, della meccanica quantistica e della cosmologia.
18,00

Multifrequency catalogue of blazars

Multifrequency catalogue of blazars

Enrico Massaro, Alessandro Maselli, Cristina Leto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 180

12,00

Astronomical X-Ray polarimetry

Astronomical X-Ray polarimetry

Sergio Fabiani, Fabio Muleri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 204

15,00

Multifrequency Catalogue of Blazars

Multifrequency Catalogue of Blazars

Enrico Massaro

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 132

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.