fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aracne (Genzano di Roma): Storia contemporanea

La costruzione dell'altro. Corrispondenti fra Italia e Germania dal Kaiserreich alla Prima guerra mondiale (1871-1915)

La costruzione dell'altro. Corrispondenti fra Italia e Germania dal Kaiserreich alla Prima guerra mondiale (1871-1915)

Pia Carmela Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 204

Le relazioni italo-tedesche sono state oggetto di numerosi studi che hanno affrontato ambiti e archi temporali diversi. Tuttavia, le ricerche a disposizione si sono raramente concentrate sul ruolo ricoperto dai giornalisti italiani e tedeschi tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento nell'influenzare le rispettive opinioni pubbliche nazionali. Lo studio analizza i contributi dei corrispondenti italiani in Germania e tedeschi in Italia, soffermandosi sugli articoli e le memorie pubblicate tra il 1871 e il 1915 per ricostruire lo sviluppo dell'immagine dell'altro, anche attraverso stereotipi e cliché, in un periodo centrale per i rapporti tra le due nazioni.
16,00

Aspetti sociali, economici e di ordine pubblico nella provincia di Rieti. Dall'Armistizio dell'8 settembre 1943 alle elezioni politiche del 18 aprile 1948

Aspetti sociali, economici e di ordine pubblico nella provincia di Rieti. Dall'Armistizio dell'8 settembre 1943 alle elezioni politiche del 18 aprile 1948

Nicola Galluzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 256

La ricerca effettuata ha analizzato il contesto sociale, economico e politico nella provincia di Rieti al fine di valutarne il suo effetto sull'ordine pubblico e la sua gestione. Nella ricerca sono state utilizzate le fonti archivistiche costituite dalle relazioni delle forze dell'ordine, della Prefettura e della Questura di Rieti presenti e disponibili presso l'Archivio di Stato di Rieti nel periodo 1943-1948. La disamina del materiale archivistico ha permesso di ricostruire, come in un mosaico, la situazione socio-economica e dell'ordine pubblico in diversi paesi della provincia di Rieti e la sua evoluzione nel tempo fino alla vigilia delle elezioni dell'aprile 1948. Dallo studio è emersa una situazione politica e socio-economica abbastanza articolata e multidimensionale. Da un punto di vista economico la situazione della provincia di Rieti è apparsa drammatica a causa della chiusura di numerose strutture produttive molto importanti, che erano state già seriamente danneggiate durante i bombardamenti, di un aumento del costo della vita e da numerose proteste messe in atto dai cittadini.
26,00

Fascismo, le radici liberal-nazionaliste. Dal Codice Zanardelli alla Marcia su Roma (1889-1922)

Fascismo, le radici liberal-nazionaliste. Dal Codice Zanardelli alla Marcia su Roma (1889-1922)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 284

Il presente saggio vuole fare luce sulla continuità e connessione Risorgimento-Fascismo e sulle attinenze tra il concetto di Stato liberale ottocentesco dell'occidente europeo e lo Stato fascista, attraverso lo studio di elementi tecnico-politici, tecnico-giuridici, tecnico-culturali. Si utilizza il termine tecnico per evidenziare la metodologia utilizzata nella ricerca ossia uno studio dei meccanismi tecnici dello stato pre-fascista nelle sue declinazioni giuridiche, politiche e culturali. L'opera apre a nuovi spunti di riflessione su un periodo storico con cui lo Stato italiano e il suo popolo non hanno mai fatto fino in fondo i conti. Del resto provare che il fascismo non fu una casualità ma che fu la maturazione di una direzione politica assunta molti anni prima nell'Italia liberale è essenziale per comprendere i fenomeni politici, storici e sociali di oggi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.