fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aracne (Genzano di Roma): Immaginari sociologici e mutamenti sociali

Noi, loro, gli altri. Il movimento sociale di estrema destra in Germania

Noi, loro, gli altri. Il movimento sociale di estrema destra in Germania

Andrea Grippo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 616

Il movimento sociale di estrema destra sta vivendo la più rigogliosa primavera dopo gli anni Trenta del secolo scorso. Attraverso un processo di mainstreaming e normalizzazione, l'estrema destra ha riconquistato gli spazi di legittimità socio-politica a lungo negati, esprimendo un'inedita capacità di mobilitazione, nelle urne elettorali e nelle piazze. L'opera Noi, Loro, gli Altri offre un contributo essenziale per comprendere l'attuale movimento sociale di estrema destra, la sua interpretazione della realtà e la sua lotta per il controllo degli orientamenti socio-culturali e politici. Prefazione di Emanuele Toscano.
40,00

L'amore nasce online? I luoghi dell'incontro nell'Italia contemporanea

L'amore nasce online? I luoghi dell'incontro nell'Italia contemporanea

Laura Arosio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 104

Nelle società contemporanee la Rete Internet si configura sempre più spesso come un intermediario, formale e informale, in grado di modellare il modo in cui le persone si incontrano e intrecciano relazioni sentimentali, creando nuove modalità attraverso cui i coniugi hanno i primi contatti e sviluppano le loro relazioni. È possibile stimare il numero degli incontri che avvengono online? Quali sono le possibili conseguenze della loro diffusione? Ancorando la riflessione allo studio dei luoghi dell'incontro presente nel pensiero dei classici, il volume affronta il tema degli incontri online indagando su cosa li rende attrattivi e sul loro legame con temi centrali della sociologia, quali l'omogamia e l'eterogamia sociale, l'instabilità coniugale, la stratificazione e le disuguaglianze.
13,00

Giovani e anziani nella crisi. Generazioni diverse possono ancora parlarsi e darsi la mano

Giovani e anziani nella crisi. Generazioni diverse possono ancora parlarsi e darsi la mano

Luca Fe' d'Ostiani

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 232

È la prima volta che nella società umana si trovano a convivere fino a quattro generazioni, ognuna portatrice di storie personali e collettive, sempre più diverse e lontane tra di loro man mano che la velocità del cambiamento si fa più rapida e invasiva. Intanto le nostre identità e solidarietà intergenerazionali, prima basate sulla famiglia e sulla comunità locale, si indeboliscono fino a farsi liquide e lo scambio e trasmissione da una generazione all'altra si fa più difficile: mutano i linguaggi, le idee, la stessa percezione del tempo. Guardiamole queste diversità, prendiamone atto e cerchiamo assieme - giovani, adulti e anziani - di imparare a vivere e costruire sulle capacità e ricchezze che ogni generazione porta con sé. Abbiamo davanti a noi sfide fondamentali, dalla crisi climatica alla costruzione di un mondo più equo e sostenibile e dobbiamo mettere a frutto tutte le conoscenze e tutta l'umanità di cui siamo e saremo capaci.
16,00

L'era della grande incertezza. Scenari e prospettive per le organizzazioni del XXI secolo

L'era della grande incertezza. Scenari e prospettive per le organizzazioni del XXI secolo

Domenico Barricelli

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 92

Quali difficoltà stiamo vivendo in questo secolo delle grandi incertezze, causa di paure, disagio e crisi? Come possiamo orientare le nostre scelte e le nostre azioni di fronte a questa grande trasformazione epocale, caratterizzata da imprevedibilità, interdipendenze e complessità crescenti? L'autore attraverso un excursus multidisciplinare (che include anche la musica) esplora le ragioni che caratterizzano questa epoca di transizione ancora in gestazione, che sembra non offrire nuovi spazi di progettualità, in un presente onnivoro e dilatato. Attraverso un viaggio simbolico il lettore viene condotto all'interno di un'articolata dimensione conoscitiva; l'intento è dischiudere nuove visioni del presente per accompagnare individui, gruppi e organizzazioni a seguire il ritmo, la forma e l'armonia di un inevitabile cambiamento. Un utile supporto per affrontare con adeguati strumenti conoscitivi le naturali empasse legate ai mutamenti. Un invito ad intervenire con creatività sulla nostra realtà quotidiana, per trasformarla con nuove risposte.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.