Libri di Andrea Grippo
Noi, loro, gli altri. Il movimento sociale di estrema destra in Germania
Andrea Grippo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 616
Il movimento sociale di estrema destra sta vivendo la più rigogliosa primavera dopo gli anni Trenta del secolo scorso. Attraverso un processo di mainstreaming e normalizzazione, l'estrema destra ha riconquistato gli spazi di legittimità socio-politica a lungo negati, esprimendo un'inedita capacità di mobilitazione, nelle urne elettorali e nelle piazze. L'opera Noi, Loro, gli Altri offre un contributo essenziale per comprendere l'attuale movimento sociale di estrema destra, la sua interpretazione della realtà e la sua lotta per il controllo degli orientamenti socio-culturali e politici. Prefazione di Emanuele Toscano.
La pecorella che viaggiò nello spazio e nel tempo. Una storia quasi vera
Andrea Grippo
Libro: Libro rilegato
editore: Voce in Capitolo
anno edizione: 2017
Il 15 maggio 2015 un radiotelescopio russo, Ratan 600, capta un’onda elettromagnetica proveniente da una stella: HD164595b, che si trova nella costellazione di Ercole a 95 anni luce dalla Terra. Il pianeta non sembra adatto a ospitare forme di vita intelligenti, capaci di raggiungere uno sviluppo tecnologico tale da consentire l’invio di messaggi. Ma non è quello che pensa il dottor Zajcev, astronomo russo che per primo ascolta il messaggio. Per confermare la sua teoria, l’astronomo chiama la sua collega, la dottoressa Černych che riconosce in quel messaggio extraterrestre la poesia intitolata "Mary ha una pecorella". Una poesia scritta e musicata nell'ottocento da Sarah Hale e da Lowell Mason. Qual è il senso di questo messaggio? Gli alieni esistono? E se esistono e cosa vogliono comunicarci?
Il sesto pilastro
Alessandro Meluzzi, Andrea Grippo
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2019
pagine: 140
"L'Islam è una religione che si basa su cinque pilastri. Ma dalla lettura del Corano e della Vita di Maometto emerge un sesto pilastro che potremmo chiamare "sesso". Per il musulmano l'amore erotico è un'ossessione..."