Apostolato della Preghiera: Formazione
La vita si è fatta visibile (1Gv 1,2). Preghiera e conoscenza spirituale attraverso le icone ortodosse
Tommaso Guadagno
Libro: Libro in brossura
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2012
pagine: 216
Ortodossi e cattolici, ma anche persone che non hanno un cammino esplicito di fede sono oggi attratti dal fascino della bellezza spirituale che emana da alcune icone bizantine. "Dove c'è la verità deve nascere la bellezza, dove l'essere umano si realizza in modo corretto, buono, si esprime nella bellezza" (Benedetto XVI). La finalità e l'ambizione di questo libro è di servire come piccolo strumento di esperienza spirituale per gustare l'unità di bellezza, verità e bontà. In questa prospettiva, è stata selezionata una serie di antiche icone, consacrate nel corso dei secoli dalla preghiera dei fedeli che ci hanno preceduto. Le icone sono state disposte secondo una successione che consenta lo sviluppo progressivo di un itinerario spirituale.
L'avarizia. Il tentativo illusorio di possedere la vita
Giovanni Cucci
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2012
La riflessione di tutti i tempi ha riconosciuto il fascino che il denaro riveste a tutti i livelli, al punto da poter essere considerato, come notava Péguy, l'unica alternativa veramente atea a Dio. Nel presente contributo se ne presentano le caratteristiche fondamentali che lo rendono un vizio essenzialmente spirituale, il tentativo di rassicurare dalla paura dell'incertezza, mostrando nello stesso tempo la pericolosità e la vanità di una tale proposta. Si tratta invece di imparare a donare ciò che si è ricevuto, perché altri possano vivere bene: solo donando è difatti possibile uscire dalla solitudine infernale in cui si è rinchiuso l'avaro.
Meditazione profonda e trasformazione personale. Itinerario con esercizi
Marisa Bisi
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2007
pagine: 160
In questo libro l'Autrice propone un articolato itinerario meditativo, con numerosi esercizi pratici, soffermandosi in particolare sul Padre nostro , sulle icone e sulla cosiddetta "preghiera di guarigione".
Passione per la vita. Diventare se stessi nella comunicazione con l'altro
Maite Melendo
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2007
pagine: 160
Con vivacità di tono e di stile, vengono presentati i dinamismi della comunicazione interpersonale, le sue condizioni, difese, difficoltà e i modi per affrontarle. Un ampio paesaggio di esperienza e riflessione, utile per aiutare singoli e gruppi a migliorare la propria capacità di comunicare con gli altri.
L'arte del dialogo
Max Taggi, Marisa Bisi
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2006
pagine: 120
Il volume disegna un'ampia e sintetica descrizione degli aspetti antropologici, teologici e spirituali del dialogo, nella vita della società e della Chiesa, con indicazioni su come realizzare un vero "dialogo nello Spirito".
Lettera di s. Ignazio di Loyola ad un educatore di oggi
Andrea C. Ramal
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2005
pagine: 72
L'educazione è stata fin dagli inizi un compito apostolico primario per i gesuiti. Servendosi della finzione espositiva della "lettera", il testo ripercorre con efficace linguaggio le tappe metodologiche del "paradigma pedagogico ignaziano", evidenziandone la singolare attualità ed efficacia
Guida alla lettura del Nuovo Testamento
Luisa Di Nuccio
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2005
pagine: 128
Questa guida è stata pensata per quanti desiderano accostarsi al Nuovo Testamento in modo semplice ma scientificamente fondato. Queste sue pregevoli caratteristiche lo rendono di sicuro interesse e utilità per catechisti, insegnanti di religione e per tutti coloro che si dedicano all'apostolato biblico.
La bellezza via di salvezza
Marisa Bisi
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2003
pagine: 112
Questo itinerario formativo vuole accompagnare per far entrare in punta di piedi nel santuario della bellezza, sì da poterne vedere ed ascoltare fascino ed echi, capaci di illuminare, purificare, ravvivare la nostra persona, la nostra vita, l'umanità.
Una pastorale per la persona. Manuale di psicologia pastorale
Francesco Parisi
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2001
pagine: 80
Lo sviluppo e i disturbi della crescita, la differenziazione sessuale e i modelli dell'amore: sono alcuni dei principali temi di questo sussidio offerto a tutti gli operatori pastorali.
Il miracolo del dialogo
L. Howe Reuel
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1996
pagine: 168
Questo libro apre una finestra su uno dei temi più attuali nel mondo di oggi, quello della comunicazione fra persone e gruppi, una comunicazione che non si blocchi di fronte alle inevitabili differenze di opinione, di interessi e mentalità, ma che arrivi a superare i tanti filtri e le innumerevoli barriere che tendono a dividerci per sperimentare la bellezza della comunione e della collaborazione nella ricerca comune della verità e del bene.
La Compagnia dello spirito. Breve introduzione alla direzione spirituale
Giuseppe Forlai
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2017
pagine: 118
Alla terra promessa si giunge dopo un cammino duro e difficile, che mette alla prova. Ma è nel deserto arido che Israele impara a conoscere Dio e diventa un popolo. Poi bisogna passare il Giordano e prendere una decisione: "Il Dio che mi liberato sarà il mio Dio", proclama Giosuè a Sichem (cf Gs 24,15). Ormai l'impegno dell'uomo libero sarà di abitare la terra, lavorando per mutare il deserto in giardino e in esso vivere in pace nella compagnia del Signore e degli uomini. Questa è la vita che la direzione spirituale si pone come obiettivo. Dunque nessuna fuga verso il cielo, ma un ritorno alla terra da uomini liberi.